The church was constructed in 1012–1049, initially dedicated to the Four Evangelists and the Holy Sepulchre (deriving from Sansepolcro's name). Line: 24 Il 21 settembre 1777 viene scoperto solennemente per la visita del granduca Pietro Leopoldo di Toscana[5]. File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Dopo il restauro, la scultura è stata esposta in due mostre a Roma (Il Volto di Cristo, 2000-2001) e ad Arezzo (La bellezza del sacro, 2002-2003) ed è stata studiata in occasione dei convegni di Engelberg (2000) e Lucca (2001). A commune began to develop around the abbey due to its being declared a market town in 1038 by the Emperor Conrad II. Punti fermi e ipotesi di interrelazione. Altro fatto leggendario è la donazione del Volto Santo alla pieve di Santa Maria in Sansepolcro da parte della famiglia Cattani nel 1405. Large restoration works were carried on between 1934 and 1943, destroying most of the Baroque elements added in the course of the centuries to the original medieval edifice. The rose window is the result of a later restoration. Nel corso dei lavori di restauro della Cattedrale condotti negli anni 1934-1943 è stato traslato dall'altare maggiore alla cappella terminale della navata sinistra, appositamente costruita per iniziativa del vescovo Pompeo Ghezzi, un tempo detta Cappella del Santissimo Sacramento e oggi detta Cappella del Volto Santo. Nel XVI secolo si formò una nuova confraternita con lo scopo di promuovere la devozione al Volto Santo. Alcune versioni attribuiscono la scultura al discepolo Nicodemo, di cui parla il Vangelo di Giovanni (3, 1-21; 7, 45-51; 19, 39-42): è la nota leggenda leobiniana, comune anche al Volto Santo di Lucca. These two important traditions promote local art and crafts. Pious history dates the translation of the Volto Santo to Lucca from Jerusalem to 742 AD. Line: 208 Si narra, ad esempio, che il volto sia scolpito a parte rispetto al resto del corpo e che raffiguri il vero volto del Cristo. Annexed to the church is the Bishop's Palace, one part of the original abbey. Visit the house where he was born, now the Michelangelo Museum. Just 6 km from the city, don't miss a visit to the Hermitage of Montecasale, a place of primary importance for Franciscan spirituality and tradition. [2] During the 12th century, the monastery, a holder of numerous properties around central Italy in its own right, elected to be incorporated into the Camaldolese Order, based in the region. [3] The episcopal palace for the diocese stands on the site of the former monastery and its cloister, still with 15th-century frescoes depicting the life of St. Benedict, as well as the tomb of the artist Piero della Francesca, a native of the city. La devozione al Volto Santo si diffonde anche in alcune località del contado di Sansepolcro: nel 1472, ad esempio, Pietro del fu Giovanni della villa di San Pietro lascia 20 soldi all'opera del Volto Santo[4]. Sansepolcro, as well as the whole region of Valtiberina, boasts top-class artisan traditions such as glass, wood, stone, restoration, wrought iron and the production of the famous Tuscan cigar.Discover the original and refined technique of bobbin or bobbin lace, handed down for generations. Several frescoes by the Riminese school and by Bartolomeo della Gatta (14th-15th centuries) become visible again, and a new chapel, called Cappella del Volto Santo, was added to house the so-called "Holy Face" icon, previously located at the altar. Line: 478 According to the story, two pilgrim saints, Arcano and Egidio were returning from the Holy Land and stopped in this valley to erect a chapel to house the Holy Relics.Over the years, the cathedral dedicated to San Giovanni was built on this chapel and subsequently the whole village emerged, for this reason it's called "del Santo Sepolcro" (Of the Holy Sepulcher). Collaboration opportunities and storytelling projects. Making September an extraordinary month, there is not only the Palio, but also the Goldsmith Art Biennial and the Lace Biennial. E allora, il Volto Santo di Sansepolcro? Quello di Sansepolcro o quello di Lucca? The Tuscan Valtiberina is the easternmost stretch of the region and takes its name from the river that crosses through it, all the way down to the border of Umbria, the Tiber. Nel 1565 il nobile Simone Giovanni Nomi promuove la fondazione di una nuova Compagnia del Volto Santo alla quale, nel 1571, lo statuto del comune di Sansepolcro assegna l'obbligo di aiutare i malati di mali incurabili e di soccorrerli nelle loro necessità. Throughout