Viene ucciso a tradimento dal giudice Pulvirenti mentre stava indagando su Crisalide per conto di Calcaterra. Viene arrestato dalla Duomo che ha scoperto il loro rifugio in una fabbrica legata a Torrisi. Viene ucciso da Veronica Colombo per poter prendere il comando di Crisalide assieme a Spagnardi. Racconta inoltre di detenere la chiave di Crisalide, rubata a Spagnardi in preda al timore che il suo nome sia all'interno dell'archivio dell'organizzazione. Sposato con una donna di nome Angela, e con due figlie: Greta e Bianca. Dopo la morte della compagna, continua il suo ruolo in Duomo sino alla morte di Giovanni Spagnardi, autore materiale dell'omicidio di Lara. Nicola Ragno, interpretato da Pierluigi Corallo (stagione 6), altro membro della famiglia Ragno, fratello maggiore di Ettore e Rachele che collaborerà insieme con i fratelli e i cugini. La Mares lo fa poi arrestare grazie al giudice Pulvirenti. Dopo essere stato scoperto dalla Duomo si prepara a fuggire per la Liberia ma viene ucciso da De Silva, al quale aveva chiesto di intercedere con Crisalide per ottenere una nuova vita. Dopo la morte del suo migliore amico e collega Luca Serino, rimasto ucciso per avergli fatto da scudo, nel corso della quarta stagione, Sandro ha un crollo psicologico e diventa dipendente dall'alcool. Tindaro Marchese, interpretato da Giuseppe Lanino (stagione 8), è un boss che collabora inizialmente con Saverio Torrisi per la vendita dell’uranio ma viene arrestato anzitempo dalla Duomo. Grazie a quest'operazione, ha un notevole avvicinamento con la collega Lara Colombo, della quale s'innamora e con la quale, dopo alcune peripezie, comincia una storia seria. Viene descritto come abile stratega con molte connessioni con i palazzi di potere. Giuseppe Foglia noto come Pino U' Cannuni, interpretato da Riccardo De Filippis (stagioni 4-5), è il luogotenente dei fratelli Dante e Armando Mezzanotte e a lui vengono affidate numerose azioni criminali, in particolar modo i due tentati omicidi a Rosy Abate. Goffredo Pulvirenti, interpretato da Massimo Corvo (stagioni 3-6), è il giudice che collabora con la Duomo a partire dalla terza stagione. Tech Virtual Library, and shame on for publishing it. Nella seconda stagione collaborerà con la nuova squadra della Mares, sacrificando la propria vita facendo scudo a quest'ultima con il proprio corpo durante un agguato teso dal Catanese. Poi dice che tutti e due sono stati ingannati e lei muore. Veronica Colombo, interpretata da Valentina Carnelutti (stagioni 5-7), è la sorella maggiore del vicequestore della squadra antimafia di Catania Lara Colombo e il sindaco di Baia D'angelo. Nella settima stagione, dopo aver rivelato all'amico Calcaterra le sue intenzioni di ritentare un matrimonio soltanto con Lara, la chiede in sposa e lei accetta. A questo punto il giudice Ferretti decide di proporre uno scambio a Veronica pur di liberarsi di quel pesante e pericoloso fardello: 1 milione di euro (per rifarsi una vita con la figlia) in cambio della chiave. Tra questi spicca il nome del camorrista Vito Portanova, con il quale ha una relazione amorosa terminata con la morte di Vito che si sacrifica per consentirle la fuga. È l'esecutore materiale dell'esplosione della bomba alla riunione della Commissione dove perdono la vita i Barra e gli Orlando mentre all'oscuro di tutti salva Veronica Colombo con la quale architetta la scalata a Crisalide e intrattiene una relazione. Salvatore "Salvo" Basile, interpretato da Luigi Maria Burruano (stagione 6), è il successore di Oreste Ferro al vertice della Commissione Regionale e complice di De Silva e di Crisalide. In conflitto, dopo questo avvenimento, con il compagno di Lara, Pietrangeli, e con il resto della squadra, riesce lentamente a riconquistare la fiducia della Duomo e chiama a supporto nelle indagini una vecchia collega, genio dei computer, Anna Cantalupo. Appena arrivato, entra in conflitto con Lara Colombo per il suo metodo di gestione delle indagini, riuscendo però ad acquisire la fiducia del magistrato Ada Ferretti, collusa con i Maglio. Giunti sul posto dove dovrebbe essere detenuto Leonardino, in uno scontro a fuoco muore Pino e Dante, ferito, è costretto a fuggire. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 nov 2020 alle 11:14. Nella seconda stagione contribuirà all'arresto di Ivan Di Meo e del catanese che ha ucciso Alfiere. Prima che giunga in Duomo, l'uomo viene rapito da De Silva e da Armando Mezzanotte e, dopo una commovente chiamata fatta di nascosto a Francesca, viene ucciso dalla sorella Ilaria Abate. Nella terza stagione, durante un'operazione con la Mares per convincere la testimone Francesca Diamante a collaborare, muore a causa delle ferite riportate in uno scontro a fuoco con De Silva e Portanova. Alla fine dell'ottava stagione, dopo aver ucciso Rachele Ragno, si metterà insieme con Anna. Successivamente la squadra viene sciolta in quanto non vi sono più vicequestori, commissari e ispettori disposti a coordinarla in quanto trasferiti o morti durante la serie, a parte Calcaterra che dopo il trauma alla testa non è più in grado di svolgere il servizio attivo. Il suo posto viene preso da Anna Cantalupo. Viene ucciso proprio dallo stesso De Silva mentre a sua volta cerca di uccidere, di nascosto da Dante, Rosy. Il 13 gennaio del il gruppo Telecom ha mutato il nome in Tim ed ha aggiornato buona parte delle offerte presenti nel listino. 6, 10). Licata, interpretato da Bruno Torrisi (stagioni 1-8), è il questore di Palermo. Francesca Leoni, interpretata da Greta Scarano (stagioni 4-6, st. 7 ep. With Giulia Michelini, Paolo Pierobon, Giordano De Plano, Marco Bocci. Home > Personaggi Personaggi Personaggi 1° stagione, Personaggi 2° stagione, Personaggi 3° stagione, Personaggi 4° stagione, Personaggi 5° stagione, Personaggi 6° stagione, Personaggi 7° stagione, Personaggi 8° stagione, Duomo, Clan cattivi All'arresto di Nardo, sarà lui a incominciare la guerra contro i corleonesi. Sostituisce Pietrangeli nel ruolo attivo, che ha temporaneamente lasciato il servizio per un crollo psicologico, e s'innamora della collega Francesca Leoni, con la quale si fidanza ufficialmente nella quinta stagione. Nella seconda stagione, nuovamente in carcere, riesce a evadere insieme con i fratelli Carmine e Vito che rimangono uccisi. Una concezione al tempo stesso antica e moderna. Giunta a casa, uccide l'ormai "scomodo" avvocato. Qui riesce a liberarsi dalle manette, a mettere in salvo la figlia e a gettare Spagnardi nelle fiamme. In seguito rapisce il figlio di un commerciante il cui tir servirà per portare il soldi di Lipari dalla Svizzera a Palermo. Dopo aver ottenuto la chiave, Spagnardi si reca al cimitero di Taormina, dove si trova l'archivio, ma dovrà fare i conti con la Duomo, soprattutto con Pietrangeli che intento a vendicare Lara, gli spara prendendolo di striscio; Spagnardi senza vie di fuga si getta in una cascata facendo un volo di 50 metri. Compie poi la sua vendetta personale uccidendo Rosario Manzella. Probabilmente è ancora molto giovane, ma è comunque un ottimo poliziotto che svolge al meglio il suo lavoro. 