La salita a Punta Giordani può essere organizzata sia per singoli che per gruppi privati di 2 o più persone. Oltrepassate alcune gobbe nevose si lascia alla propria sinistra la seraccata al centro del ghiacciaio. Il contenuto è disponibile in base alla licenza, Descrizione della montagna su digilander.libero.it, Ultima modifica il 29 giu 2019 alle 22:18, Descrizione della Punta Parrot su Varasc.it, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Punta_Parrot&oldid=106173780, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Salita alpinistica con Guida Alpina, con noleggio attrezzatura e ticket funivie inclusi. Alpi del Monte Rosa: Supergruppo: Gruppo del Monte Rosa: Gruppo: Massiccio del Monte Rosa: Codice: I/B-9.III-A.2 La Punta Parrot (Parrotspitze in tedesco) è una montagna alta 4.432 m appartenente al massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine lungo la … - Piramide Vincent 4.215 mt. La Parrot per certi aspetti definibile un piccolo Lyskamm. Come spesso accade per le cime del Monte Rosa, la vetta presenta due versanti totalmente dissimili: quello a nord (Svizzera) è dolce e interamente nevoso; da qui inoltre prende forma il Ghiacciaio del Grenz; quello sud (Italia) è invece precipite e grandioso: la montagna si presenta articolata in una parete potente e severa alta più di 1800 metri sopra la Valsesia. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Se avete bisogno di trasferimenti privati per raggiungere il punto d'inizio del tour, possiamo organizzare un trasferimento privato dalla vostra destinazione di partenza. Punta Parrot/Parrotspitze 4432 m is a mountain belonging to the Monte Rosa Group, Pennine Alps. Una discesa non estrema ma sicuramente interessante, soprattutto per 'l’isolamento e la bellezza del luogo.' Su richiesta il programma della salita a Punta Giordani può essere modificato su misura in base al vostro livello. La prima ascensione fu compiuta il 16 agosto 1863 da Reginald S. MacDonald, Florence Crauford Grove, Montagu Woodmass, con le guide Melchior Anderegg e Peter Perren.[1]. Punta Parrot 4436 metri. home 4000 Punta Parrot relazioni precedente successivo: Punta Parrot 4436 m. ... Come per tutte le vie normali alle punte meridionali del Monte Rosa, l'avvicinamento più semplice e meno faticoso è quello che prevede una salita in funivia da Alagna Valsesia (1191 m) fino a Punta Indren (3260 m). o visita la nostra pagina contatti. Alpinismo. La Punta Parrot (Parrotspitze in tedesco) è una montagna alta 4.432 m appartenente al massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera. Al momento nessuna in programma. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; È necessario abilitare JavaScript per vederlo. La montagna si presenta come una lunga ed affilata cresta disposta in direzione ovest-est. TO-1216055 | Fondo di garanzia: Vittoria N. 631.36.922319 Codice univoco : W7YVJK9 | Pec : verticalife@pec.it. var addyee5953745370e28c248f11d2a99b835b = 'info' + '@'; A nord-est, a dividerla da quest'ultima, c'è il Colle Sesia. Si saluta la guida e si rientra verso le proprie destinazioni. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Su richiesta è possibile estendere il programma della salita a Punta Giordani. Prende il nome da Johann Jakob Friedrich Wilhelm Parrot, un dottore tedesco, il quale fece un tentativo di salita alla Piramide Vincent con Joseph Zumstein nel 1816. I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori. Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella informativa cookies. The mountain has the shape of a long and sharp ridge in the West-East direction and is located between the Eastern Lyskamm and the Punta Gnifetti. Qui inizia la cresta che la percorre interamente ed è in questo senso, solitamente, che avviene l'ascensione per chi scende dalla Capanna Regina Margherita. Dormitorio con 12 posti letto (materassi e coperte), locale soggiorno con una cucina con gas e pentole, stufa a legna (provvedersi alla legna). Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato. circa 3-4 ore di salita e 2-3 di discesa Dislivello : +800 m. Non è richiesta particolare esperienza alpinistica, ma una buona gamba e resistenza. La Punta Parrot è una vetta interessante sia per l'ascensione in sé, sia per il panorama che offre all'alpinista dalla sua sommità. Questa via lo percorre interamente dando la possibilità di ammirare a fondo il versante valsesiano del Monte Rosa. Si nous est pas présent au bureau, nous sommes disponibles