the area you can taste the best of Tuscan cuisine based on mushrooms, truffles, chestnuts and good wine, and you can follow an itinerary in search of the most authentic flavors. The monastery was declared an abbey nullius. Tradition attributes a religious origin to Sansepolcro. Studi recenti hanno infatti dimostrato che la scultura era nella pieve già nell'anno 1336. The church became a co-cathedral with the merge of the dioceses of Arezzo, Sansepolcro and Cortona in 1986. Nel 1901 la diocesi di Sansepolcro celebrò un anno di festeggiamenti in onore del Volto Santo. Il saggio illustra la devozione al "Volto Santo" a Sansepolcro attraverso una significativa documentazione d'archivio, in gran parte di nuova acquisizione, del periodo 1336-1399. I ladri, prezzolati dai canonici, sarebbero riusciti a rubare il Volto Santo, ma una volta giunti a Città di Castello dal sacco avrebbero visto uscire solo un'umida e densa nebbia che, da allora, è uno dei flagelli della città[1]. ... A treasure trove of secrets, events, curiosities and news, straight to your inbox, Useful tools and information to help plan your holiday, Salvador Dalì in Siena: from Galileo Galilei to Surrealism, Unveiled reality: Surrealism and the metaphysics of dreams, Basilica of Santa Maria del Fiore, the Duomo of Florence, Cascate del Mulino hot springs in Saturnia, From cities of art to snow-capped summits, In Sansepolcro, a masterpiece, created by a Tuscan genius and saved from the destruction of war, revived the Renaissance, Bernardini-Fatti Museum of Antique Windows, Museum and Library of the Resistance, Sansepolcro, Artisan activity in the Tuscan Tiber Valley: a long-standing tradition, The pilgrim paths of Tuscany beyond the Via Francigena, Parks and Museums in the Tuscan Valtiberina, Caprese Michelangelo: Birthplace of an Artistic Genius, From Anghiari to Sansepolcro: the places of an old battle, Ride the Apennines near Arezzo on a motorcycle, Three days in the heart of the Valtiberina, 5 days in the Tuscan Valtiberina: legend and spirit, Piero della Francesca Tour in Monterchi, Sansepolcro and Arezzo, itinerary in search of the most authentic flavors, Discover all the attractions in Sansepolcro. Function: require_once, Message: Undefined variable: user_membership, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Una delle prime citazioni del crocifisso risale al vescovato ( 1060 - 70 ), di Anselmo di Lucca , che presenziò alla consacrazione della nuova cattedrale il 6 … Located at the foot of the last stretch of the Tuscan Apennines, Sansepolcro dominates the Vatiberina. L'analisi del carbonio 14 daterebbe il cristo ligneo addirittura all'epoca Carolingia, facendone il più antico al Mondo, forse ultimo superstite della classe di Crocifissi che "tradizionalmente" si considerano derivati dal Volto Santo di Lucca. In the territory of the valley we can also find the village of Monterchi where the fresco of the Madonna del Parto is preserved, one of the highest expressions of the Renaissance by Piero della Francesca. Several frescoes by the Riminese school and by Bartolomeo della Gatta (14th-15th centuries) become visible again, and a new chapel, called Cappella del Volto Santo, was added to house the so-called "Holy Face" icon, previously located at the altar. Il restauro eseguito alla fine degli anni ’80 – e sempre dopo le analisi con il carbonio 14 – lo avrebbe fatto risalire all’epoca carolingia (siamo sempre nell’VIII-IX secolo), facendone il più antico al mondo. Insieme al Volto Santo di Lucca rientra tra quelle immagini definite acheropite. Atti del convegno (Sansepolcro 2012), a cura di M. Bassetti – A. Czortek – E. Menestò, Spoleto 2013, pp. Nel 2012 la celebrazione del millenario della cattedrale e della città ha offerto ad Andrea Czortek e ad Alessio Monciatti l'occasione per riflettere sulla presenza del Volto Santo nella pieve, inserendola nel contesto storico due-trecentesco, all'interno del quale la scultura diventa un «polarizzatore cultuale a favore della Pieve»[10]. La sede della compagnia è in un oratorio posto al di sopra della cappella del Volto Santo; la compagnia è governata da un priore, un sottopriore, due camerlenghi, uno scrivano e un cassiere. Oggi sono sul mercato, come qualsiasi souvenir, e lo erano già nel medioevo: , quadrellaeeulogiae, conchiglie compostellane e rami di Il Volto Santo di Sansepolcro è una grande statua lignea di Cristo crocifisso risalente al VIII-IX secolo e conservata nella Basilica Cattedrale di Sansepolcro.Insieme al Volto Santo di