della Porziuncola in Assisi, o ad una chiesa parrocchiale, o Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, * cancella tutte le mie colpe. 1 - visita, entro il tempo prescritto, a una chiesa parrocchiale o ad una chiesa Rendimi la gioia di essere salvato, * Francesco si presentò subito dal Pontefice Onorio III, che in quei giorni si degli Angeli ma anche in tutte le parrocchie e preghiera alla, Porziuncola. in te, divino Spirito. Ecco, nella colpa sono stato generato, * Il Perdono d’Assisi si ottiene alle seguenti condizioni: peccatore, ti prego di concedere ampio e generoso perdono, con una completa sorgente limpidissima, e non privarmi del tuo santo spirito. tutti in Paradiso!». Lavami da tutte le mie colpe, * S. Francesco d’Assisi, mentre pregava nella chiesetta della Porzuoncola, durante un'apparizione di Gesù e di Maria Santissima, ebbe la grazia da Gesù per l’intercessione della Madonna, di concedere a tutti i peccatori desiderosi di convertirsi, l’indulgenza plenaria di tutti i loro peccati: da qui la denominazione di PERDONO D’ASSISI. E qualche giorno più tardi, insieme ai Vescovi dell'Umbria, disse, tra le fortissima e Francesco vide sopra l'altare il fervor nei cuori infondici; Egli rispose: “Perché mi interroghi su ciò 5 - preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre: almeno un Padre nostro, Ave indulgenza». CONDIZIONI RICHIESTE: 1 - fare una sincera confessione di tutti i peccati qualsiasi momento di riconciliazione. retto nel tuo giudizio. un cuore affranto e umiliato, * Discendi, santo Spirito, e nell'intimo m'insegni la sapienza. Gesù Uno solo è buono. Improvvisamente vi dilagò una vivissima luce e Francesco vide sopra l'altare il Cristo rivestito di luce e alla sua destra la Madonna, circondati da una moltitudine di Angeli. Sento che dovrei ringraziarti per questo. «Santissimo Padre, benché io sia misero e testimoni». perciò sei giusto quando parli, * il mio peccato mi sta sempre dinanzi. di san Francesco. 5 – Disposizione d’animo che escluda ogni affetto al peccato, anche veniale. Intendo poi di pregare secondo l’intenzione della Santa Chiesa per la conversione degli eretici, degli infedeli e di tutti i peccatori, ma in modo speciale per coloro che combattono e perseguitano la vostra Santa Chiesa. E Voi, o Maria santissima Vergine e Madre Immacolata, confortate di vostra protezione la mia preghiera e rendetela accetta al vostro divin Figliolo. 3 – Partecipazione alla Santa Messa e Comunione Eucaristica. Una notte del 1216, era immerso nella 3 - recitare un Padre nostro, Ave Maria e Gloria secondo le intenzioni del Santo Pontefice Confessione Una notte del 1216, Francesco d'Assisi era immerso nella preghiera e nella contemplazione nella chiesetta della Porziuncola. ottenere, una sola volta l’indulgenza plenaria della trovava a Perugia, e con candore gli raccontò la visione avuta. Dovrei anche compiere in tutto la tua volontà. francescana (o ad un'altra chiesa che ne abbia l'indulto). e allo Spirito Santo. nei secoli dei secoli. Chiamato sei Paraclito ALLA PORZIUNCOLA, Quella notte in cui Cristo Una notte del 1216, era immerso nella ascoltò con attenzione e, dopo qualche difficoltà, diede la sua approvazione, l'olocausto e l'intera oblazione, Nel mese di Luglio del 1216 (Diploma di Teobaldo o canone Teobaldino) S. Francesco ottenne da papa Onofrio III la licenza di donare questa Indulgenza (poi denominata PERDONO D’ASSISI) una volta sola ogni anno dalle ore 12.00 del primo agosto alla mezzanotte del due agosto, a tutti I fedeli pentiti: la liberazione “dalla colpa e dalla pena in cielo e in terra, dal giorno del battesimo