– nero: nerastro; amaro: amarognolo; azzurro: azzurrino; ora prova da solo, se vuoi potrò correggerti questo esercizio. Ho imparato qualcosa che non sapevo. Sommario: Looks like you’ve clipped this slide to already. Cara Prof.Anna potrebbe indicarmi gli alterati di “biondo” Prof. Anna. A presto buon pomeriggio, Cara Greta, l’accrescitivo è “omone”, il vezzeggiativo è “ometto”. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. L’ultima domanda sull’asinello è molto difficile, nel senso che spesso lo si chiama asinello anche se non è piccolo (ved. Voglia accogliere i miei piu’ sentiti ringraziamenti, A presto Prof. Anna, Buonasera, vorrei sapere se canottiera ? In più alcuni nomi astratti non tollerano lâalterazione (bellezza, Prof. Anna. per bambini i nomi alterati e i falsi alterati giocando sugli equivoci che si creano nella lingua italiana. A presto ........................................................... 18 Comunque mi dà una traccia ,eho imparato Mi sa dire il diminutivo di Blu? es. parole Un saluto Un saluto Come capire quando si può e quando no?Consultando il vocabolario non sempre si riesce a trovare i nomi alterati;significa quindi che, se non contemplati,non esistono? Un saluto A presto In un compito la maestra ha corretto mio figlio in merito alla parola barboncina. ................................................................. 18 Prof. Anna. musica Prof. Anna. Prof. Anna. Mio figlio ha scritto che era un nome e lei lo ha corretto scrivendo aggettivo. Ho capito tutto. Colpaccio? focaccia Prof. Anna. cara prof volevo chiederle un nome che abbiamo come suffisso -ite A presto Cara Roberta, non mi risulta che -upala sia un suffisso per formare un vezzeggiativo. A presto ESERCIZIO 2 : Cerca gli articoli determinativi. ........................................... 21 Prof. Anna, Buongiorno prof.Anna!Mostriciattolo i.n.analisi grammaticale é nome comune di cosa??Grazie. Denise, Cara Denise: casona. Grazie in anticipo , un saluto, Caro Camillo, non capisco esattamente il significato della parola che mi scrivi. (tasca; taschino). -domattina all’alba li condurremo nel piu folto della foresta:accendiamo un fuoco e diamo loro un pezzetto di pagnotta Catarifrangenti:composto da un prefisso origina greca “cata” Tenendo conto che la parola “fioretto” non corrisponde al vezzeggiativo di fiore, qual’è quindi, la forma corretta? Per esempio la parola “libro” ha gli alterati “librino“, “libruccio“, “librone“, “libraccio” ecc., i quali indicano sempre lo stesso oggetto, ma specificano allo stesso tempo che si tratta di un libro “piccolo”, “grazioso”, “grande”, “di poco valore” ecc. CanOVACCIO e setACCIO possono essere definiti FALSI DISPREGIATIVI di canapa e seta? Un saluto Un saluto Peccato che la tavola con i suffusi no si può leggere completamente perché la quinta colona, Attenuativi, è sopra la colona verde con il commenti recenti. I diminutivi forniscono qualità di piccolezza, i suffissi più utilizzati sono -ino, Un saluto He was an actor, known for Capri (2006), 10 ragazze (2011) and I delitti del BarLume (2013). Prof. Anna. E’luce trovare in giro ancora persone che con cuore sanno trasmettere il proprio sapere. ........................................................................... 18 In questo caso si parla di falsi alterati (pulce; Prof. Anna, un fatto rimprovevole – il nome alterato? bambino piccolo e grazioso Questo cambiamento semantico è Prof. Anna. E come in un domino scoprire che dietro una parola se ne cela un altra, e che dietro un significato ve n' pi di uno, che ci sono infiniti modi di formare le frasi. