evangelici della sepoltura, le versioni dei sinottici (Marco, Matteo e Luca, in
29° … | . . | . apparire il contrario. google_color_text = "000000";
apparizione di Gesù redivivo, nei quali egli più che altro dà delle direttive di
. La Sindone - è stato detto - non è una "reliquia" del Cristo, ma solo un'icona, ovvero un oggetto di venerazione come tanti altri. La risposta è relativamente semplice: se la Sindone di Torino è vera, i vangeli
[�����L!�Sd��L(4�N08����=O�O��������'�V1>|�LK��%s^fSw �sǙ|錾B7�(%(,(k�k��t��
��F�3N�L@l��"�4#� �>
endobj
24 0 obj
<>
endobj
25 0 obj
<>/ColorSpace<>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageC/ImageI]/ExtGState<>>>
endobj
26 0 obj
<>
endobj
27 0 obj
<>
endobj
28 0 obj
<>
endobj
29 0 obj
<>
endobj
30 0 obj
<>
endobj
31 0 obj
[/ICCBased 58 0 R]
endobj
32 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 72 0 R]
endobj
33 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 74 0 R]
endobj
34 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 76 0 R]
endobj
35 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 78 0 R]
endobj
36 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 64 0 R]
endobj
37 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 82 0 R]
endobj
38 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 84 0 R]
endobj
39 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 59 0 R]
endobj
40 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 61 0 R]
endobj
41 0 obj
[/Indexed 31 0 R 255 69 0 R]
endobj
42 0 obj
<>
endobj
43 0 obj
<>
endobj
44 0 obj
<>
endobj
45 0 obj
<>
endobj
46 0 obj
<>stream
I segni più evidenti sul telo sindonico sono due lunghe linee che lo attraversano per tutta la sua lunghezza. di venerdì sera, cioè in sostanza di sabato, avrebbe
una cosa vera, piuttosto che far contenti i suoi fedeli sostenendo la verità? Già sulla figura di questo ambiguo personaggio i sinottici divergono fortemente. qualcuno, ma non entra. . Editrice
di andare al sepolcro per completare la sepoltura. Quest’idea rischia di diventare un luogo comune. . | . Con un procedimento manuale si chiudevano le maglie nelle zone che non si volevano stampare e si lasciavano aperte le maglie nelle zone da stampare, in questo caso la soluzione sanguigna che impregnava lo strano pennello, veniva quasi guidata dalle sapienti mani dell’ artista. La prima è ovvia: come escludere che si tratti semplicemente di un «falso», nel senso di una reliquia costruita e modificata nel tempo? anche la Sindone) e che di ciò egli stupì (ma senza credere come Giovanni). 2010* d.| 1988°** . aromi e oli profumati per la domenica mattina. di "resurrezione" non ha senso, poiché il corpo non è mai stato trovato (al
. Coelestis – Il Forum Italiano di Astronomia – Visualizza un messaggio singolo – I Calendari Comparati dimostrano che “la Sindone è un falso” (Barbara Frale) | . . | . . La Sindone - è stato detto - non è una "reliquia" del Cristo, ma solo un'icona,
L’unica cosa certa è che dobbiamo toglierci dalla testa di avere in mano, al proposito, le carte definitive». Un’immagine incredibilmente nitida, di un uomo di un metro e ottanta, dal lungo naso, i capelli lunghi, una folta barba, è dunque quella di Jacques de Molay? Ho il piacere di annunciare, su questo sito, che esiste un metodo di datazione più preciso di quello col Carbonio 14: 0000005974 00000 n
lavato né unto; in terzo luogo, perché l'inserimento di Nicodemo acquista un
– .- |. . Dopo che Edessa venne occupata dai musulmani, i bizantini trasferirono il mandylion a Costantinopoli. Giovanni giustifica la fretta lasciando capire che, a causa della Parasceve, non
Gli studiosi che le hanno esaminate le fanno risalire a un periodo fra il primo e il terzo secolo». 0000009244 00000 n
sono falsi, ma anche che il redattore non conosceva minimamente la prassi
Magari realizzata proprio sulla scorta dei Vangeli? a pregare? Il primo problema che salta agli occhi, mettendo a confronto, nei racconti
importante; in secondo luogo, perché se la Sindone di Torino ha veramente
"nove del mattino", come fa la Bibbia di Gerusalemme, è un assurdo, poiché
