Luigi Sturzo già nel 1939 riteneva che il riferimento della politica alla morale fosse intrinseco e ineliminabile, in quanto la politica nasceva dagli uomini ed esprimeva ragioni umane: egli riteneva d’altra parte che fosse necessaria “una politica efficiente”, in grado di non rinunciare al “carattere specifico di cercare ciò che è necessario alla comunità”, cioè di affrontare fattivamente i problemi delle persone. La Scuola (piscuopol@gmail.com; https://www.piccolascuoladipolitica.com – qui il modulo d’iscrizione) è gratuita, salvo un minimo contributo di €25 da versare al secondo incontro e necessario soprattutto per le spese di viaggio di docenti non provenienti dall’area fiorentina.Le iscrizioni sono limitate a 30, su domanda degli interessati e selezione operata dai direttori. I cristiani per "generare una storia", per essere edificanti per la nostra società, devono stare insieme. BANDO DI SELEZIONE PER 25 PARTECIPANTI. Tutti i diritti riservati. La formazione e il senso della Politica – Le modalità della rappresentanza: i partiti. Era il 19 agosto 1954 quando, nelle prime ore dell’alba, moriva nella sua casa di Sella in... La Democrazia Cristiana ha celebrato in Roma il suo XIX Congresso Nazionale. Infatti, incoraggia a realizzare le necessarie mediazioni storiche per dar vita ad una "area politica" cristianamente orientata, laica e aconfessiona1e, aperta alla partecipazione e al contributo fattivo di tutti gli uomini di buona volontà. Nell’ambito delle proprie attività e nello spirito che ne ha sempre orientato l’azione, il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Treviso ha costituito una Scuola di Formazione Politica ”SFP”. La sovranità appartiene (ancora) al popolo? ORISTANO. I valori della nostra Costituzione – La politica, professione o vocazione? Per aver peso, infatti, occorre essere in tanti. Proprio a quest'esigente idea di Politica, all'aspirazione ad una sana ripresa culturale e morale, al ruolo fondamentale che una corretta cultura ha nell'animare una sana politica, mira la nostra Scuola di Formazione Sociale e Politica, Come amava ripetere Giorgio La Pira, cultura e politica sono realtà indissociabili. Le encicliche di Benedetto XVI (“Deus caritas est” e” Caritas in veritate”) hanno riproposto all’attenzione generale i temi della Dottrina sociale della Chiesa e attorno ad essa si è sviluppato un prolungato dibattito culturale, sociale ed economico. intende fornire una conoscenza sulle Leggi e gli ordinamenti che regolano la vita sociale e sulle dinamiche attraverso le quali si muove la politica. In un momento nel quale l’attività politica è diffusamente guardata con diffidenza e avvertita con sfiducia quanto alla capacità di risolvere realmente i problemi, con un conseguente allontanamento dalla partecipazione alla vita politica, appare importante avviare una riflessione sul nesso tra valori e sviluppo della società, tra politica ed azioni capaci di incidere positivamente sul territorio in modo adeguato ed efficiente. Copyright © 2020 Sito Ufficiale della Democrazia Cristiana . Non possiamo delegare ad altri questo compito: i “laici devono assumere come loro compito specifico il rinnovamento dell’ordine temporale” (Populorum progressio, 81) senza vivere da spettatori i mutamenti sociali e politici in atto. La conferenza della pace: De Gasperi a Parigi, Chi è Renato Grassi neo-segretario politico della DC, Renato Grassi è il segretario politico della Democrazia Cristiana, Nasce la federazione delle sigle dello Scudocrociato. ROMA I candidati democristiani alle elezioni amministrative dell' anno prossimo dovranno obbligatoriamente seguire un corso di formazione organizzato dal partito. Nome, Logo e Sito Ufficiali ex Sentenze emesse dalla Corte di Cassazione n. 63/93 del 1998  e n. 25999/2010, a sezioni unite. Ciò richiama l'attenzione su una modalità storica all'interno della democrazia ove conta la quantità oltre alla qualità: l'unità dei cattolici in politica. Sempre sul tema della preparazione dei quadri dirigenti del partito, ieri nella sede della direzione nazionale democristiana, si è svolta la riunione della consulta nazionale della formazione, presieduta dal vice segretario Guido Bodrato. La situazione sociale e politica contemporanea va compresa e illuminata da un punto di vista marcatamente culturale, dunque dalla conoscenza e dal sapere, al fine di orientare le scelte e le azioni successive. Questa proposta rivolta ai giovani è un atto di stima e di fiducia: un invito a perdere la faccia e a sporcarsi le mani a lottare per una società più giusta e solidale, ci sprona ad impegnarci nella vita concreta per la costruzione di un mondo più umano e fraterno. Al di là delle piccole differenze c'è un percorso di fondo uguale. Il numero due della Dc nel suo intervento ha sottolineato come nella fase attuale la formazione dei quadri del partito acquisti un' importanza e un' urgenza particolari, perchè il futuro della politica, che sarà sempre più condizionata dai mass media, è in larga misura affidato alla formazione culturale. Scuola Politica Fondazione Nuovo Millennio. Parlare di cultura politica significa rivolgere l’attenzione verso la memoria storica e contemporaneamente articolare nel presente e nel futuro gli esiti di una indagine multidisciplinare e compiuta. Obiettivo della Formazione è quello di riscoprire l’antico senso dell’agere politico e la sua più alta dimensione, e informare a questo i nuovi protagonisti della realtà di oggi e di domani. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 1 – OGGETTO DEL BANDO. Le nuove scuole di politica, hanno spiegato i due parlamentari, avranno l' obiettivo di aiutare i futuri amministratori a conoscere meglio la realtà giuridico-amministrativa di comuni, province e regioni, attraverso corsi tenuti da esperti e docenti universitari. Come amava ripetere Giorgio La Pira, cultura e politica … L’S.F.P. Agli stessi corsi, attivati in tutt' Italia in settanta scuole di politica nei primi tre mesi del nuovo anno, dovranno partecipare anche gli attuali amministratori locali. Le lezioni di studio sono impartite da Professori universitari, Personalità del mondo politico e dirigenti delle pubbliche amministrazioni. Essa può, tuttavia, consentire a un certo numero di persone di fare almeno una parte del percorso, quello che riguarda principalmente i metodi e i meccanismi che regolano le scelte politiche. La Fondazione NUOVO MILLENNIO, con sede a Roma, in via Parigi 11, organizza una selezione a numero chiuso per 25 partecipanti alla 1° edizione della Scuola Politica “vivere nella comunità”. I popoli europei nel creare tra loro un'unione sempre più stretta hanno deciso di condividere un futuro di pace fondato su valori comuni. La Scuola non è ideologicamente neutra. Quindi, non una cultura qualsiasi né una qualsiasi politica: "L'azione politica è il collaudo delle idee - egli diceva - e se l'idea orientatrice dell'azione è errata come volete che non sia errata ed infruttuosa l'azione?". Abbiamo bisogno di dimostrare che nonostante la sfiducia che domina la società, assumersi la responsabilità in prima persona è possibile e necessario. Nell’ambito delle proprie attività e nello spirito che ne ha sempre orientato l’azione, il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Treviso ha costituito una Scuola di Formazione Politica ”SFP”. Particolare attenzione sarà dedicata al tema del linguaggio politico, ha detto ancora il parlamentare, allo scopo di renderlo meno ermetico e più accessibile. Politica & Istituzioni Fugatti: "Anziani e scuola, oggi riprende il confronto con Roma" Si crecano soluzioni concordate, che entreranno nel nuovo Dpcm di Conte, atteso per martedì. attingere dalla Dottrina Sociale Cristiana la chiarezza delle idee e la forza per un’azione che sia finalizzata al bene comune, acquisire fondamenti culturali per motivare l’azione, e sicurezza espositiva per attuarla, incrementare la fiducia nella propria azione sociale. Non possiamo delegare ad altri questo compito: i. senza vivere da spettatori i mutamenti sociali e politici in atto. Occorre creare una nuova sensibilità, occorre pensare in termini di comunità; ai giovani quindi la sfida di trasformare la società dal di dentro. Click edit button to change this text. La terza edizione della scuola di alta formazione politica organizzata a Genova dall'associazione Poliedri si concentrerà sul tema del popolo come soggetto e oggetto dell'azione politica. 1a EDIZIONE, SCUOLA POLITICA “VIVERE NELLA COMUNITÀ” FONDAZIONE NUOVO MILLENNIO . Ha eletto il... La Dottrina Sociale è strettamente connessa al compito fondamentale della Chiesa:... L’agenzia di stampa AdnKronos ISSN 2465 – 1222 ieri 07 luglio 2018 alle ore 17:53 ha battuto una... L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Si fa sempre più urgente il bisogno di un punto di coagulo per uscire dallo smarrimento in cui li ha avvolti la storia politica degli ultimi vent’anni. AC/DC: il vero rock non muore mai, qualsiasi vicissitudine possa passare una band. SCUOLA FORMAZIONE POLITICA A TREVISO COSA FACCIAMO. A tal fine, la Scuola di Formazione Sociale e Politica intende fornire una competenza specifica su profili che vanno dalla storia delle istituzioni al diritto, dall’economia alla filosofia politica e sociale. Il vuoto che questa situazione ha prodotto non può essere colmato da una scuola di politica. L' iniziativa, alla quale hanno già aderito circa 5 mila candidati, è stata presentata ieri in una conferenza stampa da due alti dirigenti della Dc, Pierferdinando Casini, responsabile del dipartimento formazione, e Giuseppe Guzzetti, responsabile del settore enti locali. Scuola di politica promossa da Fratelli d’Italia. La Dc, ha spiegato Casini, non vuole prefabbricare in scatola manager della politica, ma non rinuncia a sviluppare l' idea di mandare nelle amministrazioni locali dirigenti preparati, moralmente affidabili e dotati di professionalità. Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Inaugurazione: Lectio magistralis – Presentazione Scuola, missione e obiettivi. Così, secondo le parole di Paolo VI, la politica, è davvero la "più alta forma di carità". La Scuola si avvale di un consiglio scientifico, formato da professori universitari ed esponenti di Fratelli d’Italia. Nome, Logo e Sito Ufficiali ex Sentenze emesse dalla Corte di Cassazione n. 63/93 del 1998  e n. 25999/2010, a sezioni unite. Far crescere una nuova classe dirigente, che sia pronta ad affrontare, in modo consapevole, le nuove sfide che la politica impone. Tutti i diritti riservati. Cliccando sul pulsante INVIA accetto la Privacy Policy di questo sito. A tal fine sarà necessario attingere dalla Dottrina Sociale Cristiana la chiarezza delle idee e la forza per un’azione che sia finalizzata al bene comune, acquisire fondamenti culturali per motivare l’azione, e sicurezza espositiva per attuarla, incrementare la fiducia nella propria azione sociale. Scuola: presidi Lazio,problemi connessione in diverse scuole Da domani bisognerà avere Dad al 75%, speriamo ci sia tolleranza rassegna di webinar realizzata dalla “Scuola di cultura politica Francesco Cocco” in collaborazione con Matex.TV, Fondazione di Sardegna, Arkadia Editore e ANPI L’attività della Scuola di cultura politica prende il via con la formula del webinar in remoto nel rispetto delle misure di precauzione sanitaria relative al Covid-19. Copyright © 2020 Sito Ufficiale della Democrazia Cristiana . La congiuntura storica politica e le istanze sociali attuali, rendono necessaria una formazione nel senso della cultura della politica, non fine a se stessa ma come strumento di conoscenza e di maturazione verso una coscienza socio-politica determinata dalla volontà di partecipare attivamente al bene comune. Era il 19 agosto 1954 quando, nelle prime ore dell’alba, moriva nella sua casa di Sella in... La Democrazia Cristiana ha celebrato in Roma il suo XIX Congresso Nazionale. 1 Marzo 2020. Obiettivo della Formazione è quello di riscoprire l’antico senso dell’. Alla riunione è intervenuta anche Maria Eletta Martini, responsabile dei rapporti con il mondo cattolico, soffermandosi, in particolare, sul ruolo delle scuole diocesane di formazione politica. La Scuola di Formazione Socio Politica Parlare di cultura politica significa rivolgere l’attenzione verso la memoria storica e contemporaneamente articolare nel presente e nel futuro gli esiti di una indagine multidisciplinare e compiuta. Per quanto riguarda il laboratorio multimediale, Casini ha precisato che si tratterà di una struttura in grado di assicurare alle nuove leve e ai dirigenti del partito una conoscenza specifica e un aggiornamento permanente sul rapporto con i mass media. E' la nuova strategia varata dalla Dc nel tentativo di riqualificare i propri quadri dirigenti, che saranno chiamati a seguire anche un laboratorio multimediale, per imparare ad usare le tecniche di comunicazione attraverso giornali, radio e televisione. I criteri ispiratori dell'azione politica per un partito che nel nome e nel simbolo fa riferimento agli ideali del cristianesimo non possono che essere lo spirito di servizio e la volontà di perseguire il bene comune, nel totale rispetto dei diritti della persona, nella ricerca della giustizia, nel costante sforzo di rendere compiuta, giorno per giorno, la democrazia. – corso 2020/2021. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti. Chi è Renato Grassi neo-segretario politico della DC, Renato Grassi è il segretario politico della Democrazia Cristiana, Nasce la federazione delle sigle dello Scudocrociato. Divisione Stampa Nazionale — GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006. Proprio a quest'esigente idea di Politica, all'aspirazione ad una sana ripresa culturale e morale, al ruolo fondamentale che una corretta cultura ha nell'animare una sana politica, mira la nostra Scuola di Formazione Sociale e Politica. Scopo principale del programma, ha aggiunto Guzzetti, è quello di far fare un salto di qualità alla Dc offrendo ai partecipanti una seria idea democristiana dello stato e delle autonomie locali. TUTTI A SCUOLA DI POLITICA I CANDIDATI DEMOCRISTIANI ... La Dc, ha spiegato Casini, non vuole prefabbricare in scatola manager della politica, ma non rinuncia a sviluppare l' idea di mandare nelle amministrazioni locali dirigenti preparati, moralmente affidabili e dotati di professionalità. I am text block. Art. Ben lo sappiamo: la diaspora ci ha esposto ed espone all'invisibilità ed all'insignificanza. Scuola; Repubblica@Scuola ... trasformando per la prima volta la questione settentrionale in un'offerta politica concreta. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
2020 scuola politica dc