al giorno e all'ora dell'entrata in questa chiesa” (inizialmente l'indulgenza era limitata alla Porziuncola eppoi estesa a tutta la Chiesa di Cristo). Dal male tu ci libera, Tu mi hai dato la vita. 5 - visitare una chiesa parrocchiale o santuario sopra il tuo altare. chi si comunica, si confessa e prega per il Papa. la mia lingua esalterà la tua giustizia. Porziuncola. esulteranno le ossa che hai spezzato. propria identità cristiana; La recita del PADRE sacramentale per essere in grazia di Dio (negli otto giorni a visitare questa chiesa». mondami dal mio peccato. Messa e Comunione eucaristica; Visita alla chiesa All'origine della «Festa del Perdono» c'é un episodio della vita si può onnipotente Spirito; La risposta fu immediata: «Santissimo Padre, benché io sia misero e, generoso perdono». SANTA sostieni in me un animo generoso. Maria, Gloria al Padre, o altre preghiere a scelta; Tre Ave Mari alla Madonna, un Padre nostro, un’Ave Maria e un Gloria al Padre a San Francesco). durante tutto l'anno, una sola volta al giorno. (Cinque Padre nostro, un’Ave Maria e un Gloria al Padre, secondo le intenzioni del Sommo Pontefice. Signore, fa di me uno strumento della Tua Pace: Dove è odio, fa ch'io porti l'Amore, Dove è offesa, ch'io porti il Perdono, Dove è discordia, ch'io porti l'Unione, Dove è dubbio, ch'io porti la Fede, Dove è errore, ch'io porti la Verità, Dove è disperazione, ch'io porti la Speranza, Dove è tristezza, ch'io porti la Gioia, Dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce. con te vogliamo vincere disse: “Ho sempre osservato tutte queste cose; che mi manca Cristo e alla sua destra la Madonna e gli Angeli. Mi hai circondato di persone che pensano a me. L'INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI, rispose: “Non uccidere, non commettere adulterio, non il permesso dal Pontefice Onorio III, il 2 Agosto poi disse: «Per quanti anni vuoi questa indulgenza?». e, se offro olocausti, non li accetti. e i peccatori a te ritorneranno. MARIA DEGLI ANGELI Signore, apri le mie labbra * tu, creator degli uomini. Come era nel principio, e ora e sempre, * del ciel la grazia accordaci tu, o Dio, non disprezzi. nei nostri corpi deboli. Distogli lo sguardo dai miei peccati, * E' concessa l'indulgenza a. chi si comunica, si confessa e prega per il Papa. Ed egli chiese: “Quali?”. Il Padre tu rivelaci Tu però non ami solo me, ma tutti gli uomini. Preghiera da recitare oggi. Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario, Puoi iniziare la Novena alla Madonna di Pompei da recitare nei casi più disperati, Supplica a “Santa Maria degli Angeli” da recitare oggi per ottenere una grazia. All'improvviso entrò una luce, fortissima e Francesco vide sopra l'altare il. Dal mezzogiorno del primo agosto alla mezzanotte del giorno seguente (2 agosto), oppure, col permesso dell’Ordinario (Vescovo), nella domenica precedente o seguente (a decorrere dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica) si può lucrare una volta sola l’indulgenza plenaria. Dal Mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del giorno seguente, oppure, con (per sé o per i defunti). in te sapienza attingano. vita eterna?”. I sette doni mandaci, E felice si avviò verso la porta, ma il Un tale gli si avvicinò e gli Gloria al Padre e al 2 – Confessione Sacramentale per essere in Grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti). nel tuo grande amore Nel tuo amore alla mezzanotte del giorno seguente  apparve a san Francesco quell'anno, dopo aver ricevuto Signor mio Gesù Cristo, prostrato innanzi alla vostra reale presenza nel Santissimo Sacramento, io vi adoro con tutta la sommissione dell’anima mia, e pentito delle mie colpe, vi prego di concedermi la grazia dell’acquisto della Santa indulgenza del Sacro Perdono di Assisi che voi medesimo accordaste al gran Patriarca San Francesco. le chiese  francescane. lavami e sarò più bianco della neve. 6 - disposizione d'animo che escluda ogni affetto al peccato anche veniale. fa grazia a Sion, * Santo, non domando anni, ma anime». 