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Un saluto Un saluto I nomi alterati sono quei nomi che sono formati dalla radice del nome primitivo + un suffisso. La differenza di significato degli alterati rispetto alla parola base riguarda la quantità (piccolezza/grandezza) e la qualità (positività/negatività); quindi determinati suffissi possono far assumere a un nome una qualità che lo fa apparire piccolo (suffissi diminutivi ⇒ scarpina); grande (suffissi accrescitivi ⇒ scarpona); grazioso (suffissi vezzeggiativi ⇒ scarpuccia); brutto o vecchio (suffissi dispregiativi ⇒ scarpaccia), ci possono essere anche suffissi attenuativi, cioè che attenuano il significato, usati soprattutto con aggettivi riferiti ai colori (rosso ⇒ rossiccio). Prof. Annna, Salve mi puoi dire degli aggettivi alterati dei seguenti nomi? A presto Oltre a Wansbrough ed ai suoi … Un saluto Un saluto Caro Pato, “filmaccio”. Cara Sonia: bruttone. Predicato verbale Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi parleremo dei nomi alterati, infatti l’aggiunta di particolari suffissi alla radice di un nome o di un aggetttivo introduce delle modifiche in relazione alla quantità, alla qualità, al giudizio di valore, senza cambiare il significato principale della parola. ALTERATI I nomi alterati sono nomi che, con l’aggiunta di alcuni suffissi, assumono una particolare sfumatura di significato. Prof. Anna. Prof. Anna, paperette è un vezzeggiativo? ESERCIZIO 19 : Completa le frasi con gli articoli partitivi. A presto bianchiccio può significare a seconda dei casi un bianco un poâscurito senza giudizi di valore oppure aus oder wählen Sie 'Einstellungen verwalten', um weitere Informationen zu erhalten und eine Auswahl zu treffen. Mi stavo chiedendo se “squaglione” fosse stato uno dei tanti accrescitivi della parola “squaglio”. ................................................................... 20 Prof. Anna. Scrivi l'articolo determinativo singolare adatto per ognuno di questi nomi. )(falsi alterati?) grazie, Caro Ajsjs, non ho capito bene la tua domanda, prova a scrivermela di nuovo. “graziosa micetta”? Prof. Anna, nero la prego!!! Prof. Anna, Prof. Mi puoi dire porticina armadione cavalluccio cagnaccio, Cara Mammi, se leggi l’articolo puoi indentificare tu stessa che tipo di alterati sono le parole che mi scrivi; se vuoi poi io ti posso coreggere. Prof. Anna. Un saluto e a presto Prof. Anna, buongiorno Anna mi potrebbe dire il vezzegiativo e accrescitivo di uomo per favorre !!! ESERCIZIO 15 : Articolo determinativo o indeterminativo? See our User Agreement and Privacy Policy. Prof. Anna, Vorrei sapere il vezzeggiativo di scarpa x domani mattina…Grazie. Vediamo subito Completa le frasi scrivendo un articolo partitivo adatto al posto dei puntini. Esatto Maria Cristina. Ma secondo me manca la versione stampabile di ogni articolo. Grazie mille Mi può chiarire questo dubbio :se un nome è alterato è primitivo oppure non lo è? )-fioretto (non è lo sport? Cara Rimel, benvenuta su Intercultura blog! virtù, equità , eccâ¦). Secondo lei e’ corretta questa spiegazione? pallida= Per favore, Caro Marco, “verdastro” è già alterato, “magrino”, “grassone”, gli altri prova a formarli tu. Daten über Ihr Gerät und Ihre Internetverbindung, darunter Ihre IP-Adresse, Such- und Browsingaktivität bei Ihrer Nutzung der Websites und Apps von Verizon Media. giallo= nel libro di grammatica di mia nipote è indicato come suffisso di vezzeggiativo “upala”, può mandarmi un esempio o devo considerarlo un errore? Dazu gehört der Widerspruch gegen die Verarbeitung Ihrer Daten durch Partner für deren berechtigte Interessen. – fiore: fiorellino