Ciao Maurizio bellissimo articolo, purtroppo il mio parrocchetto dal collare è morto (aveva quasi 14 anni), era da qualche tempo senza piume sulla parte alta delle ali e anche davanti. } mi intrometto nella discussione per raccontarvi della mia pulla che stando a contatto con mio figlio di 8 mesi (il pullo di 2)ha imparato benissimo a riprodurre il piantillo di mio figlio in più cerca di ripetere tutti i versi ke fa il bambino,noi le parliamo normalmente e credoche anche il fatto che sta sempre con noi influisce tantissimo sul suo apprendimento.alla fine credo che avere un pullo o qualsiasi altro animale è come prendersi cura di un bambino. Tutte le ibridazioni, ovvero gli accoppiamenti fra generi diversi, sono fortemente sconsigliati, E comunque impossibile tra due generi completamente incompatibili come in questo caso. Il nome scientifico del Pappagallo parrocchetto è Psittacula krameri.E' anche noto come Parrocchetto dal collare. Grazie mille, Ciao separazione della coppia al maschio miscela di semi molto nutriente con un po’ di girasole una noce alla settimana alla femmina solo scagliola. salve,sono Vanni,e all’incirca 8 anni che ho i parrocchetti dal collare,una coppia per 2 anni ho visto i pulli,le altre ,covano e quando nascono gli lasciano morire,mi sapreste dire il motivo. Per quanto riguarda la cacca, tutti i pappagalli hanno un metabolismo molto veloce, ed e’ naturale per lui farla dove gli capita. "buongiorno"! Buongiorno, come per tutte le specie, è bene siano compatibili per quanto riguarda il periodo di riproduzione, devi trovare una femmina di almeno tre anni, età per la quale i collare si riproducono, il periodo migliore sarebbe proprio adesso per formare la coppia, prima della riproduzione ed in questo periodo che sono a riposo. ciao, prova a chiedere agli allevatori che trovi inseriti nella pagina vetrina allevatori. } lo scopo di ogni allevatore. si si l ho visto anch'io....è una meraviglia....che soddisfazione!!!!!! I Collare possono stare in colonia, sono gregari, ma la riproduzione deve avvenire in spazi molto grandi, le liti sono frequenti, ovviamente in natura trovano sfogo, in ambiente domestico invece è preferibile più coppie adiacenti, ma singolarmente separate, questo assicura tranquillità w quindi successo riprodutivo, i giovani stanno benissimo in colonia. Vi spieghiamo come riuscirci in pochi passi. Il parrocchetto verde (ho messo anche il link nella sez. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Salve la mia coppia di parrocchetto dal collare ha schiuso l’unico uovo ma la femmina ha preso il pulcino in bocca uccidendolo. element.style.position = "absolute"; } function Pagination() metti una foto che voglio vedere probabile siano una sottospecie per essere cosi piccoli, Salve vorrei chiederle qualche consiglio se e possibile… da più di un anno possiedo un parrocchetto femmina che ha più di 2 anni. Link sponsorizzati. Con la nascita dei pulli, bisogna fornire alla coppia una dieta più variata possibile, con frutta e molta verdura, il tarassaco compresi i fiori, ed un buon pastoncino all’uovo, all’involo dei novelli, si possono lascire con la coppia per 4-5 mesi. Vive in un balcone piuttosto ampio: 6,5 metri di larghezza per 3 di altezza e 2 di profondità, con una ampia vetrata e ricambio di aria, poi ha una gabbia molto grande in cui dorme e prende il cibo che poi si mangia dove gli pare più comodo. Salve, ho un parrocchetto dal collare, è di colore giallo e ha circa 8 mesi, quindi non so se sia maschio o femmina. Ultimamente si infila in una scatola che io gli ho messo in un angolo e comincia a raspare con le zampe e non capisco perchè. Parrocchetto dal Collare :: ... E' per questo che è sbagliato dire che il pappagallo "parla", può solo ripetere. renderedElement.style.top = (y + 15) + "px"; Come mai questo comportamento? La casa, per quanto interessante da esplorare nei modi e tempi giusti, ( e’ bene impostare delle abitudini equilibrate con qualsiasi specie di pappagallo fin da subito), e’ una fonte di pericoli, a cominciare dalle finestre lasciate distrattamente aperte, contatti con piante o sostanze tossiche ecc. 0 : start; di rado vedo i miei collari accoppiarsi e pure nascono. Io, personalmente mi comporterei proprio come se fosse un bambino di 4-6 mesi! 20 anni fa acqustai da un commerciante due maschi, e da un altro una femmina, in pessime condizioni, senza remiganti, e senza timoniere, tenuta in modo consono, dopo un anno la femmina era perfetta, quindi la misi con i maschi, dove poteva scegliere con chi accoppiarsi. (event.clientX + de.scrollLeft) : x; display = true; E’ solo un po’ piu’ impegnativo per quanto riguarda la misura della gabbia, perche’ necessità di piu’ spazio. questi possono essere fasi del’accoppiamento stiamo a vedere le uova come saranno. io o una copia di collari M. blu X F cannalla VIOLA. Ciao Paolo, se cerchi tra gli articoli passati trovi qualche esperienza, ma cmq dipende molto da quali specie, tra le più facili i Rosella, Groppone rosso, piccoli Neophema, i loro eqivalenti Sud Americani sono i piccoli conuri come i Pyrrhura o le Aratinga. 