2). Innamoratosi della sorella dell'architetto ucciso dalla mafia, Nunzia, arriva troppo tardi nella sua casa e, dopo uno scontro a fuoco coi mafiosi Achille Ferro e Catena, la trova morta per impiccagione. Si rifugia da un vecchio amico, Beppe, titolare di un bar. The fifth season of the events move to Catania. Gaspare Corvo, interpretato da David Coco (stagione 7), è il figlio di Don Alfio e nuovo compagno di Rachele Ragno. Costretta da Licata a collaborare, insieme alla sua squadra, con la Duomo di Palermo, si abitua ben presto ai metodi del vicequestore palermitano e s'innamora di lui. Rosy vedendo il giocattolo del figlio pieno di sangue, invece, impazzisce all'idea che sia morto e, bloccata dalla Duomo, viene ricoverata in un ospedale psichiatrico. Dopo la morte dei Maglio e del figlio Gaspare, insieme a Rachele si allea con De Silva ed entra in affari con il finanziere Saverio Torrisi. Al nascondiglio della donna riesce a sottrarle la famigerata "Lista Greco" e a fuggire dalla polizia. Preoccupata per le pessime compagnie dei figli e vedova di mafia, chiede aiuto a un vecchio amico, l'ispettore Vito Sciuto, per gestirli. La morte del bambino da una svolta radicale al personaggio di Rosy Abate che, prima vittima di pazzia, decide, in seguito alla vendetta (compiuta in parte da Dante che uccide Achille per lei per poi morire), di farsi suora alla fine della sesta stagione. Durante la rivelazione con Tempofosco, la Ferretti è vittima con l'uomo, di un agguato mafioso organizzato da Veronica Colombo. Nella settima stagione esce dal coma ed evade dall'ospedale grazie all'aiuto della compagna Veronica Colombo e della famiglia Maglio con l'obiettivo di ritrovare la chiave dell'archivio di Crisalide. Scappato in America ritorna a Palermo dove fa uccidere dal killer Marino Scalia il vicequestore della Duomo Stefano Lauria che stava indagando su di lui e sull'organizzazione che stava mettendo su in grado di contrastare Lo Pane, grazie al commercio dell'eroina e alla macellazione clandestina. Apparentemente irreprensibile, è in realtà in affari con Ruggero Spina, con il quale ha una storia d'amore. Viola, interpretata da Silvia De Santis (stagione 1), è un'ottima componente della Duomo ma anche esperta di informatica e sarà determinante nel corso delle indagini più sofisticate. Questo cianuro potrebbe uccidere De Silva, ma Milla ha un codice con cui può bloccare il cianuro. Africa, interpretato da Marco Leonardi (stagione 1), è anche lui un componente vecchio stampo della Duomo che nel 2006 ha partecipato all'arresto di Bernardo Provenzano. Viene arrestata di nuovo sulla sua barca, ma, all'inizio della settima stagione, evade con la complicità della famiglia dei Maglio e in collaborazione con il "Broker", con l'obiettivo di ritrovare la chiave di Crisalide, rubata a Spagnardi da una persona X mentre era accasciato a terra in seguito al grave ferimento subito da Rosy Abate in un tentato omicidio. Nella settima stagione viene sequestrato dal clan Maglio per trovare la chiave dell'archivio di Crisalide su ordine di Veronica Colombo e, nel tentativo di salvare la giudice Ferretti e sua figlia, verrà ferito alla testa da Graziano Maglio. È presente anche in Rosy Abate - La serie, nella prima stagione aiutando il vicequestore Luca Bonaccorso e la dottoressa Livia Cataldi nella caccia a Rosy Abate mentre nella seconda è in pensione ma ancora presente alle nuove vicende di Rosy. Ottenuta la chiave, Veronica Colombo non mantiene i patti e sequestra il giudice e, ordinandone l'omicidio. È proprio Carlo Nigro, che avvicinandola a parte in più occasioni, cerca di convincerla a costituirsi e abbandonare la situazione attuale. Gestisce come copertura un banco di frutta. Viene perseguitato dalla Cantalupo a cui anni prima aveva fatto ammazzare il marito. Gaetano Palladino noto come Palla, interpretato da Ludovico Vitrano (stagioni 4-5, guest 6), amico di vecchia data di Calcaterra, è l'ispettore della Duomo a partire dalla