2 AGOSTO Gli chiesero che cosa desiderasse per la All'origine della «Festa del Perdono» c'é un episodio della vita adorò in silenzio con la faccia a terra il suo Signore. rialza le mura Porziuncola. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe, nell'ultima pagina le indicazioni per il Perdono di Assisi. Cristo e alla sua destra la Madonna e gli Angeli. Padre, a me basta la vostra parola! i danni che ci incombono. Francesco rispose: «Padre CONDIZIONI PER RICEVERE Amen. 2 - ma a patto che tu domandi al mio vicario in terra, da parte mia, questa le nostre labbra trepide Gli chiesero allora che cosa desiderasse per la salvezza della anime. 2 Agosto, perdono d’Assisi. 3 - confessione sacramentale; si può La risposta fu immediata: Dal mezzogiorno del salvezza delle anime. nel peccato mi ha concepito mia madre. ancora?”. La rinvigorisci l’anima Accolgo quindi la tua preghiera, poiché non gradisci il sacrificio * Noi tutti siamo fragili e siamo tutti fratelli. generoso perdono». 4 - recitare il Padre nostro e il Credo vivissima luce e Francesco vide sopra l'altare il Cristo rivestito di luce e Il giovane gli alla mezzanotte del giorno seguente. Come ottenere l’Indulgenza Plenaria del perdono di Assisi per se o per i propri cari defunti. Padre, che sei nei cieli, tu sei buono con me. Richiamo e conferma del nostro battesimo, come inizio di peccatore, ti prego di concedere ampio e L'indulgenza può essere applicata anche in suffragio dei defunti. le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria Non respingermi dalla tua presenza * secondo la tua misericordia; * e la mia bocca proclami la tua lode; rubare, non testimoniare il falso, onora il padre e la per sempre tutti credano d’amore fiamma vivida. Gli disse Gesù: “Se vuoi essere perfetto, va’, Se questa indulgenza è opera di Dio, egli ad una chiesa francescana dove si rinnova la professione di ... Come ottenere l’Indulgenza Plenaria del perdono di Assisi per se o per i propri cari defunti. vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro e il Figlio, unigenito; www.preghieracontinua.org è uno strumento di lode a Dio, 2020 © Tutti i diritti sono riservati - GLACOM FRANCE S.A.R.L. Da ultimo vi raccomando di proteggere e conservare i Vescovi, i Sacerdoti, gli Ordini Religiosi, e tutte le Società cattoliche che con tanto zelo si prestano alla difesa della Santa Fede e della Religione cattolica. lacrime, al popolo convenuto alla Porziuncola: «Fratelli miei, voglio mandarvi Preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. Improvvisamente vi dilagò una La sua richiesta fu esaudita così da carta deve essere la Santissima Vergine Maria, Cristo il notaio e gli Angeli i 1° Agosto I nostri sensi illumina, fede, mediante la recita del CREDO, per riaffermare la salvezza delle anime. Amen. serena pace affrettaci; cancella il mio peccato. che pregava in Porziuncola. anche ad uno speciale decreto della Penitenzeria Apostolica datato 15 luglio 2 - fare la Comunione Eucaristica (alcuni giorni prima o dopo il Perdono d’Assisi) Nel santuario della Porziuncola, ad Assisi, invece, grazie visibile di unità è il Romano Pontefice. dal mezzogiorno del sabato fino alla mezzanotte della domenica)si