è un diminutivo; fiorone è un accrescitivo, ma è anche un genere di fico che matura in primavera avanzata e all’inizio dell’estate; mentre fioretto non è un alterato, ma indica una delle armi della scherma, ma ha anche altri significati se controlli sul vocabolario. e matrigna? nel diminutivo (con cambiamento di significato) “un tino, una tinozza”. Se vuoi alterare un nome prendi la parte invariabile di esso, la I nomi alterati, lo dice la parola stessa, sono nomi modificati di significato. Un saluto A presto Un bacione ESERCIZIO 7 : Cerca gli articoli indeterminativi. paffuto, Cara Elisa, posso farti qualche esempio: bellino; verdastro; riccone; ora prova da sola! Un saluto e a presto “ se l'articolo è singolare, “ plur.” se è plurale. Scribd will begin operating the SlideShare business on December 1, 2020 Le volevo chiedere un aiuto. Prof. Anna, Caro Nino, l’accrescitivo di canzone non esiste. Un saluto e a presto Io credo che sia giusto poichè a tutti gli effetti è un’alterazione di un nome primitivo, da qui “primitivo alterato” ma mi affido al suo parere! I NOMI ALTERATI Ogni nome può essere alterato affinché prenda in sé una qualità che lo può far apparire piccolo (scarpina= diminutivo), grande (scarpona= accrescitivo), grazioso (scarpetta= vezzeggiativo), o brutto e vecchio (scarpaccia= dispregiativo o peggiorativo). Prof. Anna, Salve prof. Anna, potrebbe togliermi un dubbio? A presto qualcosa di carino, che fa tenerezza o genera simpatia utilizziamo i vezzeggiativi con i suffissi: I nomi alterati sono di quattro tipi: diminutivi, accrescitivi, vezzeggiativi, dispregiativi. scrivi anche la preposizione semplice e l'articolo che formano la preposizione articolata. donna, Cara Giulia, posso farti solo qualche esempio: -gambone- (accrescitivo); “uomaccio” (dispregiativo); tavolino (dimminutivo); “parolucce” (vezzeggiativo). Molte lingue hanno meccanismi simili, l’italiano molto più di molte altre lingue (hai citato 2 lingue slave ma ce ne sono altre, e nel mondo esistono se non sbaglio 2000 lingue e centinaia di famiglie linguistiche… non fermiamoci alle lingue studiate a scuola!). anziano Può farmene altri di Questi esempi? “è un pover’uomo” “è un uomo povero” che in italiano hanno un significato ben diverso ? ......................................................................... 22 capriccioso Sostituisci la coppia formata da nome+aggettivo con un nome alterato. Bianco Sie können Ihre Einstellungen jederzeit ändern. La parola ‘Etimologia’ è considerata un termine primitivo, alterato o derivato? A presto Cara Samantha, “orecchiette” è il diminutivo di “orecchia”. Puoi per cortesia aiutarmi? If you wish to opt out, please close your SlideShare account. ), “catarifrangente” composto dal suffisso “cata” e dal participio presente di “frangere”. ..................................................................... 22 Per determinare la radice di un nome o aggettivo basta eliminare la desinenza, per esempio: ora si possono aggiungere i suffissi: casina (casa piccola); casona (casa grande); casaccia (casa brutta); casuccia (casa graziosa). A presto See our Privacy Policy and User Agreement for details. In ogni frase c'è un articolo determinativo: sottolinealo con la matita. Prof. Anna. Vorrei sapere qual è la differenza tra usare la parola “occasione” e “opportunità”. goloso Ancora, cosa può dirmi riguardo ai peggiorativi “finestraccia” e “forbiciaccia”? — Altre poche lingue hanno, come l’italiano, più o meno la stessa possibilità: ricordo il russo ed il polacco, quali altre ? Un saluto Buonasera professoressa. Libretto: nome comune di cosa alterato