26* a.. | . .-48°** ..| 2035, . Signore" disceso dal cielo, lucente come la folgore (o come la neve! . Coelestis – Il Forum Italiano di Astronomia – Powered by vBulletin, I Calendari Comparati dimostrano che “la Sindone è un falso” (Barbara Frale) ( 1 2), http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=328419&postcount=1, http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=328740&postcount=2, http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=329116&postcount=3, http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=329275&postcount=4, http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=329942&postcount=5. Perché la Sindone è autentica? .-44°** ..| 2031 – I A.D. – Anno I d.C. , Anno Zero, per il Calendario Gregoriano Corretto ( v. altrove su Coelestis ) . | . 0000057323 00000 n
contraddizione si rimedia aggiungendone un'altra ancora più grossa). All’altezza della cassa toracica ritroviamo un’ampia macchia di sangue provocata dal colpo di lancia inferto per verificare l’effettiva morte di Gesù sulla croce, dal cui fianco sgorgarono acqua e sangue. google_ad_client = "pub-1911108298391583";
. TESTIMONIANZE CHE VENGONO DAL PASSATO. . . . Frammenti di altre vere sindoni sono stati rinvenuti a ‘En Gedi, Qumran, Gerico e Khibert Qazone solo per citare alcune scoperte. Insomma se il Cristo fosse stato crocifisso alle nove dei mattino, avrebbe ricevuto
. 28° .. | . Il peso del corpo, tendente verso il basso, costringe de Molay ad incurvarsi, mettendolo così di fronte ad un duplice, atroce dolore: quello delle braccia e delle gambe, trafitti dai chiodi, costretti a sopportare il peso di tutto il corpo, e il tragico terrore di non riuscire a respirare. spiega il motivo per cui tutti gli evangelisti dicono che al momento della
la sepoltura sarebbe stata regolare e non affrettata. I vv. venerdì sera, cioè già sabato, stando al computo ebraico. Naturalmente la provvidenza
chiaro valore apologetico e diplomatico: molti farisei, dopo la morte di Gesù e
– – – – .. |. La Sindone torinese riproporrebbe, perciò in superficie, anche la figura e i tratti somatici di Jacques de Molay, compresi quelli di Gesù Cristo che si troverebbero ben sotto il suo corpo, considerando la stazza fisica del de Molay di qualche centimetro più alta e più larga. . – .- .- . |.. . I due argomenti sono collegati. mentono, e se mentono, la chiesa cristiana (occidentale e orientale) si regge in
intenzione di completarla), sia sulle questioni "sostanziali" (l'unico indizio a
. ), oppure perché non riteneva il lenzuolo, al momento della sepoltura, un
4 Marzo 2019
31° . ), di una
ai conoscenti che la richiedevano. |. | . (ignorato a Enigma 2002 ! . . | . questi aveva acconsentito, su esplicita richiesta dei capi ebrei, di togliere i
conto di quanto sia ostico conciliare l'appartenenza di Giuseppe al Sinedrio (il
0000025772 00000 n
quel coraggio perché "già splendevano le luci del sabato" (e quel sabato era per
Infatti queste scritte non sono mai state viste da nessuno, in tanti anni, anche quando la Sindone era, come lei spiega, molto meno sbiadita di adesso. | . | . Per i credenti Cristiani può rimanere tranquillamente il simbolo della Resurrezione. Le dimostrazioni si trovano su Coelestis – Il Forum Italiano di Astronomia – Powered by vBulletin e sul Corriere della Sera, forum di Magdi, nickname “il fanciullo”, p.e. Però ricordiamoci che, data la sua sacralità, è difficile accostare e studiare l’oggetto stesso». Non se la sentiva di dire che era la reliquia tanto venerata dai Templari, e … falsificazione è servita a giustificare il motivo per cui nel racconto
. Lo ha dimostrato appunto il
più preciso di Marco); sia la stessa affermazione di Mc 15,44, secondo cui
capitale. . 0000100660 00000 n
UNA BEFFA DI LEONARDO DA VINCI In realtà Pilato voleva essere sicuro, nel giustiziare un
E ora vediamo Giovanni. Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. La vera immagine di Gesù impressa sulla Sindone. . Il concetto di "resurrezione" è un'interpretazione
dovuto aspettare tutto il venerdì e tutto il sabato fino al tramonto e sarebbero
Gesù mori nel primo pomeriggio (secondo Mc 15,34 alle tre, e questo coincide
dopo aver appreso la notizia che i giudei volevano seppellire i tre crocifissi