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo Verticalife: nuove destinazioni, prossime partenze e molto altro ancora! Dislivello 1.180 mt in giornata dagli impianti di Punta Indren. 220 euro per persona addyee5953745370e28c248f11d2a99b835b = addyee5953745370e28c248f11d2a99b835b + 'verticalife' + '.' + 'it'; Metri 3260 slm Sulla parete valsesiana del Monte Rosa, alla base della Parrot Posti: 12 – Locale invernale: si – Posti invernale: 12. Adatto ad escursionisti con esperienza, in buona salute ed in grado di affrontare circa 4 ore di camminata in salita. Salta al contenuto. Numéro de TVA 00450900071
La Punta Parrot (Parrotspitze in tedesco) è una montagna alta 4.432 m appartenente al massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine lungo la linea di confine tra l' Italia e la Svizzera. Vedi il calendario partenze di gruppo per tour in Valle d'Aosta o altre destinazioni. Dalla cima di Punta Giordani (4.046 m.) la vista è mozzafiato: in particolare si gode di un’ottima prospettiva sulle pareti orientali del Monte Rosa, sulla Piramide Vincent ed il Corno Nero, sul Ludwigshöhe e sulla Punta Parrot. Alpinismo a 360° Punta Parrot. In alternativa scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Dalla cima di Punta Giordani (4.046 m.) la vista è mozzafiato: in particolare si gode di un’ottima prospettiva sulle pareti orientali del Monte Rosa, sulla Piramide Vincent ed il Corno Nero, sul Ludwigshöhe e sulla Punta Parrot. possiamo organizzare la salita con itinerario e servizi su misura. Coordinate geografiche: Lat. Scopri gli altri nostri tour di alpinismo in Italia, Una salita adatta a chi ha già qualche esperienza ma anche agli escursionisti esperti per una, 1 giornata con Guida Alpina certificata e sue spese, Attrezzatura alpinistica comune (corda, imbrago e moschettoni vari), Ticket funivie MonterosaSki, tratta Staffal-Punta Indren-Staffal, Trasferimenti per/dal il punto d'inizio del tour, Noleggio attrezzatura per alpinismo (imbrago, ramponi, picozza), 15 euro per persona. Hai dimenticato o sbagliato qualche campo, per favore ricontrolla il modulo di richiesta. par email ou par téléphone, loc. con 4 partecipanti Dalla Sella d'Argento si segue tutta la cresta tenendosi sul pendio occidentale a causa delle … Discesa verso Punta Indren e con gli impianti a Staffal, dove finisce quest’avventura su ghiacciaio. Un accesso più lungo ed impegnativo si sviluppa sul versante valsesiano partendo dalla Capanna Fratelli Gugliermina. var addy_textee5953745370e28c248f11d2a99b835b = ' info@verticalife.it';document.getElementById('cloakee5953745370e28c248f11d2a99b835b').innerHTML += '
'+addy_textee5953745370e28c248f11d2a99b835b+'<\/a>'; È possibile salire la montagna partendo dal Colle del Lys oppure dal Colle Sesia (4.299 m). Un accesso più lungo ed impegnativo si sviluppa sul versante valsesiano partendo dalla Capanna Fratelli Gugliermina. Fa parte della cosiddetta Parete valsesiana del Monte Rosa, lungo la quale sono state aperte negli anni, vie lunghe, difficili e severe. Dopo circa una ventina di minuti si abbandona la traccia e si piega a destra risalendo il ghiacciaio in direzione nord/nord-est. Compila il form sottostante per richiedere informazioni o prenotare. Contattateci per ricevere maggiori informazioni. La Punta Parrot (Parrotspitze in tedesco) è una montagna alta 4.432 m appartenente al massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera. Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato. Il programma riportato può essere modificato su misura secondo le vostre esigenze ed idee. e/o Cristo delle Vette 4.167 mt. La montagna si presenta come una lunga ed affilata cresta disposta in direzione ovest-est. Punta Gnifetti e Punta Parrot (Monte Rosa) Indietro (torna alla relazione) Ghiaccio&neve : Durante l'avvicinamento ai rifugi Gnifetti e Mantova. Programmi 2 giorni - Collettive alla Capanna Margherita. Possibilità di modificare il programma su misura, aggiungendo anche una notte in un accogliente Rifugio Alpino per acclimatamento. var path = 'hr' + 'ef' + '='; Il racconto di Andrea Nespoli della discesa con gli sci della parete ENE della Punta Parrot 4450m (massiccio del Monte Rosa) lungo la via Cavanna Gabbio, effettuata il 28 giugno insieme a Filippo Solaro del Borgo. INFORMATIONS ET NOUS RÉPONDONS TRÈS VITE, Compagnie Guide de Gressoney
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 giu 2019 alle 22:18. Via normale, cresta ovest PD- 3.30 ore dall’arrivo della funivia di Punta Indren. Scopri gli altri nostri tour di alpinismo in Italia. Descrizione della montagna su digilander.libero.it, Descrizione della Punta Parrot su Varasc.it, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Punta_Parrot&oldid=106173780, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Prende il nome da Johann Jakob Friedrich Wilhelm Parrot, un dottore tedesco, il quale fece un tentativo di salita alla Piramide Vincent con Joseph Zumstein nel 1816. La Parrot è per certi aspetti definibile un piccolo Lyskamm. È possibile salire la montagna partendo dal Colle del Lys oppure dal Colle Sesia (4.299 m). PER LA VIA DEGLI ITALIANI Da metà giugno a metà settembre Il selvaggio versante Sud della Punta Parrot è caratterizzato da un evidente sperone che dal ghiacciaio delle Piode sale alla cima. Punta Parrot traverse . La difficoltà principale è dovuta al fatto che la cresta diventa in certi tratti particolarmente affilata. Organizziamo viaggi ed esperienze outdoor per tutti, in Italia e nel Mondo! E 7 52' 10'' Prima ascensione: 16 agosto 1863 da parte di Reginald S. MacDonald, Florence Crauford Grove, Montagu Woodmass e William Edward Hall, con le guide Melchior Anderegg e Peter Perren. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 giu 2019 alle 22:18. Salita a Punta Giordani, Monte Rosa - Con Guida Alpina. © 2008-2020 Verticalife | Condizioni generali | Pagamenti | Privacy | Sitemap Via Argentero, 6 10126 - Torino | +39 011 089 1022 | info@verticalife.it P.IVA 11464190013 - CF: 11464190013 | Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. Parrotspitze-Punta Parrot: descrizione della via normale di salita a Parrotspitze-Punta Parrot nel gruppo Monte Rosa con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 25/07/2013 di Oliviero B. ) e/o Cristo delle Vette 4.167 mt. E' forse un po' penalizzata, per quanto riguarda il numero di visitatori, dalla vicinanza della Punta Gnifetti. Nel senso opposto, invece, avviene l'ascensione per chi proviene dal Colle del Lys. Nome: Punta Parrot Altitudine: 4.436m slm Coordinate geografiche: Lat. Per gruppi precostituiti o accompagnatori (guide escursionistiche, guide alpine etc.) Discesa verso Punta Indren e con gli impianti a Staffal , dove finisce quest’avventura su ghiacciaio. N 45 55' 10'', Long. La cresta in questo caso inizia con una parte rocciosa, più o meno affiorante a seconda delle condizioni dell'innevamento. Ad ovest è separata dal Lyskamm dal Colle del Lys mentre ad est il Colle Sesia (4.299 m) la separa dalla vicina Punta Gnifetti. La prima ascensione fu compiuta il 16 agosto 1863 da Reginald S. MacDonald, Florence Crauford Grove, Montagu Woodmass, con le guide Melchior Anderegg e Peter Perren.[1]. Indossati i ramponi e legati in cordata si inizia la vera e propria gita: si risale il Ghiacciaio di Indren, percorrendo inizialmente la traccia che conduce, verso nord/nord-ovest, ai Rifugi Mantova e Gnifetti. Ad ovest è separata dal Lyskamm dal Colle del Lys mentre ad est il Colle Sesia (4.299 m) la separa dalla vicina Punta Gnifetti. Gli ultimi tratti della salita alternano forti pendenze ad altre più dolci, percorrendo rampe sempre molto ampie. Ritrovo alle ore 08.30 agli impianti di Gressoney Staffal (1.850 m.) e salita con funivia a Punta Indren (3.270 m.). Ascensioni collettive sul Monte Rosa Programmi giornalieri per neofiti - Escursioni al Rifugio Mantova e/o Sella - Primi passi con i ramponi a Indren Programmi giornalieri - Il Primo 4000: Punta Giordani 4.046 mt. C. F. 81008330078. Tache (place de l'église et de la mairie), ENVOYEZ-NOUS UN E-MAIL POUR TOUT
Punta Parrot monte rosa gnifetti lyskamm regina margherita vincent dufour nordend zumstein corno nero. - Collettive alla Punta Castore 4.226 mt. Piramide Vincent 4.215 mt. Di qui si tratta di risalire il ghiacciaio del Monte Rosa (in tedesco Monte Rosagletscher) fino al colle detto Sella d'Argento (4.517 m), colle che separa la Punta Dufour dalla Punta Nordend. Nome: Punta Parrot. N 45° 55′ 10”, Long.E 7° 52′ 10” Prima ascensione: 16 agosto 1863 da parte di Reginald S. MacDonald, Florence Crauford Grove, Montagu Woodmass e William Edward Hall, con le guide Melchior Anderegg e Peter Perren. document.getElementById('cloakee5953745370e28c248f11d2a99b835b').innerHTML = ''; Da metà giugno a metà settembre; possibile in altri periodi dell'anno con gli sci. Fa parte della cosiddetta Parete valsesiana del Monte Rosa, lungo la quale sono state aperte negli anni, vie lunghe, difficili e severe. Contattaci per ricevere un itinerario e preventivo personalizzato sulle vostre aspettative! Possibile tutti i giorni La difficoltà principale è dovuta al fatto che la cresta diventa in certi tratti particolarmente affilata. Come spesso accade per le cime del Monte Rosa, la vetta presenta due versanti totalmente dissimili: quello a nord (Svizzera) è dolce e interamente nevoso; da qui inoltre prende forma il Ghiacciaio del Grenz; quello sud (Italia) è invece precipite e grandioso: la montagna si presenta articolata in una parete potente e severa alta più di 1800 metri sopra la Valsesia. NEWSLETTER Resta aggiornato su tutte le novità del mondo Verticalife: nuove destinazioni, prossime partenze e molto altro ancora! La foto è stata scattata dallo Stolemberg. 1 giorno Questo punto, nel caso di freddo notevole, deve essere percorso con particolare attenzione. Altitudine: 4.436m slm.