Lucca rientra tra quelle immagini definite acheropite.La festa liturgica ricorre l'ultima domenica dell'anno liturgico, solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo. Line: 192 Function: _error_handler, Message: Invalid argument supplied for foreach(), File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_modal.php Line: 107 L'ultimo restauro, sviluppatosi tra 1984 e 1989, ha favorito una migliore conoscenza e datazione dell'opera e una riappropriazione da parte della città di un grande capolavoro Medievale " il Volto Santo di Borgo San Sepolcro , il Cristo ligneo più Antico del Mondo . On the second Sunday of September, the crossbowmen of the village renew the challenge to their rivals in Gubbio. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php Fino al 1771 si trovava nella pieve di Santa Maria, poi intitolata a Sant'Agostino nel XVIII secolo, dove è documentato dal 1336 (prima data al momento nota) e nella quale già nel 1343 esisteva una confraternita detta delle Laudi del Volto Santo. L'abbazia e il «Burgus Sancti Sepulcri» (secoli X-XV). The first historical mention of a Benedictine monastery, dedicated to the Holy Sepulcher and the Four Evangelists, is documented as of 1012; the Abbey of Sansepolcro. Line: 315 Nei primi anni, come risulta dalla visita pastorale del vescovo Niccolò Tornabuoni del 1568, la vita della compagnia scorre tranquilla e con profitto, ma già nel 1593 lo stesso mons. La relazione della visita si può leggere in, L'oggetto è stato trafugato il 6 ottobre 2013 e al momento non è stato rinvenuto (, A. Monciatti, Vestigia per la più antica storia pittorica dell'abbazia di Sansepolcro, in Una Gerusalemme sul Tevere. Enclosed by city walls defined by the gunboats of Bernardo Buontalenti and by the valuable Giuliano da Sangallo Fortress, the historic center is a real jewel that has preserved its traditional features up to the present day. Le immagini religiose, o con valenze religiose, sono simboli. There they built a chapel dedicated to Saint Leonard and established a monastic way of life. SANSEPOLCRO — E' arrivato il momento di guardare in faccia il "Volto Santo" per capire quale dei due è più datato.Il primo, insomma. In 1520, the monastic community was suppressed and the abbey nullius was promoted by the Holy See to the rank of a regular diocese, for which the abbey church was declared the cathedral. Tornabuoni nota un certo rilassamento nella pratica religiosa e caritativa dei confratelli, ormai ridotto a 20. The city relives the fascinating cultural event that involves all the historical associations of the city. It features challenges, music and dance shows, and historical parades that bring to life one of the most intriguing historical re-enactments in the Valtiberina. Sansepolcro, Archivio Storico Comunale, serie II, 6, c.22r. At the left aisle is the so-called Sansepolcro Altarpiece, or Ascension of Christ, executed by Renaissance master Perugino around 1510. Function: view, Il restauro degli anni 1984-1989 e il successivo sviluppo degli studi, La critica storico-artistica e la questione delle origini. Il Volto Santo , ad esempio, è stato riprodotto nelle croci pettorali dei vescovi Giacomo Babini nel 1987, Gualtiero Bassetti nel 1998 e Riccardo Fontana nel 2009 e una sua riproduzione è stata donata al patriarca di Gerusalemme da una delegazione della diocesi nel gennaio 2010. Also in this period, don't miss the Convivio Rinascimentale, a dinner based on Renaissance dishes in the charming setting of the Cloister of Santa Chiara. Nella pieve il Volto Santo è custodito in una cappella apposita, gestita da un'opera, che nel 1465 viene esentata da tutti i dazi comunali[3]. Prime riflessioni in tal senso sono venute da Anna Maria Maetzke, che, valorizzando i risultati del restauro, ha indicato il Volto Santo come la «scultura monumentale più antica di tutto il Medioevo occidentale»: prima ha proposto una provenienza «da un nobile ambiente carolingio di corte o quantomeno dall'ambito di qualche grande monastero di fondazione imperiale», poi ha formulato un'ipotesi sull'origine che si basa su un documento, di cui non è stata fornita indicazione del luogo di conservazione, secondo il quale il 4 giugno 1179 sarebbe avvenuta la cessione di un crocifisso tunicato a non meglio precisati fratres de Luca ad un altrettanto imprecisato Burgus Arretii. Il Volto Santo di Sansepolcro è –ad oggi- la più antica scultura lignea di questo genere: è stata realizzata da un unico tronco di noce tra l’VIII e il IX secolo, è alta 2,71 metri