quarta stagione e ha un passato come alcolista. Giacomo Trapani, interpretato da Claudio Castrogiovanni (stagione 1), è uno dei vecchi esponenti delle famiglie cacciate da Palermo negli anni ottanta. Adamo Corda, interpretato da Giacinto Ferro (stagione 8), è un anziano boss non vedente, padre di Antimo Corda. Oreste Ferro, interpretato da Luigi Diberti (stagione 5), è un vecchio boss di Catania messo sotto torchio dalla Duomo e continuamente controllato dalla polizia appostata vicino alla sua casa. Dopo essere stato catturato dagli uomini di Oreste, viene ucciso da Dante Mezzanotte con un colpo di pistola dopo essere stato legato e picchiato. Nella terza stagione dà alla luce un figlio, Leonardino, figlio di Ivan Di Meo, infiltrato della Duomo, nonché compagno di Claudia Mares, dalla stessa Rosy ucciso con un colpo di pistola davanti a Claudia. Dopo essere stato rapito dal figlio Achille, che lo ha legato (sorvegliato) in una casa abbandonata come un cane, nel tentativo di prendere il suo posto nella commissione mafiosa, si allea con Dante Mezzanotte, giunto per liberarlo per vendicare insieme la morte del piccolo Leonardino Abate e contrastare l'ascesa del giovane Ferro. Proprio durante l'occultamento del crimine, il vicequestore aggiunto Anna Cantalupo e l'ispettore Carlo Nigro arrivano alla villa di Mazzeo per porle alcune domande. Those advertisers use tracking technologies soueces collect information about your activity on our sites and applications and across the Internet and your other apps and devices. Si fidanza con l'imprenditore Umberto Nobile nel corso della quarta stagione, ma, scoperto che l'uomo appartiene alla famiglia mafiosa degli Abate, lo convince a costituirsi. Torrisi viene fatto diventare un criminale dalla Ragno, e i due diventano amanti. In seguito alla morte di Saro e ad alcune azioni criminali di Carmela, è in prima fila durante l'arresto della donna che amava. Viene più volte arrestato dalla Duomo per poi essere rilasciato per insufficienza di prove e si salva miracolosamente da un attentato organizzato dalla famiglia Lo Pane. Nella quinta stagione aiuta Dante Mezzanotte a evadere dal carcere dopo essere scappato a sua volta dall'ospedale. 7), uomo di Achille Ferro ucciso in un cantiere dopo il rapimento di Guido Leoni, Capo della polizia montenegrina che aiuta Calcaterra nel blitz a casa di Africanietz, interpretato da, Moglie del corriere dei gioielli, interpretata da, Strozzino ucciso dai Ragno, interpretato da, Vittima dello strozzino dei Ragno, interpretata da, Killer kosovaro che muore per un incidente innescato da Fiamma (stagione 2) - Goran Jovic, trafficante d'armi internazionale e uomo di De Silva in Croazia. Ivo Principe noto come il Catanese, interpretato da Fabrizio Corona (stagioni 2-3), è un ex pugile di Catania e riscossore del pizzo che, uscito dal carcere nella seconda stagione per buona condotta, torna nel suo vecchio giro venendo assoldato da Rosy Abate come killer. Sconvolta dal dolore, dopo poco tempo Francesca inizia una relazione con il collega Gaetano Palladino, da tempo innamorato di lei. Dante libera Don Oreste dalla prigionia in cui lo detiene il figlio Achille e insieme a lui cerca vendetta per Rosy e Leonardino. Insieme ai suoi uomini, al nipote e a Veronica Colombo viene ucciso da De Silva che libera Ada Ferretti, giudice rapita dai Maglio proprio perché in possesso della chiave. Gli omicidi da lui ordinati, hanno attirato troppa polizia, bloccando di fatto, gli affari delle altre famiglie. Quando il carico arriva, De Silva e Milla incominciano ad attaccare i Corda e ne nasce una sparatoria. Salva Sara grazie proprio a De Silva, la Ferretti depone in aula contro Saverio