concreto. P.S minpiace questo sito!!????????? Salve, Prof. part. magliettetta). Caro Ajsis, il diminutivo di “bello” è “bellino”. Wir und unsere Partner nutzen Cookies und ähnliche Technik, um Daten auf Ihrem Gerät zu speichern und/oder darauf zuzugreifen, für folgende Zwecke: um personalisierte Werbung und Inhalte zu zeigen, zur Messung von Anzeigen und Inhalten, um mehr über die Zielgruppe zu erfahren sowie für die Entwicklung von Produkten. Asia, Cara Asia, benvenuta su Intercultura blog! Oppure palloncino, inteso come involucro di gomma colorata da gonfiare, è un nome primitivo? e prefissi // prefissoidi. Prof. Anna. Cara prof. ho un dubbio: i nomi composti sono primitivi o derivati? complimenti per le spiegazioni chiare e semplici da comprendere. fredda Esistono degli accrescitivi di CALDO, oppure dei peggiorativi? suffissi che hanno la funzione di alterare il significato degli aggettivi (bianco; Prof. Anna. FREDDO-LUCENTE-TERRIFICANTE-CRUDELE-SPORCO-CELESTE Prof. Anna. Un saluto I nomi alterati sono quei nomi che sono formati dalla radice del nome primitivo + un suffisso. Prof. Anna, vorrei sapere se è sempre possibile alterare i nom e gli aggettivi o se si può fare solo se queste alterazioni esistono già sul vocvabolario Una voce sensuale in una donna bella e sensuale spalanca le porte dell'Inferno. ............................................................ 21 Anche per il derivato, composto, collettivo? Un saluto Buongiorno, volevo sapere se palloncino è um nome alterato…. Rocco Papaleo was born on August 16, 1958 in Lauria, Potenza, Basilicata, Italy as Antonio Rocco Papaleo. Prof. Anna, ciao vorrei chiederle cara professoressa il nome alterato di un cucciolo di lupo,un fatto riprovevole ed una piccola borsa da signora, Cara Vanessa: “lupacchiotto”; “fattaccio” e “borsetta”. A presto Cara Prof, Salve, Cara professoressa, Buona sera, professoressa! A presto Dies geschieht in Ihren Datenschutzeinstellungen. il diminutivo di bianco può essere bianchiccio o è un vezzeggiativo? Cara Alessandra, “panchina” può essere il diminutivo di “panca”. Grazie di tutto ???????????? può indicare un cucciolo di animale: lepre⇒leprotto. Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. A presto Für nähere Informationen zur Nutzung Ihrer Daten lesen Sie bitte unsere Datenschutzerklärung und Cookie-Richtlinie. A presto Io volevo sapere solo cosa era un nome alterato apparente! Il sostantivo “montagna” non deriva da “monte”, vero? A PRESTO, L’ALUNNA SARA VILLANO (CAPRI), Car Sara, “freddino”; “sporchino”, “crudele” ha il peggiorativo “crudelaccio”; “celestino”; gli altri aggettivi non hanno alterati. I nomi e gli aggettivi alterati on Zanichelli Aula di lingue | Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi parleremo dei nomi alterati, infatti l’aggiunta di particolari suffissi alla radice di un nome o di un aggetttivo introduce delle modifiche in relazione alla quantità, alla qualità… “ se l'articolo è maschile, “ femm. ESERCIZIO 8 : Volgi gli articoli al plurale...................................................................... 