Visite Specialistiche Visita Specialistica - Prenota online o contattaci per fissare il tuo appuntamento all' Istituto Fanfani Firenze. Sul portale CUP Online esiste anche la sezione "i tuoi appuntamenti", dove è possibile visualizzare tutte le prenotazioni effettuate, eventualmente spostarle, stampare il promemoria o procedere con una disdetta. La prenotazione CUP (Centro Unico Prenotazioni) si gestisce per province, ed è un sistema che vi permette di prenotare visite mediche specialistiche e ospedaliere.. L’Associazione che tutela gli utenti ed i consumatori ha chiesto un incontro urgente al direttore generale della ASL di Foggia Vito Piazzolla e al direttore generale del Policlinico dei Riuniti Vitangelo Dattoli. Prenotazione visite specialistiche in farmacia: come funziona. Questa opportunità consente di vedere sia le strutture in grado di erogare la prestazione sia, per ciascuna struttura, le prime disponibilità. Sportelli CUP ubicati al piano terra della zona amministrativa – dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle 16.00. Allo stesso modo è necessario contattare il Contact Center qualora la ricetta rossa (ad es. L’iscritto può avvalersi sia di strutture del SSN (Servizio Sanitario Nazionale) sia di strutture private convenzionate da SiSalute per Fondo Est. Il servizio non prevede messaggi di risposta. Le modalità per prenotare accertamenti diagnostici o visite specialistiche: che cosa serve, come disdire, a quali strutture rivolgersi Per prenotare la maggior parte delle prestazioni è indispensabile l'impegnativa del medico di base: dal 1° ottobre 2016 è in vigore la prescrizione elettronica , a seguito della quale il medico rilascia un promemoria. E’ di estrema importanza per la prenotazione la ricetta medica e la tessera sanitaria. Cup Torino, centro unificato prenotazioni visite ed esami, Tutti i CUP per prenotazioni visite, numeri di telefono CUP regione per regione, Cup Trento: Centro Unico Prenotazioni visite del Trentino, Guardia medica Firenze, dove si trova e quali sono i suoi compiti, Guardia Medica, numeri di telefono, visite e quando è necessario consultarla, Ispettorato del lavoro, contatti, compiti, mansioni e concorsi per diventare ispettori, Consultorio familiare: a cosa serve e come funziona, Come richiedere la Naspi direttamente Online. Il progetto regionale CUP2.0 è in corso di dispiegamento. Prenotazione esami e visite specialistiche al Policlinico di Napoli. attivo dal lunedì al venerdì E’ possibile prenotare online visite ed esami specialistici, oltre che consultare o annullare gli appuntamenti già prenotati. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie, “È un casino totale, un macello”. Gli sportelli rimangono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30, i cittadini, tuttavia, solo se registrati al sito della ASL, hanno modo in tutta tranquillità di fare le prenotazioni tramite l’apposito servizio on line. Come funziona Fila di ambulanze a Casa Sollievo della Sofferenza, mezzi provenienti da tutta la provincia, Ecco le opere pubbliche per Foggia fino al 2022. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. La prescrizione è valida fino a 180 giorni e deve contenere l’eventuale codice di esenzione dal ticket e l’indicazione della classe di priorità, segnalata dal medico prescrittore in base alla valutazione dello stato di salute del paziente. Per questo abbiamo chiesto un incontro urgente con i vertici della ASL di Foggia, soprattutto di fronte alla nuova ascesa pandemica che corre il rischio di paralizzare del tutto la già deficitaria macchina delle prestazioni ambulatoriali. A partire dal 1/1/2017 le visite specialistiche vengono gestite direttamente da Fondo Est. E’ possibile prenotare o annullare visite ed esami online disponendo di: Attenzione! perché compilata a mano) non riporti il codice IUP. “L’accumulo delle prenotazioni ha raggiunto livelli non sostenibili con quanto stabilito dai L.E.A. Quali prestazioni posso prenotare e, nonostante la ripresa delle prestazioni dopo la prima fase pandemica, denunciamo ritardi ed inefficienze che mettono seriamente rischio la salute e la vita stessa di molti”. Attraverso il Cup si possono prenotare prestazioni sanitarie ambulatorie presso tutti i presidi della Azienda Sanitaria: presidi ospedalieri, presidi intermedi, farmacie, portale ASL Napoli 1, ambulatori e distretti sanitari. Attualmente è attivo nelle zone di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno, Siena e Grosseto. la piattaforma italiana per la digital economy, Operaio malato di cancro e in cassa integrazione scrive a Conte: 'Voglio lavorare', Voglia di libertà e digitale: così questa estate non si rinuncia a viaggiare. Vai al portale web di prenotazione per il cittadino ► prenota.sanita.toscana.it Per avere informazioni su dove poter eseguire una visita o un esame specialistico, è inoltre possibile effettuare una ricerca preliminare delle disponibilità che tutte le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate del sistema sanitario lombardo dichiarano. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella cookie policy. Il servizio è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni. E possibile prenotare visite specialistiche (urologica, pneumologica, otorinolaringoiatrica, ortopedica, oculistica, neurologica, ginecologica, gastroenterologica, endocrinologica, dermatologica, chirurgica, cardiologica e vascolare) e le prestazioni di radiologia tradizionale dei segmenti ossei. Una ricetta rossa priva del codice IUP non è prenotabile online. Il CUP dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli mette a disposizione dagli utenti l’opportunità di fare accesso a ogni prestazione ambulatoria, ed ai ricoveri, che si possono fare attraverso l’ospedale Cardarelli tramite prenotazione. ReCUP - Prenotazione prestazioni sanitarie Chiamando puoi prenotare visite, esami diagnostici e specialistici nelle varie Aziende Ospedaliere e negli ambulatori delle ASL di Roma e del Lazio. “Già a seguito della prima fase pandemica dovuta al Covid 19 la struttura ha proceduto a sospendere le prestazioni specialistiche ambulatoriali – spiega Giovanni D’Elia, presidente di Adiconsum Foggia – Questa decisione, anche se dettata dall’emergenza, ha causato notevoli disagi agli utenti specialmente agli anziani e a chi è affetto da gravi patologie. Il CUP Napoli cosa è? Affidandosi alla rete per fare la prenotazione via Internet, prendendo in considerazione quanto indicato nelle modalità di accesso alle prenotazioni online. Partita Iva 02843860012 011 432 1111 (Centralino) Una nuova interruzione del servizio avrebbe effetti devastanti per la salute di molti”. Aderiscono a questo sistema tutte … Codice fiscale 80087670016, Call Center 2) Con credenziali di autenticazione. E’ possibile prenotare online visite ed esami specialistici, oltre che consultare o annullare gli appuntamenti già prenotati. Se invece si è in possesso di una ricetta Dematerializzata (promemoria bianco) è necessario indicare il Numero di Ricetta Elettronica – NRE, riportato in alto a destra. Il sindaco su fb: "Abbiamo 779 positivi, incremento di 180 al giorno", Gli agenti: "Una persona di sesso maschile è ritenuta responsabile del reato di molestie sessuali, giusto provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Foggia". Il sistema opera in tempo reale sul piattaforma CUP centralizzata, riservando subito gli slot scelti dal cittadino. L’appello della Polizia di Stato: “Aiutateci a rintracciarlo”. Le telecamere di Canale 5 al Riuniti dopo l’allarme della primaria Cinnella, A Foggia è caccia al molestatore sessuale. Istituzione di appartenenza Governo italiano, Le modalità per prenotare accertamenti diagnostici o visite specialistiche: che cosa serve, come disdire, a quali strutture rivolgersi. E' il servizio online che permette di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale tramite il portale di prenotazione per il cittadino. Anticipiamo subito che si tratta di un servizio amministrativo messo a disposizione da moltissime strutture facenti capo a pubbliche amministrazioni come le ASL, Usl o ATS, con lo scopo principale di gestire la prenotazione per l’erogazione di diversi servizi come ad esempio possono essere le visite mediche e le visite specialistiche, in particolar modo ci occuperemo di quello del capoluogo campano. Se la ricetta riporta duo o più visite e/o esami, la prenotazione online è attualmente possibile solo su alcune aree. Il portale non consente la prenotazione di prestazioni con priorità prescrizione U (urgente). Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00. b.2.visite specialistiche La Società provvede al pagamento delle spese per visite specialistiche conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione delle visite odontoiatriche e ortodontiche. Il Sabato dalle ore 8.00 alle 14.00. Attenzione! Piazza Castello, 165 Torino Stipendio per specializzandi e medici di base, Cambiare medico di famiglia: guida passo passo su come procedere. Per qualsiasi altro problema di prenotazione, contattare comunque il CUP della propria zona di riferimento. Presso l’Istituto Europeo di Oncologia, i ricoveri e tutti i trattamenti chirurgici e medici sono programmati previa visita specialistica con un medico dell’Istituto; tutte le procedure relative alla prenotazione dei trattamenti verranno espletate in quella sede. Javascript è disabilitato in questo browser. Una volta confermata la prenotazione con pochi semplici passaggi, sarà generato un promemoria finale. Attualmente è attivo nelle zone di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno, Siena e Grosseto. Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? E’ inoltre possibile prenotare anche dall’interno del portale del Servizi Welfare online di Regione Lombardia al quale si accede mediante credenziali di autenticazione. Ora rischiamo che il sistemi si blocchi. Se non eseguite correttamente, potrebbe non essere possibile eseguire la visita/esame nel giorno prefissato. La lista delle farmacie che prendono parte a questo tipo di progetto sono appese presso le sedi delle Asl e sono consultabili sul sito al seguente link. "Da parte dell'associazione Rousseau c'è sempre stata, e continua ad esserci, la massima collaborazione nel supporto al Movimento con gli strumenti di democrazia diretta", In città la trasmissione "Pomeriggio 5". Tempi di attesa e classi di priorità per la prenotazione di visite specialistiche e prestazioni ... Paga on line ticket sanitari, prestazioni in regime di libera professione, vaccinazioni eseguite a ... Prenota prestazioni ambulatoriali delle Aziende Sanitarie regionali pubbliche e da alcune strutture ... Sede Istituzionale ATTENZIONE. Attualmente è possibile prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale erogabili nelle strutture sanitarie di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno, Grosseto, Area senese e AOU Siena. E' importante sapere che l'utente ha 15 minuti di tempo per perfezionare la prenotazione. Il portale non consente la prenotazione di prestazioni di laboratorio analisi. Purtroppo riceviamo lamentele quotidiane, alle quali non sappiamo cosa rispondere, oltre a sommare la nostra preoccupazione a quella di chi solleva la gravità del problema. In questa circostanza, il pagamento si fa alle casse automatiche – punti di color giallo – situati nelle varie sedi ASL; Farmacia: il progetto offre la prenotazione delle prime visite nelle 190 farmacia abilitate dove è possibile anche pagare. Call Center CUP unico regionale 800.000.500 dalle ore 08.00 alle ore 20.00 da lunedì a domenica. Gli operatori sanitari filmano il caos davanti all'ospedale di San Giovanni Rotondo. Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie di terze parti cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. Impossibile caricare la funzione richiesta In caso di difficoltà tecniche con l'utilizzo del portale è disponibile il numero verde gratuito 800 00 44 77 dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.00 alle ore 19.00 o il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 oppure la mail help.cse@regione.toscana.it. Si è verificato un problema. Numero verde unico "Alto Impatto" a Cerignola. Il CUP è il servizio che assicura la prenotazione di visite specialistiche e diagnostica. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Istituzione, accedi al menu di navigazione della sezione Servizi e informazioni, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioServizio, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità, assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per l’affitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversità, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private, prenotare o annullare visite ed esami online, portale del Servizi Welfare online di Regione Lombardia, Tessera sanitaria (Carta regionale dei Servizi-gialla oppure Tessera Sanitaria Nazionale-azzurra), Prescrizione redatta dal proprio medico curante (ricetta rossa cartacea o ricetta dematerializzata), Codice fiscale (presente sulla tessera sanitaria), Ultimi 5 numeri del Numero di Identificazione della tessera sanitaria, Codice IUP della prescrizione (ricetta rossa)/ codice NRE del promemoria (ricetta dematerializzata). Attualmente è possibile prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale erogabili nelle strutture sanitarie di Massa Carrara, Lucca, Viareggio, Livorno, Grosseto, Area senese e AOU Siena.. L'offerta verrà ampliata non appena verranno integrati gli altri centri di prenotazione. Informazioni per l'utilizzo del servizio “Visite specialistiche a rischio paralisi”, allarme nel Foggiano: “Prenotazioni accumulate, sistema ingolfato” Di Redazione 23 Ottobre 2020 E’ il grido d’allarme lanciato dall’Adiconsum di Foggia sulle prenotazioni e le seguenti prestazioni specialistiche ambulatoriali garantire dalla ASL di Foggia. Questa pagina richiede Javascript. Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. 1) Senza credenziali di autenticazione Una volta inseriti questi dati, il sistema riconosce l'utente recuperando i dati identificativi, compresa l'azienda usl di appartenenza o del domicilio sanitario e propone automaticamente l'appuntamento più vicino nel tempo, compatibilmente con i criteri di priorità clinica 'Breve', 'Differibile' o 'Programmata' inserite dal medico. Alloggi, Fiera e manutenzione immobili comunali nel piano da 30 milioni, M5S, il capo politico Vito Crimi: “Nessuno stop da parte di Casaleggio ad alcun voto su Rousseau”, Landella dalla D’Urso: “A Foggia serve subito la zona rossa”. Il servizio sarà presto disponibile anche su totem Punto Sì e App Smart SST. Nel mirino anche i commercianti abusivi: sigilli a 18 casse di frutta. Prenotazioni online e ricerca di prime disponibilità possono essere effettuate 24h/24h, /Tassonomie/Servizi/CITTADINI/Salute e prevenzione/Come accedere ai Servizi Sanitari online. Via web: per poter prenotare al CUP affidandosi a Internet serve fare la registrazione al sito che consente di fare la prenotazione della prima visita, pagare il ticket, disdire in qualsiasi momento una prenotazione e cercare la disponibilità della data in base alle proprie esigenze. Aderiscono a questo sistema tutte le strutture sanitarie pubbliche e una parte di quelle private. E' il servizio online che permette di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale tramite il portale di prenotazione per il cittadino. Permette di prenotare visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale tramite il portale di prenotazione per il cittadino. Ricerca prime disponibilità. bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Notizie e informazioni sulla gestione dell’emergenza Covid-19, Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale, PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità, viticoltura, zootecnia, urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua, beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero, disabilità, casa, pari opportunità, violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni, FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP, scuola, università, corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi, rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione, opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile, medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL, innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri, bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi, Prenotazione di esami e visite specialistiche, Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei, Persone giuridiche private: associazioni e fondazioni, Utilizzo dei format di comunicazione regionali, Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale, L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te, Ottenere tessera di libera circolazione disabili, Presentare attestazione energetica degli edifici, Consultare il registro organizzazioni del volontariato, Laboratori di diagnostica privati accreditati (ultimo aggiornamento novembre 2017), Conferenza permanente Regione-Autonomie locali, Amianto, bonifiche e terre e rocce da scavo, Elettromagnetismo, rischio industriale e rumore, Foreste del Piemonte, economia e ambiente, Il programma operativo POR FESR 2014-2020, Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Tutela dell’ambiente e valorizzazione risorse culturali e ambientali, Promozione filiere e attrazione investimenti, M21 - Sostegno temporaneo per crisi COVID-19, Cooperazione territoriale europea in Piemonte, Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI, Accreditamento delle strutture formative e di orientamento, Strumenti per la competitività delle imprese, Sostegno all’imprenditorialità e cooperazione, Diritti dei passeggeri del Trasporto Pubblico, Pianificazione della mobilità e dei trasporti, Controllo su servizi e infrastrutture di TPL, Sistema Informativo Regionale dei Trasporti, Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche, Procedure in ambito edilizio ed urbanistico, visite oculistiche (solo per l'esame della vista), comuni esami di laboratorio analisi (esami del sangue, urine, feci...), i centri per le Malattie sessualmente trasmesse, i centri dei Servizi di patologie delle dipendenze.
2020 prenotazioni visite specialistiche