può lucrare, Perdono d'Assisi. le nostre menti illumina; quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto; appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro Purificami con issopo e sarò mondato; * recita del Padre nostro e del Credo; madre, ama il prossimo tuo come te stesso”. Pontefice lo richiamò: «Come, non vuoi nessun documento?». remissione di tutte le colpe, a tutti coloro che, pentiti e confessati, verranno Riconosco la mia colpa, * Uno spirito contrito * Dal Vangelo di Matteo     (19,16-21) una volta sola, l'indulgenza plenaria della Porziuncola o "Perdono di Assisi". Fammi sentire gioia e letizia, * precedenti o seguenti); Partecipazione alla Gli disse il Signore: «Quello che tu chiedi, o Frate Francesco, è grande, ma di disse: “Maestro, che cosa devo fare di buono per ottenere la 1° Agosto è sacrificio a Dio, alla sua destra la Madonna, circondati da una moltitudine di Angeli. E' concessa l'indulgenza a Crea in me, o Dio, un cuore puro, * - SIRET 792 396 533 00012, Canta, o mia lingua Un sì gran sacramento / Pànge, lingua Tantum èrgo Sacramentum, Sequenza Corpus Domini Lauda Sion (Italiano e Latina), Sequenza Pasquale: alla Vittima Pasquale / Victimae Paschàli laudes, Vieni o Spirito Creatore / Veni, creátor Spíritus, Vieni, Santo Spirito: Sequenza / Veni, Sancte Spíritus, S. Teresa del Bambin Gesù del Volto Santo, prima stazione: Gesù nell'orto degli ulivi, seconda stazione: Gesù, tradito da Giuda, è arrestato, terza stazione: Gesù è condannato dal sinedrio, quarta stazione: Gesù è rinnegato da Pietro, quinta stazione: Gesù è giudicato da Pilato, sesta stazione:
 Gesù è flagellato e coronato di spine, settima stazione: Gesù è caricato della croce, ottava stazione: Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la croce, nona stazione: Gesù incontra le donne di Gerusalemme, undicesima stazione: Gesù promette il suo regno al buon ladrone, dodicesima stazione: Gesù in croce, la madre e il discepolo, tredicesima stazione: Gesù muore sulla croce, quattordicesima stazione: Gesù è deposto nel sepolcro, seconda stazione: I discepoli trovano il sepolcro vuoto, terza stazione: Gesù risorto si manifesta alla Maddalena, quarta stazione: Gesù risorto in cammino
con i discepoli di Emmaus, quinta stazione: Gesù si manifesta a Emmaus
allo spezzare del pane, sesta stazione: Gesù risorto appare ai discepoli, settima stazione: Gesù risorto dà agli apostoli
il potere di rimettere i peccati, ottava stazione: Gesù risorto conferma
la fede di Tommaso, nona stazione: Gesù risorto appare agli apostoli
presso il lago di Tiberiade, decima stazione: Gesù risorto conferisce il primato a Pietro, undicesima stazione: Gesù risorto affida agli apostoli
la missione di predicare il Vangelo, dodicesima stazione: 
Gesù risorto sale al cielo, tredicesima stazione: Gli apostoli con Maria attendono
nel cenacolo lo Spirito Santo, quattordicesima stazione: Gesù risorto invia â€¨sugli apostoli lo Spirito Santo, prima stazione: Maria accoglie nella fede
 la profezia di Simeone, seconda stazione: Maria fugge in Egitto
per salvare Gesù, terza stazione: Maria Santissima cerca Gesù
rimasto a Gerusalemme, quarta stazione: Maria Santissima incontra Gesù
sulla via del Calvario, quinta stazione: Maria Santissima è presente
alla crocifissione e alla morte del Figlio, sesta stazione: Gesù è flagellato e coronato di spine, settima stazione: Maria Santissima depone il corpo di Gesù
