Obbligo per il datore di fornire all’apprendista con contratto professionalizzante sia la formazione professionalizzante che quella pubblica (anche se sarà la Regione, in questo caso, a dover inviare il piano formativo con un calendario preciso delle attività entro 45 giorni dalla stipula del contratto). Il veicolo può essere usato dal dipendente sia come mezzo di lavoro che mezzo proprio. If you are at an office or shared network, you can ask the network administrator to run a scan across the network looking for misconfigured or infected devices. You may need to download version 2.0 now from the Chrome Web Store. Parte retributiva (=imponibile fiscale e contributiva). Cloudflare Ray ID: 5f4147d65e97e77f Cap. Soc. Retribuzioni differite: Tredicesima e quattordicesima, Assunzioni obbligatorie categorie protette. Contratto di apprendistato: le tipologie. Con il Jobs Act, l’apprendistato non solo ha subito un certo rinnovamento, ma sembra essere stato rivalutato pur in un’ottica di lavoro flessibile. Apprendistato di alta formazione: contratto finalizzato al conseguimento di un titolo di studio universitario o di alta formazione (compreso il dottorato di ricerca). Per determinare la retribuzione che spetta all’apprendista, è necessario fare riferimento al contratto nazionale che stabilisce le retribuzioni di lavoratori di pari livello. Anche in questo caso il contratto è valido per qualsiasi settore e per i giovani già in possesso di una qualifica professionale può iniziare anche ai 17 anni di età. Durante il rapporto di lavoro il legislatore ha previsto che il lavoratore possa richiedere l’anticipazione di una parte di fondo tfr accantonato fino a quel momento. - Direzione e Coordinamento Randstad N.V.
RANDSTAD, ,HUMAN FORWARD and SHAPING THE WORLD OF WORK are registered trademarks of © Randstad N.V. 2019, Contratto di apprendistato: tutto sulla retribuzione, contratto di apprendistato: tutto sulla retribuzione, Agevolazioni assunzioni over 50: tutto quello che le aziende devono sapere, Distacco dei lavoratori: proposte di modifica della disciplina comunitaria e nazionale, Pensioni: firmato il decreto sul “part-time agevolato”, Categorie protette: prorogato al 15 Maggio l'invio del prospetto informativo, Da aprile domande INPS per la riduzione contributiva sulle assunzioni a tempo indeterminato, cultura della trasparenza e procedure di segnalazione. € 27.110.320,00 i.v. Datore di lavoro e lavoratore possono pattuire che la retribuzione (o, meglio, parte di essa, in quanto è fatta salva la garanzia dei minimi salariali previsti dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro) sia costituita, invece che da denaro, da prestazioni in natura.Di seguito riepiloghiamo alcuni dei casi più tipici di retribuzione in natura e i relativi principi di imponibilità. • Il compenso viene erogato riconoscendo beni o servizi al lavoratore. Il contratto è applicabile in qualsiasi settore economico. Analizziamo la situazione in dettaglio: Le novità riguardo alle retribuzioni dell’apprendistato. Aziende <50 dipendenti= se il dipendenti sceglie di non destinare il proprio TFR a fondo di previdenza complementare, l’accantonato rimarrà presso l’azienda; Aziende >50 dipendenti= se il dipendenti sceglie di non destinare il proprio TFR a fondo di previdenza complementare, l’accantonato dovrà essere convogliato a fondo INPS senza possibilità di trattenerlo in azienda. Deve essere equa e proporzionale= i CCNL fissano il limite minimo. Compenso commisurato ad una % degli utili netti dell’azienda. Questo svantaggio, secondo la nuova normativa, dovrebbe essere compensato dal fatto che tutte le ore sia di formazione che di lavoro devono essere retribuite. Per i contratti di apprendistato che hanno come fine il raggiungimento della qualifica e il diploma professionalizzante, la relativa retribuzione deve essere stabilita sulla base del CCNL assumendo, tuttavia, almeno il 35% delle ore dedicate alla formazione come base per il calcolo delle ore di lavoro. il datore di lavoro deve erogare almeno una volta il 70% del fondo totale accantonato fino a quel momento. Bisogna riconoscere una forma retributiva che compensi il valore di mercato. Le aziende che in base alla scelta del lavoratore destinano il TFR a previdenza complementare o a fondo Inps, potranno recuperare dai contributi una quota dello 0,20% sulla somma persa. Apprendistato di alta formazione: contratto finalizzato al conseguimento di un titolo di studio universitario o di alta formazione (compreso il dottorato di ricerca). Questo vale solo per i lavoratori che hanno optato per la destinazione a Fondo Inps o il mantenimento in azienda, mentre chi ha scelto di versarlo a fondo complementare dovrà rivalersi direttamente nei confronti del Fondo stesso. In più, secondo la novità introdotta dal Jobs Act, le ore di formazione devono essere conteggiate nel monte ore complessivo per una quota minima del 35%. Il datore di lavoro può fissare dei limiti e chiedere una trattenuta a titolo di compartecipazione al mantenimento. Cambia le opzioni del browser. L’ottica è quella di assicurare all’apprendista un compenso commisurato ai suoi sforzi in linea con la figura professionale di riferimento. L’apprendistato è in generale un contratto di lavoro a causa mista, lavoro e formazione.Mentre in un ordinario rapporto di lavoro la causa è, essenzialmente, lo scambio tra lavoro e retribuzione, nell’apprendistato è parte integrante della causa contrattuale anche la formazione del giovane apprendista. Another way to prevent getting this page in the future is to use Privacy Pass. Tale scelta è irrevocabile fino al 30/06/2018 e la liquidazione andrà ad aumentare la retribuzione lorda imponibile mensile. C.F. Performance & security by Cloudflare, Please complete the security check to access. La particolarità del contratto di apprendistato consiste nel fatto che si tratta di un contratto di lavoro a tutti gli effetti, durante il quale l’apprendista dovrà ricevere, oltre a una retribuzione per la sua mansione, anche una formazione che gli permetterà di maturare le competenze professionali legate al ruolo per il quale è stato assunto. e iscr. Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere: si tratta di un contratto che consente ai giovani dai 18 ai 29 anni di acquisire una qualifica attraverso un periodo di formazione sul lavoro. 12730090151 - Partita IVA Randstad Gruppo IVA 10538750968