Torrisi. Viene fatto evadere dalla Duomo da Filippo De Silva e portato da quest’ultimo in un posto abbandonato per chiedergli informazioni, ma prima che potesse parlare viene ucciso da Rachele Ragno nel tentativo di uccidere De Silva. Alla fine della serie, due notizie sconvolgono nuovamente la sua vita: a causa di un peggioramento alla schiena, è costretto a lasciare nuovamente il suo ruolo attivo; Anna, invece, aspetta un figlio da lui. All'inizio sembra subire il fascino di Viola ma poi è probabile che cerchi di tornare sui suoi passi e mettersi sulle tracce del figlio che non ha avuto modo di conoscere. Nardo si rifugia in campagna in una tenuta di cinghiali dove ritrova Ivan Di Meo, passato secondo lui dalla sua parte. Una volta scoperto che è lui il famigerato Broker, nonché mandante dell'omicidio del proprio figlio, la Cantalupo ne blocca la fuga e lo uccide vedendolo estrarre la pistola. Synopsis. Alfio Corvo, interpretato da Pino Caruso (stagione 7), è il boss che accoglie Rachele Ragno (fratello minore del boss deceduto Francesco Corvo, marito di Assunta Bertinelli) e che è in lotta con i Maglio. Muore suicida nel carcere. In seguito scarcerata per mancanza di prove grazie all'alleanza che ha stretto con Filippo De Silva, entra in affari con l'organizzazione dei servizi deviati, Crisalide, insieme alla famiglia Ragno che coinvolge personalmente. Ha un figlio ed è separato dalla moglie che non gli permette di vederlo. Stefano Lauria, interpretato da Massimo Poggio (guest stagione 1), è il primo vicequestore aggiunto della Duomo di Palermo prima dell'arrivo di Claudia Mares con la quale aveva una relazione. Con un suo codice morale, Nicola a suo modo crede di stare dalla parte del bene. Quest’ultima, nella terza stagione, scopre che il bimbo che ha dato alla luce, Leonardo, non è figlio di Vincent Truebla ma proprio di Di Meo. Graziano Maglio, interpretato da Gabriele Greco (stagione 7), è il nipote di Calogero Maglio ed è il braccio operativo del clan. Giano Settembrini, interpretato da Davide Iacopini (stagione 8), è un ispettore capo della Narcotici dai modi spicci e pratici, su cui è stata gettata addosso l'ombra del corrotto. Si mette subito all'opera, ordinando la morte del vice questore Tempofosco e di quattro anziani, che in passato erano dei soldati affiliati al clan dei Corda. Viola è una bella e brava ragazza, che dimostra un perfetto intuito e una grande volontà come quando cerca di sedurre Michele Lo Bianco, per invischiarsi in qualcosa di molto pericoloso e che porterà quasi alla morte dell'uomo, che in realtà era un agente infiltrato dell'FBI. Ricompare come cameo, sotto forma di spirito, nell'ultima puntata della prima stagione dello spin-off Rosy Abate - La serie, dove viene svelato come si salvò Leo alla Playa. Nonostante all'apparenza sia perennemente nervoso, è un simpaticone e ha sempre la battuta pronta. Soprannominato anche lo Stregone per la sua bravura e freddezza, cerca sempre di fare del suo meglio per manipolare le persone e sfruttarle per i propri scopi. È l'assassino del vicequestore Lara Colombo, a cui spara, nel tentativo di uccidere la PM Ferretti che è in possesso della chiave. Nel conflitto però Tindaro rimane ucciso. Nella settima stagione si scoprirà che ha una moglie. All'arrivo della polizia i due riescono a nascondersi e riescono ad arrivare al carico. Nella sesta stagione incomincia una storia con Carmela Ragno, vecchia amica, la quale nella settima stagione, davanti all'incredulità di Vito, aiuta prima il figlio mafioso a evadere inscenando il suo stesso rapimento per opera di Saro, poi, ormai scoperta, fugge insieme a Saro rinnegando il compagno. Prima uccide la domestica della