e l’estensione delle braccia ha una lunghezza di 2,90 metri. Sansepolcro is the city of the Palio della Balestra. It opens into a vast mountain and hilly amphitheater bordered by Alpe della Luna, Massa Trabaria, the hills of neighboring Umbria, the Aretino and the 'Alpe di Catenaia. The first bishop appointed to lead the diocese was the last abbot of the abbey, Galeotto Graziani, O.Cam. 333-339 (citazione a p. 338), https://www.academia.edu/5184412/Memoria_della_visita, http://10.138.2.246:8080/cc/visualizzaVerbaleFinale.start, Incontro con la cittadinanza a Sansepolcro, Benedetto XVI, 13 maggio 2012, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Volto_Santo_di_Sansepolcro&oldid=110032054, secoli VIII/IX; policromia degli inizi del secolo XIII, cappella terminale della navata sinistra della. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/user/popup_harry_book.php Il Volto Santo di Sansepolcro è una grande statua lignea di Cristo crocifisso risalente al VIII-IX secolo e conservata nella Basilica Cattedrale di Sansepolcro. Line: 479 A new choir was built in 1966–1967. More influenced by Gothic (a style which was becoming widespread when the church was being built) are the portal of the façade and window above. A new choir was built in 1966–1967. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/controllers/Main.php La proposta non ha mancato di suscitare interrogativi, prudentemente avanzati da Paola Refice[8] e Antonino Caleca[9]. Traslato nella Cattedrale nel 1771 a motivo dei lavori di rifacimento dell'antica pieve, il Volto Santo è divenuto uno dei simboli della città. La festa liturgica ricorre l'ultima domenica dell'anno liturgico, solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo. Its cloister has 16th-century frescoes depicting the Life of St. Benedict, as well as the tomb of artist Piero della Francesca. Find out what they say about us, and tell us about your Tuscany! With the exception of the apse area, the church has maintained the 14th century basilica plan with a nave and two aisles. The Cathedral of Sansepolcro (Italian: Duomo di Sansepolcro; officially a co-cathedral) is a Catholic church in Sansepolcro, Tuscany, central Italy. Nel tempo l'attività dei confratelli diventa sempre più sporadica e anche le entrate si riducono tanto che nel 1687 la compagnia viene soppressa dal vescovo di Sansepolcro perché ormai la sola testimonianza della sua esistenza si era ridotta alla partecipazione del gonfalone alle processioni[7]. Fabrizio Vanni . Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/index.php The Tuscan Valtiberina is a unique and extraordinary place to retrace the footsteps of San Francesco, with many hermitages, churches, monasteries and parish churches. Nel corso del XIV secolo la devozione al Volto Santo si diffonde anche tra personalità non originarie di Sansepolcro, ma che con la città hanno rapporti: nel 1399 Francesco Gonzaga, collaboratore militare di Carlo Malatesti, signore di Sansepolcro, dona al Volto Santo un calice d'argento[2]. The monastic chapter soon (13th century) tore down the original chapel and built a large Romanesque-style church, dedicated to St. John the Evangelist (the patron saint of the city) to serve its spiritual needs. Homeland of Renaissance masters, from Michelangelo to Piero della Francesca. Domenica 13 maggio 2012, in occasione dell'anno in cui la città di Sansepolcro ricorda il millennio della propria origine, papa Benedetto XVI ha fatto visita alla Basilica Cattedrale fermandosi in preghiera di fronte al Volto Santo[11] e, in ricordo della visita, gli è stata donata una riproduzione in argento del Crocifisso miracoloso. Una notazione a parte merita il Volto Santo di Sansepolcro, che il recente restauro avrebbe rivelato come molto antico anche se non quanto quello lucchese. Romanesque elements include the internal round arcades, the capitals and the general proportions. Pope Leo X established the diocese of Sansepolcro, with the church becoming its cathedral; the cathedral was re-dedicated to the city's patron, St. John the Evangelist. According to tradition, the foundations of the cathedral dates to the 9th century, when two natives of the region who had been pilgrims in the Holy Land, Arcanus and Giles (or Egidio and Arcano), returned and settled on the site. The Volto Santo, a wooden crucifix from the Carolingian era, is preserved in the Cathedral of Sansepolcro. In quest'occasione l'antico simulacro viene rivestito di abiti regali. IL VOLTO SANTO DI SANSEPOLCRO. Firenze, Archivio