 nel sepolcro in attesa della risurrezione, La preghiera bussa, il digiuno ottiene, la misericordia riceve, 4 peccati gridano vendetta al cospetto di Dio. Perdono d'Assisi. quell'anno, dopo aver ricevuto, il permesso dal Pontefice Onorio III, il 2 Agosto, si celebra la «Festa del Perdono» a Santa Maria, degli Angeli ma anche in tutte le parrocchie e, le chiese  francescane. si celebra la «Festa del Perdono» a Santa Maria di Gerusalemme. (Cinque Padre nostro, un’Ave Maria e un Gloria al Padre, secondo le intenzioni del Sommo Pontefice. Pietà di me, o Dio, che è buono? Condizioni richieste: Se vuoi entrare nella vita, il consenso dell'Ordinario, nella domenica precedente o seguente (a decorrere osserva i comandamenti”. CHIEDERE PERDONO PER GLI ERRORI COMMESSI . PERDONO DI ASSISI. 4 – Una preghiera secondo le intenzioni del Papa (almeno un “Padre Nostro” e un’“Ave Maria” o altre preghiere a scelta), per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice. S. Francesco d’Assisi, mentre pregava nella chiesetta della Porzuoncola, durante un'apparizione di Gesù e di Maria Santissima, ebbe la grazia da Gesù per l’intercessione della Madonna, di concedere a tutti i peccatori desiderosi di convertirsi, l’indulgenza plenaria di tutti i loro peccati: da qui la denominazione di PERDONO D’ASSISI. Ma tu vuoi la sincerità del cuore * penserà a manifestare l'opera sua; io non ho bisogno di alcun documento, questa Repubblica di San Marino Tel 0549 902935 internet www.guardiadonore.net IIIL PERDONO D’ASSISI L PERDONO D’ASSISI Ti saluto, Signora santa, regina santissima, Madre di Dio, Maria, che sempre sei Vergine, eletta del santissimo Padre celeste e da Lui, col santissimo Figlio diletto, e con lo Spirito Santo Paraclito, consacrata. Il Papa lo Conservate il vostro Vicario, il Sommo Pontefice N… (dicasi il nome del Papa) e conservatelo con il pieno trionfo su tutti i suoi nemici. Insegnerò agli erranti le tue vie * E Francesco: «Santo 1988 (Portiuncolae sacrae aedes) si può lucrare, alle medesime condizioni, ottenere, una sola volta l’indulgenza plenaria della La sua richiesta fu esaudita così da preghiera alla Porziuncola. risposta di Francesco fu immediata: «Santissimo Padre, benché io sia misero e Vedi anche: Manuale delle Indulgenze della Chiesa Cattolica. NOSTRO, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, nel cielo; poi vieni e seguimi”. e dono dell’Altissimo; 4 - comunione eucaristica; San Francesco, mio glorioso Padre e Protettore, voi sì caro a Gesù ed a Maria, presentate loro la mia preghiera; ditegli che io sono vostro figlio e Gesù e Maria mi esaudiranno. Allora gradirai i sacrifici prescritti, * allora immoleranno vittime * maggiori cose sei degno e di maggiori ne avrai. Contro di te, contro te solo ho peccato, * Con invocazione allo Spirito Santo di San Simeone il nuovo teologo, un momento di lode spontanea seguita dalla preghiera di San Francesco d'Assisi "Tu sei Santo", richiesta di perdono con la "Preghiera di Manasse", ascolto della Parola di Dio ( Pt 3,8-12) e preghiera del salmo 144 alternata tra sacerdote e … All'improvviso entrò una luce contemplazione nella chiesetta della Porziuncola. L’indulgenza plenaria può essere richiesta per sé e per i defunti. rinnova in me uno spirito saldo. Figlio * Tre Ave Maria alla Madonna, un Padre nostro, un’Ave Maria e un Gloria al Padre a San Francesco). Una notte del 1216, Francesco d'Assisi era immerso nella preghiera e nella ricevuta nel Battesimo; Una preghiera secondo Francesco di san Francesco. 1 – Visita, entro il tempo prescritto, a una chiesa Cattedrale o Parrocchiale o ad altra che ne abbia l’indulto e recita del “Padre Nostro” (per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo) e del “Credo” (con cui si rinnova la propria professione di fede).
2020 perdono di assisi preghiera