• Il veicolo è solo come strumento dell’attività lavorativa (furgone per idraulico). TIPOLOGIE DI RETRIBUZIONE (IN BASE AL MODO DI CORRESPONSIONE), Esempio retribuzione in natura: auto aziendale, Somma trattenuta a titolo di compartecipazione al mantenimento, TIPOLOGIE DI RETRIBUZIONE (IN BASE AL MOMENTO DI CORRESPONSIONE), Retribuzioni differite: T.F.R. I contratti individuali hanno solo la possibilità di aumentare tali limiti. Albo Agenzie per il Lavoro n° 1102-SG del 26/11/04
(Trattamento di Fine Rapporto). Dal 01/01/2007 sono entrate in vigore le seguenti regole:Le aziende, prima dell’entrata in vigore della Riforma della Previdenza Complementare ovvero entro il 31/12/2006, se il lavoratore non optava per destinare il TFR ad una previdenza complementare, mantenevano il fondo presso di esse. Per sfuttare tutte le funzionalità del sito, occorre abilitare javascript. tipologie di retribuzione (in base al momento di corresponsione) Diretta = spettante al lavoratore al termine di ogni periodo di paga previsto da CCNL. Obbligo per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti di assumere almeno il 20% di apprendisti. In particolare, sono stati introdotti obblighi ma anche vantaggi per i datori di lavoro, soprattutto dal punto di vista contributivo. Secondo le direttive in vigore dal 2015 (che sono intervenute a modifica del Testo Unico del 2011), sono previste tre diverse tipologie di contratto di apprendistato: Recentemente riformato dal Jobs Act, il contratto di apprendistato, sia nella sua declinazione professionalizzante che in quella specifica per la formazione, prevede diverse novità. If you are on a personal connection, like at home, you can run an anti-virus scan on your device to make sure it is not infected with malware. La quota da accantonare viene calcolata in base ad una formula precisa: [ Retribuzione utile TFR (/) 13,5 ] (-) [Retribuzione utile TFR (X) 0,50%]. Il contratto di apprendistato è definito secondo il decreto legislativo 15 giugno 2015 come un “contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione” rivolto in particolare a giovani appartenenti ad alcune specifiche fasce d’età. Compenso commisurato alle unità prodotte. Anche in questo caso si tratta di un contratto riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (30 non compiuti). Completing the CAPTCHA proves you are a human and gives you temporary access to the web property. Le principali novità introdotte dal Jobs Act. Come funziona il contratto di apprendistato. Bisogna riconoscere una forma retributiva che compensi il beneficio che l’auto dava (= imponibile fiscale e contributiva). Apprendistato per la qualifica professionale: per i giovani dai 15 ai 25 anni di età che devono completare il percorso di studi. Indiretta = maturata in assenza di attività lavorativa (malattia, ferie, permessi retribuiti ecc.) Anche in questo caso si tratta di un contratto riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (30 non compiuti). Compenso commisurato ad una % degli affari conclusi. Vediamo quali. Introduzione sperimentale del contratto di apprendistato per studenti di scuola superiore che favorisca l’alternanza scuola-lavoro. Min. Compenso commisurato alla durata dell’attività lavorativa. Aut. Nelle Regioni e Province autonome è possibile stipulare contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale anche a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali. Il compenso può poi aumentare in percentuale fino a colmare la differenza con quello del lavoratore qualificato corrispondente. Per quanto riguarda il TFR destinato a fondo Inps, l’azienda al momento della cessazione anticiperà la somma al lavoratore, poi vanterà un credito che recupererà dai contributi che verserà in quel mese. RANDSTAD ITALIA S.P.A. Società Unipersonale, Sede Legale: Via R. Lepetit, 8/10 - 20124 Milano
Dal 01/04/2015 è entrata in vigore un’ulteriore regola: il dipendente può chiedere, indipendentemente dalla tipologia di azienda, la liquidazione periodica del TFR in busta paga (Qu.I.R.). Your IP: 69.61.8.2 Somma che si accantona periodicamente ogni mese e viene corrisposta al momento dello scioglimento del rapporto di lavoro. Il veicolo è liberamente a disposizione del lavoratore che si occupa interamente del mantenimento. Al momento della risoluzione del contratto di lavoro, verrà liquidata la quota matura fino a quel momento in quel anno, più il fondo al 31/12 dell’anno precedente rivalutato con l’indice dei prezzi al consumo. (*) Retribuzione Utile TFR= Retribuzione imponibile lorda. Ci risulta che Javascript sia disabilitato o non supportato dal browser che stai utilizzando. Tuttavia, è bene ricordare che secondo la legge il datore di lavoro ha la possibilità di riconoscere all’apprendista una retribuzione fino a due livelli in meno rispetto alla qualifica da conseguire, o di una percentuale inferiore rispetto al 100% di quella di un lavoratore già qualificato. Per quanto riguarda, invece, il versamento dei contributi, le aziende con almeno 10 dipendenti possono versare il 10% di contributi previdenziali in meno, mentre le aziende fino a 9 dipendenti la percentuale va dal 1,5% del primo anno al 3% del secondo anno.
2020 tipologie di retribuzione