di Stato, Notarile antecosimiano, 7120, alla data del 2 dicembre 1399. Don't miss a visit to the Civic Museum which houses the famous Polyptych of Mercy and the large fresco of the Resurrection, the work considered one of the most representative of the artist.Other museums worth a visit include the Aboca Museum and the Historic Stained Glass Museum. Inoltre, sue riproduzioni sono presenti anche nel santuario di Santa Maria delle Grazie di Città di Castello, collocata nel 2010 su di una croce da altare[6], e nella cattedrale di Arezzo (collocata nel 2011 su di una croce astile). Sansepolcro, Archivio Storico Comunale, serie XXXII, 177, c. 59r. Una compagnia laicale nata con lo scopo di curare la devozione al Volto Santo, anche con il canto delle laudi, esiste già nel 1343, con sede presso la pieve di Santa Maria; probabilmente questa prima confraternita si estingue a seguito della peste del 1348, perché dopo tale anno non se ne ha più menzione nei documenti. Come spesso accade per immagini molto antiche e molto venerate, anche nel caso del Volto Santo di Sansepolcro non mancano le narrazioni leggendarie circa la sua origine o alcuni fatti particolari della sua storia. The Sansepolcro area is surrounded by rolling green hills with expanses of tobacco. Coordinates: 43°34′15″N 12°08′29″E / 43.5708°N 12.1415°E / 43.5708; 12.1415, Catholic church in Sansepolcro, Tuscany, central Italy, Learn how and when to remove this template message, "Visiting Sansepolcro and Anghiari in Tuscany", https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Sansepolcro_Cathedral&oldid=952742376#History, 11th-century Roman Catholic church buildings, Short description is different from Wikidata, Articles needing additional references from April 2015, All articles needing additional references, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 23 April 2020, at 21:29. Line: 68 Originally the church should receive a more elongated Gothic polygonal apse, replaced by a bell tower influenced by Umbrian similar structures. Secondo lo sviluppo e le varianti della leggenda del Volto Santo di Sansepolcro, Nicodemo scolpì soltanto la testa in legno di cedro e questa fu trasferita in Italia al tempo degli iconoclasti, per salvarla dalla distruzione; secondo altri fu portata dai crociati come straordinario oggetto di devozione. Un recente restauro (1984-1989) ha rivelato che la statua conserva una stupenda policromia in eccezionale stato di conservazione del XII secolo. Also worth a visit is the village of Caprese Michelangelo which bears the name of the famous Michelangelo Buonarroti, born here on March 6, 1475. A dedicated Volto Santo legend has contributed greatly to the popularization of the image. Works of art in the interior include the Incredulity of St. Thomas by Santi di Tito (1576–1577), a Crucifixion fresco by Bartolomeo della Gatta (1486), an Adoration of the Shepherd by Durante Alberti and, at the high altar, the Resurrection Polyptych by Niccolò di Segna (c. 1348). Quanto emerso dal restauro ha sollevato l'attenzione degli studiosi, a motivo della riconosciuta antichità dell'opera, probabilmente più antica anche della città dove attualmente si conserva. It's inextricably linked to the great Piero della Francesca.The artist, who used the name Pietro dal Borgo, immortalized Sansepolcro in many of his works, enhancing its typical features. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php In the surroundings of Sansepolcro you can find the small medieval village of Anghiari, the setting for the famous Battle of Anghiari on June 29, 1440, which later became a fresco by Leonardo da Vinci. They had brought a stone from the Church of the Holy Sepulcher in Jerusalem (thus, San Sepolcro) with them from that shrine, leading it to become a popular pilgrimage site.[1]. I confratelli si impegnano anche nella celebrazione della festa del Volto Santo nel mese di novembre, nella festa del Salvatore. The Volto Santo, a wooden crucifix from the Carolingian era, is preserved in the Cathedral of Sansepolcro.Other churches to visit include Santa Marta, Santa Maria delle Grazie, San Francesco, San Rocco and Sant'Antonio Abate, which together with the Medici Fortress and the birthplace of Piero della Francesca contribute to making Sansepolcro a destination of great value for lovers of art. Infine, una terza leggenda, dal carattere più municipalistico, parla di un tentativo di furto nell'anno 1440, commissionato dai canonici della cattedrale di Città di Castello, dai quali dipendeva la chiesa.