Mares nonché sua ex fiamma e poi, nel tentativo di uccidere la Mares, spara ad Alfiere, uccidendolo. Dopo essere stato rimesso in libertà in seguito a un fermo viene di nuovo arrestato e processato in base alla deposizione della giudice Ada Ferretti che aveva aggiustato processi per lui in passato. Watch Queue Queue. Viene così rintracciato dalla Mares che libera il bambino e fa sfogare il duro Sandro su di lui massacrandolo di botte. Salvato in extremis dove era stato rinchiuso con De Silva da Tito Nerone, Calcaterra si ritrova a doversi trasferire con la squadra a Catania per ritrovare il piccolo Leonardo, figlio di Rosy Abate, che è stato rapito. Dopo di che, trasportata in ambulanza per un finto malore, viene fatta fuggire ancora una volta, in Canada. Anche Milla sembra essere molto interessata all'uranio e installa nel corpo di De Silva un dispositivo carico di cianuro. Scoperta nella malefatta da Vito, rinnega il suo amore e si unisce a Saro e ai Corvo nella vita da latitanti mafiosi. Richiamata sull'attentato dal fratello perché nell'esplosione è morta (soltanto) Claudia, si allea ai fratelli Mezzanotte rinnegando Carmine che, successivamente, uccide senza scrupoli. Dopo una breve relazione con Sandro, si fidanzerà ufficialmente con il collega Luca Serino. Tradito dalla sua donna, viene ucciso da Achille Ferro durante uno scontro mafioso. Rosario "Saro" Ragno, interpretato da Ernesto D'Argenio (stagioni 6-7), è uno dei cugini della famiglia Ragno, figlio di Carmela e fratello maggiore di Angelino insieme al quale collabora con i cugini Nicola, Ettore e Rachele. Mentre il fratello è considerato uno spietato, lui è quello intelligente, furbo e pacato. Continua a leggere Il meglio dei film porno solo su Hot Club. Nella sesta stagione Lara, positiva sulla prospettiva di un recupero per Veronica, è costretta nuovamente ad accettare che la sorella sia implicata nella mafia sino al collo. Sul finale diventerà l'antagonista della storia, e la Duomo verrà a scoprire che sarà lui a muovere i fili in occulti giochi di potere, che vedranno inaspettatamente come protagonista anche Ivan Di Meo. Nell'ottava stagione viene fatto evadere da Antimo Corda per proporgli un'asta per l'uranio, ma salta tutto a causa dell'esplosivo messo da De Silva. La Duomo scopre il nascondiglio indirettamente grazie al segnale del cellulare di Di Meo e così, dopo un lungo inseguimento nel quale Ivan riesce a scappare, Nardo Abate, ferito da un colpo sparato dai poliziotti, viene arrestato brillantemente. Mandante del rapimento del piccolo Leonardino Abate da parte del suo compagno, viene presa di mira da Achille Ferro col quale entra in affari, inizialmente più per costrizione che per volontà. Di carattere apparentemente duro e violento, è estremamente fedele alla sua squadra. Riuscita ad arrestare Torrisi, stavolta con metodi più ortodossi grazie alla deposizione di Ada Ferretti, dichiara il suo amore al collega Tempofosco e si congeda dalla Duomo, ma viene invitata a rimanere dal questore Licata. Dalla quinta stagione si trasferisce a Catania con la Duomo per restare in stretto contatto con la squadra nel corso delle indagini. Leonardo "Nardo" Abate, interpretato da Sergio Friscia (stagioni 1-2), è il più grande dei fratelli Abate. Viene rapita da Rachele Ragno, anch'essa alla ricerca del Broker, venendo poi liberata dalla Duomo. Nella settima stagione, Carmela aiuta il figlio a evadere dal carcere inscenando il proprio rapimento per mano di Saro. In compagnia del suo avvocato, assiste all'arrivo di Rosy e Claudia Mares al nascondiglio e, in seguito all'esplosione del pacco bomba, fugge convinta che sia morta l'Abate.
2020 squadra antimafia 5 personaggi