17 parole. Un saluto A presto Cara Olena, se è alterato non è primitivo. Un saluto Mi potete indicare il più corretto “vezzeggiativo” di TOPO, di LIBRO e di CAMPANA? madico⇒ (invece di medico), Caro Denis, grazie per la segnalazione. Se si Pallone non è già un alterato? Un saluto secondo me è vezzeggiativo,giusto?? grande Yahoo ist Teil von Verizon Media. Caro Bruno, grazie per il tuo contributo. Primitivo ragazzo braccio dente occhio muro Derivato ragazzata Alterato ragazzino Primitivo porta cane tasto freccia pane Derivato Alterato Volevo chiederle se nell’analisi grammaticale, per esempio del nome “topino” si può scrivere così: nome comune di animale maschile singolare concreto primitivo alterato oppure se il fatto di essere alterato escluda la condizione di primitivo. Vedremo dunque come si formano gli alterati e quali sono i pr incipali suffissi alterativi in italiano. Un saluto Caro Angelo, “bambinello” e “omaccio”. A presto es: Cassettino – nome comune di cosa, maschile, singolare, individuale, primitivo?alterato(diminutivo), concreto. A presto Prof. Anna. vorrei sapere la forma alterata di questi aggetivi letto-lettone-lettaccio Un saluto Alcuni nomi potrebbero sembrare derivati, perché formati da radice + suffisso, ma in realtà sono nomi primitivi (falsi alterati). “ se l'articolo è maschile, “ femm. Il risultato è il significato leggermente modificato. grazie per la risposta ma il problema è che mi sto preparando per le invalsi nazionali e tra le risposte del quesito che stavo facendo non c’era attenuativo; ma solo: A accrescitivo, B peggiorativo, C vezzeggiativo, D diminutivo. Per nominare A presto Prof. Anna, mi dice qualche alterato con -icino -erello -otto -one -accio-astro, Cara Veronica: “posticino”; il suffisso “-erello” non esiste, ma c’è “-ello”: “albero-alberello”; “ragazzotto”; “ragazzone”; “ragazzaccio”; “fratellastro”. Una bella voce, calda o argentina o registrata su toni maliziosi, può riscattare un viso e un corpo qualunque. Aspetto una risposta! Un saluto Prof. Anna, Buongiorno potrei sapere qual è il diminutivo di ricco ? In conclusione: la lingua italiana è sicuramente la più ricca in quanto nomi, aggettivi, avverbi si potrebbero moltiplicare simpatico ESERCIZIO 14 : Articolo singolare o plurale? I nomi alterati sono quei nomi che sono formati dalla radice del nome primitivo + un suffisso.Il risultato è il significato leggermente modificato. mi puoi dire dei nomi falsi alterati, Cara Benedetta, per esempio: delfino; bottone; mattone; tallone; lampone, ecc. A presto Cara Valentina, “boccone” è un sostantivo non alterato e significa “quantità di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta”. Un saluto Caro Joao, nell’articololo sotto il titolo “formazione degli alterati” troverai le regole per formarli. Un saluto piccolo Prof. Anna, Grazie prof mi è servito molto!!!!!!!!!!!!!!:). Prof. Anna. ..... 35 In ogni frase c'è un nome alterato. Un saluto Prof. Anna. grazie Learn more. Grazie, Cara Marika, si può dire “bluastro” che significa “che ha un colore tendente al blu”. Cara Lucia, è un attenuativo, questo genere di suffissi attenuano il significato e sono usati soprattutto con aggettivi riferiti ai colori. Un saluto Inoltre (aggettivo prima o dopo il nome): qualcuno (sempre quelli) saprebbe tradurre in inglese le 2 frasi ( entrambe) Le sottopongo un quesito sul quale conservo qualche dubbio: è davvero ridondante l’aggettivo “graziosa” nell’espressione Cara Maria, spesso i nomi femminili prendono il suffisso maschile -one al posto di quello femminile -ona, diventando così dei maschili: “una domanda, un domandone”; “una donna, un donnone”; “una barca, un barcone”; “una febbre, un febbrone”; “una testa, un testone”. Prof. Anna, salve.vorrei sapere un alterato dalla definizione di ”che tende al bianco”. Grazie. .......................................... 23 Cara Angelica, “rossastro” è un attenuativo e significa che tende al colore rosso ma con una sfumatura un po’ opaca, nella tabella come esempio trovi “giallastro”. Grazie. Prof. Anna. Le sarò molto grata se potrà chiarire il dubbio che Le ho esposto. Se tu cerchi quanto fa 2+2 non vuoi sapere la storia della matematica! Prof. Anna, Caro lettore, se mi spieghi cosa esattamente non capisci potrei aiutarti a chiarire i tuoi dubbi. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. Caro Mario, non si possono definire alterati. Prof. Anna, Cara Alice, “pulcinetto”. Prof. Anna, potete trovare un aggettivo che abbia lo stesso significato di casa non molto grande…grazie, Cara Claudia, non so se ho capito bene la tua domanda, forse vuoi un nome non un aggettivo. Cara Anna vorrei sapere cos’è senz’altro nell’analisi logica. qualificativo. Grazie. spero ke mi risponda entro oggi xke lo devo dare x domani “borsetta” è alterato o derivato da borsa? Esercizi A presto PERFAVORE MI POTREBBE DIRE QUALCHE é Il DERIVATO DI BARCA. Grazie, buona giornata. Prof. Anna. As of this date, Scribd will manage your SlideShare account and any content you may have on SlideShare, and Scribd's General Terms of Use and Privacy Policy will apply. Salve,vorrei chiederle se potrebbe aiutarmi a sapere i derivati (aggettivi)di: colpa,pace,suono,e lume la ringrazio sin da ora. Prof. Anna, Cara Samantha, la “matrigna” è la nuova moglie del padre rispetto ai figli nati da un matrimonio precedente; “bimba” significa “bambina”. Salve Prof Anna, finestra nell’accrescitivo “una femmina”, “un femminone”. Un saluto A presto Cara Sara, solitamente nell’analisi grammaticale si fornisce solo una di queste informazioni, per esempio “topino” è un nome comune, concreto, alterato (e per questo non primitivo); “sciame” è un nome comune , concreto, collettivo, maschile, singolare; “aspirapolvere” è un nome comune, concreto, composto (e per questo non primitivo), femminile, singolare. I nomi alterati si utilizzano, di solito, quando si vuole porre fortemente l’attenzione sul sostantivo senza confonderlo con aggettivi o altre parole che potrebbero distrarre. In ogni frase c'è un articolo indeterminativo (un - uno - una). La spiegazione è molto dettagliata. Nell’articolo ci sono anche altri esempi riferiti a questo tipo di suffissi. Grammatica italiana A presto Gentile Prof. Anna devo farLe i miei complimenti per la semplicità e la professionalità che la contraddistinguono su questo blog. dell'informativa sulla privacy. Un saluto Volevo che mi aiutasse a capire una cosa. Un saluto A presto della lingua italiana: Lâalterazione, poi, può favorire fraintendimenti (lupo; Spero che possa rispondermi. Prof. Anna. Prof. Anna, Cara Jacqueline, il diminutivo di “banana” è “bananina”. ......................................................... 20 I nomi alterati si utilizzano, di solito, quando si vuole porre fortemente lâattenzione sul sostantivo senza Prof. Anna, buongiorno prof Anna mi può dire un alterato di grazioso. fiore-fiorellino-fiorone(non dovrebbe essere il primo frutto del fico? A presto Volevo sapere come si dice una piccola strada. Per esprimere il concetto di -brutto tempo- userò. Prof. Anna. A presto Alunna Sara, Cara Sara, il vezzeggiativo è “scarpette”. He is an actor and writer, known for Basilicata Coast to Coast (2010), A small southern enterprise (2013) … Se vuoi alterare un nome prendi la parte invariabile di esso, la Un saluto A volte esiste un doppio genere (maschile e femminile) per esempio: ................................................................ 20 Il giudizio di qualità è spesso soggettivo, nell’uso di questo tipo di alterati ha quindi un ruolo fondamentale l’affettività, cioè la disposizione emotiva, il sentimento personale di chi parla, per esempio “filmuccio” può significare, a seconda dei contesti, un “film carino” o “un film privo di valore”. saluti da samy, Cara Samantha, dopo aver letto l’articolo dovresti provare a farlo da sola, comunque per esempio nella prima frase l’alterato è: “maschietto”. ............................................................ 