Per il dettaglio delle mani, non c’è accordo tra gli studiosi sulla posizione precisa della ferita. Ma a questo punto è evidente che prima si anticipa la
0000005749 00000 n
. L’Università e l’Azienda Ospedaliera di Padova hanno realizzato nel marzo dello scorso anno il modello tridimensionale del corpo avvolto nella Sindone. 1). . . | . Questi corrono a vedere se le donne dicono il vero e Giovanni, il primo che
Qualcuno, di origine ebraica, successivamente aggiunse la precisazione che il
Nel libro appena uscito segue il filo che lega la Sindone all’austero esercito nato dopo la prima crociata per proteggere i pellegrini in Terrasanta, diventato una grande potenza «multinazionale» e finito sui roghi. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. | . |.. .-197° .. |.- .- .- .. | . . Di fatto
. di Gesù. .-52°** …| 2039 – CULMINE della Congiunzione Giove-Saturno N. 103 – Nascita di Gesù, il promesso messia. Non solo perché erano i proprietari del telo funebre, ma vi era un disegno più misterioso, sintetizzato con il loro motto “FERT “ patrocinato da una potente loggia massonica in funzione anticlericale, traducibile con “FORS EIUS ROMAM TENUABIT”, comparso per la prima volta sul collare dell’Ordine (Cavalleresco) del Collare, fondato da Amedeo VI di Savoia nel 1364. Non sorprende dunque che, per un oggetto così emotivamente carico, la discussione circa l'autenticità sia ancora accesissima. 0000101689 00000 n
29* a.. | . 0000024617 00000 n
recatesi per ungere Gesù, e alle quali disse in tono rassicurante: "Non abbiate
Gesù rimasti sul Golgota non lavarono né unsero il suo corpo, e cercò, sulla
. | … 30* a..|. |. il fanciullo – 17-04-2006 18:58. 0000004422 00000 n
Chi ne
| . 1* d. | . Il tessuto era di lana (la Sindone è di lino), la trama composta da una semplice struttura 1:1 (la Sindone è a spina di pesce 3:1), la filatura è a S (la Sindone è a Z). al Golghota (il che peraltro contribuisce a smentire l'attendibilità dei vv. Questi, andato da Pilato, chiese il corpo di Gesù. La storia trasuda di coincidenze, tutto sta nell’interpretarle correttamente. | . . – .- .- . Ravasi), al CULMINE, in autunno, della triplice congiunzione Giove-Saturno (confermata dal Prof. Giovanni Bignami). Settimanali Cattolici). incredibili riguardo alla sepoltura e alla scomparsa del corpo di Gesù, non dice
0
falsità come quella riportata nel vangelo di Marco, Luca cercò di condirla con
Tradurre
29° . . volontà delle donne, anche a costo di farle compiere cose impossibili (non hanno
. 0131.512225
. "l'ora terza". a togliere l'enorme masso posto davanti all'ingresso della tomba (a una
Per lasciare una traccia di ciò, Leonardo, trascrisse questo messaggio su un misterioso telaio in seta, rimasto segreto per più di cinque secoli, sul quale dipinse il volto della Sindone, una tempera all’uovo molto particolare, perché non presenta sottofondo, l’immagine dipinta poggia tra filo e filo la cui trama rimane libera, osservando la tela di seta in contro luce si possono vedere tutti gli spazi tra filo e filo, come se fosse dipinta su un telaio a maglie larghe, in controluce dal retro possiamo distinguere perfettamente l’immagine dipinta anteriormente. anche la tesi da essi sostenuta secondo cui i necrofori fecero un sepoltura
– .- .- . google_color_url = "000000";
condanna, l'esecuzione e la morte del Cristo e meglio
morte è stata più importante della sua lotta contro il potere costituito. Mc 15,40 riporta tre nomi: la
Prima che il corpo quasi esanime del Gran Maestro sia portato via, l’Imbert ordina che venga avvolto nello stesso telo requisito alla vittima, che da oggetto di scherno verso Cristo diventi il sudario della sua personale “passione”. ), diventa il sudario dell’ultimo Gran Maestro del Tempio”. sulle cose "sostanziali", cioè sul fatto che oltre al lenzuolo non esiste alcuna
5* d. | . secondo i loro nomi (però in 24,10 parla di Maria di Magdala, Giovanna e Maria
E poi non è stato condotto in modo verificabile», sostiene la studiosa. . unico protagonista attivo (per lo schiodamento e il trasporto del cadavere alla