2 : start; excessHeight = 20; { NON PRENDETE PER ORO COLATO TUTTO QUELLO CHE VIENE SCRITTO SUL FORUM. grazie a chi mi consiglia. Può anche essere utile insegnargli ad associare un movimento a una parola: ad esempio “su” quando lo sollevi. ciao Marilena, inserisci il nido ai primi di febbraio, una buona miscela con poco girasole, massimo 10%, verdura e frutta a volonta se hai frutta cruda meglio tipo prugne pere mele, che abbiano a disposizione grit osrtiche macinate oppure osso di seppia. Solo raccomandazioni di buon senso di carattere generale , corretta alimentazione. ciao, La mutazione cynamon è sesso legata, il viola è dominante sulla serie blu, quindi nascono viola é blu, é i maschi sono tutti portatore di cinammon, Certo che possono nascere dei viola la mutazione viola e dominante sui blu. var start = document.go_page.start.value; console.info( message ); semi devono essere di integrazione circa del 30 per cento rispetto ai semi non devono superare il 4% di grassi ed il 15 di proteine. Ciao Claudia, permettimi di dire che non sono daccordo con quello che dici per quanto riguarda il discorso che per tutti gli animali è come prendersi cura di un bambino.....Ti assicuro che di animali ne ho avuto molti (a parte i rettili da terrario) e tutt'ora ne ho, ma tra gli uccelli, cani, gatti, tartarughe, criceti, ochette, pulcini di galline, coniglietti, cavalli, senza contare gli acquari.....le attenzioni che hanno richiesto loro.....nemmeno a paragone con la precisione e le attenzioni che ci vogliono con un pullo di taglia come il parrocchetto (non immagino quelli di taglia maggiore),......ti assicuro che non hanno bisogno di tutte quelle attenzioni, praticamente raggiungono l'autonomia mooooolto prima di un parrocchetto. else salve. Parrocchetto dal collare - Psittacula krameri . Parrocchetto dal collare: come farlo parlare. Un accorgimento da tenere in considerazione, è la formazione delle coppie, che vanno formate non più tardi di ottobre, nei parrocchetti dal collare la femmina è dominante rispetto al maschio, quindi una femmina già in amore a gennaio, potrebbe lesionare il maschio, e a volte portarlo alla morte. Quanto alla gabbia, la consiglio vivamente, in quanto rappresenta la sua sicurezza soprattutto in assenza del proprietario. È mancato nel pomeriggio tra le mie braccia (e non era addomesticato quindi già molto strano che si sia fatto prendere dalla gabbia, evidentemente non aveva più le forze). gli estrusi non gli piacciono, Ciao, i semi di girasole vanno usati con parsimonia e in dosi quasi nulle per alcune specie, solo ara e aratinga possono mangiarne in quantità superiorre, ma mai oltre il 15 %. ?inoltre vedo che la seconda femmina e’ messa in disparte da gli altri due che devo fare? domanda. Personalmente ho allevato a mano entrambe le specie e, con le giuste attenzioni quotidiane, sono ottimi pet. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Infine, per i più testardi, si possono anche far ascoltare registrazioni delle parole che si vogliono insegnare. sei fantastica Maria grazie!! else if (agt.indexOf("gecko") != -1 && agt.indexOf("win") != -1) { Copyright © 2020 MetUp srl, Serpente con due teste trovato in Florida: FOTO della creatura spaventosa, Sente una puzza terribile quando accende la caldaia: dentro trova decine di…, Allarme blatte: invadono le case e il contatto può essere letale, Puzza terribile da un appartamento: la scoperta sconcertante, trovano 59…, Terrore a Roma: “Aiuto, c’è una tigra davanti al cassonetto”. Per il resto è molto vivace, vola in balcone, in casa e quando posso usciamo per alcuni minuti. Come alloggiamento ed alimentazione vale quello già menzionato per il parrocchetto dal collare indiano. L’ho fatto visitare dal veterinario dicendomi che era anziano e che bisognava stare attenti all’alimentazione diminuendo i semi di girasole che potrebbero aver affaticato il fegato con conseguente spiumatura parziale del corpo. "buonanotte"! Ricordate poi di incoraggiare sempre i comportamenti che si avvicinano al linguaggio. if( typeof(console) == "undefined" ) Ho comprato questo sabato una femmina di 3 anni azzurra, { Le coppie sono alloggiate in gabbie da m1x1x3 di lunghezza, coperta da soli 1,5 m, il resto della gabbia scoperta immersa nel verde, in modo che i soggetti possano essere esposti alla pioggia e al sole. da accoppiare al maschio verde rimasto solo. Quindi create un programma di addestramento, con sessioni di circa 5 minuti, tre-cinque volte al giorno. Salve ho una coppia di parrocchetti renderedHeight = renderedElement.offsetHeight; I campi obbligatori sono contrassegnati *. start = (start > 2) ? self.location.href = start ? Il Parrocchetto dal collare e’ un ottimo pappagallo da compagnia, necessità solo di qualche attenzione in piu’ nella relazione con lui. { Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Audio Enjoy 100,197 views. [CDATA[ } https://www.youtube.com/watch?v=ZDijWpRk3d0 Le caratteristiche caratteriali sono simili a quelle del collare. Link sponsorizzati. Ti consiglio le specie più facili per iniziare, ricorda che per i parrocchetti Australiani, lo spazio è importantissimo. Io al mio li do li estrusi, frutta e verdura .non semi, e un alimentazione sbagliata qualsiasi vet aviario ti consiglierebbe di prendere li estrusi. start = (start - 1) * 25; Il piu’ Possibile varia, pulizia e igiene. ciao Maria scusa se ti stresso ma vorrei capirne di più prima di acquistarlo e ho notato che sai parecchie cose quindi mi affido ai tuoi consigli…cosa intendi per soggetto giovane?
2020 parrocchetto dal collare parla