22 azzurro Prof. Anna. Grazie a presto, Cara Susanna, la parola “ladro” puà avere più di un alterato, per esempio un peggiorativo è “ladraccio” Vorrei gentilmente sapere qual è l’accrescitivo di sole. Cara Alessandra, è un diminutivo, non un derivato. La tua iscrizione è andata a buon fine. Salve, orecchiette e un alterato o un falso alterato di orecchie? la ringarzio tanto per le risposte come sempre esaurienti. i miei più distinti saluti. A presto Prof. Anna. ad indicare qualcosa di grande con i suffissi: -one, -ozzo, -otto. Per determinare la radice di un nome o aggettivo basta eliminare la desinenza, per esempio: Cara lettrice, derivati di barca: “barcaiolo”, “imbarcazione”. Prof. Anna. I NOMI ALTERATI Ogni nome può essere alterato affinché prenda in sé una qualità che lo può far apparire piccolo (scarpina= diminutivo), grande (scarpona= accrescitivo), grazioso (scarpetta= vezzeggiativo), o brutto e vecchio (scarpaccia= dispregiativo o peggiorativo). Ringraziandola ancora,resto in attesa Prof. Anna, Buongiorno, professoressa. dolce Cara Prof.Anna l’espressione “profumo gradevole” come si sostituisce con una parola alterata? .......................................................... 17 I nomi: comuni, propri, singolari, plurali, primitivi, derivati, alterati, co... No public clipboards found for this slide, Lauttasaaren yksityiskoulujen kannatusyhdistys. -davanti a un gran bosco abitava un povero taglialegna con sua moglie e i suoi due bambini:un maschietto e una bimba. Prof. Anna, Cara Asia, “topino” o “topolino”. Caro Dino, puoi dire: “topino”, “campanina” o “campanella” che sono dei diminutivi, ma il vezzeggiativo in questi casi non esiste e “libruccio”. Rocco Papaleo, Actor: Basilicata Coast to Coast. Cara Arianna, i falsi alterati sono parole che per puro caso assomigliano al dispregiativo o diminutivo o a un alterato in generale di un’altra parola, rispetto alla quale però sono del tutto autonome sia nel significato sia nell’etimologia, quindi “canovaccio” e “setaccio” sono dei falsi alterati e non sono collegate alle parole “canapa” e “seta”, ma sono del tutto autonome. Cara Angelica, allora la risposta è “peggiorativo”. Un saluto A presto Per determinare la radice di un nome o aggettivo basta eliminare la desinenza, per esempio: casa⇒cas- (radice); ora si possono aggiungere i suffissi: casina (casa piccola); casona (casa grande); casaccia (casa brutta); casuccia (casa graziosa). Prof. Anna. Cara Tatiana, il dizionario dice che “barboncino” (femminile: barboncina) è un sostantivo; se però “barboncino” è accompagnato, per esempio, dalla parola “cane”, “cane barboncino” può avere anche la funzione di aggettivo; quindi dipende da come questa parola è stata usata: “ho visto un barboncino” (sostantivo); “ho visto un cane barboncino” (aggettivo). grazioso= frutto Un saluto .................... 23 Gli aggettivi che esprimono qualità al massimo grado, cioè al grado superlativo assoluto, si possono definire aggettivi alterati? “testa” > “testone”. A presto Un saluto Prof. Anna. un esempio: ESERCIZIO 11 : Che articolo sarebbe senza l'apostrofo? ESERCIZIO 6 : Cerca gli articoli determinativi plurali. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. La ringrazio, sperando di essere stata abbastanza chiara. Buongiorno vorrei sapere definizione di “medico di scarsissimo valore”. Caro Ryan, significa “un medico che ha capacità professionali molto basse, molto scarse”. Commento document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "85b631133ab252b783cbde7161cace2c" );document.getElementById("9c1df7a42d").setAttribute( "id", "comment" ); Cara Anna: Grazie per questa lettura. un nome alterato di: !qual è il vezzeggiativo di coltello? ................................................... 16 Legge E di conseguenza le chiedo: se un nome è primitivo questo esclude che sia anche alterato, collettivo o composto? Il vocabolario riporta sempre gli alterati dei nomi, di solito nell’ultima riga, quelli che non vengono riportati non esistono o non sono di uso frequente. Prof. Anna. Prof. Anna, Buona sera prof, e di…caldo ? ............................................. 19 A presto ............................................ 16 Grazie per sua cortese risposta, Francesca, Cara Francesca, “paperette” è un diminutiv, non capisco invece l’altra parola che mi chiedi. io credo sia peggiorativo ma ho visto che nella tabella di sopra non esiste. Caro Osvaldo, i nomi alterati apparenti sono parole che presentano i suffissi tipici dell’ alterazione, ma hanno un significato proprio, del tutto autonomo e diverso da quello di un alterato, come per esempio “pulcino” che non è una piccola pulce. Un saluto Un saluto Professoressa Anna, mi potrebbe dire il nome primitivo di panchina? Prof. Anna, buongiorno professoressa, mi può dire un alterato di grazioso grazie mille Oppure è una parola che non contiene un prefisso negativo? Scrivi l'articolo determinativo plurale adatto per ognuno di questi nomi. I nomi alterati sono di quattro tipi: diminutivi, accrescitivi, vezzeggiativi, dispregiativi. Cara prof..volevo chiedere una cosa la parola uccellino é un alterato diminutivo…ma é anche un derivato?se sono alterati i nomi possono essere anche derivati? Vuoi ricevere una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo di Intercultura Blog? A presto I suffissi vanno concordati con il nome prendendone lo stesso genere e lo stesso numero. Maschile singolare. Prof. Anna. La formazione delle parole: i suffissi (aggettivi da nomi). ............................................................ 18 ciao, Cara Alessandra, sono nomi composti. A presto Potrebbe darmi esempi per favore. A presto XD, Caro Mattia, non mi sembra che esista l suffisso peggiorativo -anzolo. anziano=, Caro Francesco, se leggi l’articolo potrai formarli da solo con facilità, quindi ti faccio qualche esempio: rosso-rossastro; piccolo-piccolino; ricco-riccone; un valido strumento di aiuto è il dizionario, se cerchi gli aggettivi che ti interessano potrai trovare anche gli alterati. Piccolo naso grazioso, cattivo tempo, piccolo telefono portatile, grossa scimmia, Cara Arianna, prova tu a trovare il giusto alterato per queste definizioni; posso farti un paio di esempi;cattivo tempo: tempaccio; color grigio sporco: grigiastro; se poi me li vuoi mandare, sarò lieta di coreggerli. Prof. Anna. scrittore Un alterato di bello!! A presto Un saluto Prof. Anna, Cara Giorgia, “asprino” è il diminutivo di “aspro”. pulcino). vento Cordiali saluti, Cara Manuela, è nome comune di cosa. In queste frasi ci sono delle parole che possono essere articoli partitivi o preposizioni articolate. confonderlo con aggettivi o altre parole che potrebbero distrarre. Prof. Anna, Qual è l’accrescitivo di casa? : ................................................. 21 A presto Prof. Anna, salve,vorrei sapere un alterato dalla definizione”che tende al bianco”, Cara Cristina, puoi usare “bianchiccio” che è un attenuativo di “bianco”: gli attenuativi attenuano il significato del nome o dell’aggettivo.