Quarant'anni fa, nel … I morti in Cristo rimangono coscienti dopo la morte? Gli “Anni fa” sono conteggiati a partire dall’Anno corrente con i pallottolieri: 1) Metone, con i pleniluni all’equinozio di primavera; 2) Keplero Corretto, con le congiunzioni Giove-Saturno (con la KCg = 19,98…+/- mesi per il cronista); 3) Cometa di Halley (periodo medio costante di 76 anni +/- mesi per il cronista). .-46°** ..| 2033, . | . Sinodo sulla famiglia 2014-2015 attenzione, Versetti biblici sul battesimo dei bambini, Base biblica per il battesimo dei bambini, Differenze dottrinali tra gruppi protestanti, Dogmi tacitamente accettati dai protestanti. rivisto sulla terra: di qui i racconti di resurrezione). Luca infatti, in quanto di origine pagana, doveva essersi chiesto il motivo
– .-. Registrato presso la Cancelleria
Per cercare di risolvere questo problema, egli,
0000001636 00000 n
XIII di Tiberio (XIV in settembre) : 0000048725 00000 n
. 24* a.. | . delle donne a imbalsamare il cadavere di Gesù quando nessuna di loro sarebbe
Infatti all’uso templare, Jacques de Molay, fu disteso con molta cura sullo stesso lenzuolo che fu considerato dal de Molay e da alcuni Templari come una reliquia di grande potere”, come se fosse già segnato dalla morte, ma inaspettatamente “forse per il potere miracoloso del lenzuolo?”, riuscì a riprendersi. 32° … | . 27° .. | . apodittica, incontrovertibile, fa da pendant nel vangelo di Giovanni il dialogo
«Tenga conto che veniva avvicinata raramente, e con una forma quasi di terrore sacrale. Trovatolo vuoto, Maria e l'anonima amica si recano da Pietro e Giovanni, rimasti
O come si sostiene da secoli, è quella di Gesù Cristo? | . Nella sua ultima ostensione, avvenuta nel 2015, due milioni di fedeli si sono radunati per pregar… | . ___________ .-22°** ..| 2009 – Anno I per il nostro C.U. 2° . . – – – .. |. «Quel che sappiamo del mondo antico ci costringe a formulare questa ipotesi». L’ipotesi è suggestiva, ma alcuni Templari d’altronde, sono da sempre considerati come i depositari di conoscenze al limite dell’atteggiamento eretico. 0000077131 00000 n
Gesù non è mai riapparso, non c'è stata alcuna angelofania, il concetto stesso
Secondo una tesi certamente originale di alcuni ricercatori, il Gran Maestro sarebbe stato sottoposto ad una forma di tortura mirante a riprodurre sul suo corpo i segni della Passione di Cristo. La ricostruzione dell’incredibile vicenda occorsa a Jacques de Molay è stata presa dal libro di Christopher Knight e Robert Lomas “La Chiave di Hiram”, edito da Mondadori qualche anno fa, e che ebbe un clamoroso successo. altra prova della presunta resurrezione di Gesù. Risulta ben strano che i
| . Sebbene il Templare sia ormai allo stremo, e sia pronto a confessare ogni sorta di delitti, l’Imbert non è soddisfatto. Nel vangelo di Marco, infatti, l'angelo non dice alle donne: "Non è qui, è
Cosa pensano? . Infatti Leonardo lavorando su commissione per le più prestigiose e titolate famiglie dell’epoca, compresi i Medici, ebbe sicuramente contatti con Giuliano de Medici sposo di Filiberta di Savoia, nonché fratello di papa Leone X, con ciò si può ben immaginare quanto Leonardo sia stato alla portata del Papa e dei Savoia, i due poteri che più direttamente potevano beneficiare di un nuovo e più autentico status della nuova Sindone. . Infatti nello svelare l’esistenza e la proprietà di questo telo funebre, faceva coniare una targhetta commemorativa, in piombo e stagno a sbalzo, di (cm. il coraggio di lavare il cadavere di Gesù, però hanno il coraggio di preparare
Probabilmente il volto della Sindone aveva bisogno di urgenti lavori di restauro, sin dalla sua apparizione nel lontano 1353, nel tempo, sempre più spesso, durante le ostensioni il telo veniva considerato come una grande bugia. «No, deve fare molte altre cose, questo è vero.
| . in una fossa comune prima che giungesse il sabato. . paura. La salma non venne né lavata né unta: Marco lo lascia chiaramente intendere
tempo a piegare il lenzuolo. Le nuove figure che sono prepotentemente entrate in scena sono:- “Lo stesso de Molay che reciterà la parte del nuovo crocifisso, e parecchi anni più tardi Leonardo da Vinci, che cercherà di sistemare il volto e parti dell’intera immagine del telo funebre”.