Claudio Strinati, Il rifiuto, in AA.VV., 10.
Stefano Pierguidi, Op. esempi, ad essi conformi continuamente ogni mio pensiero, parola,
E certo il seno di Lena offerto alla vista degli spettatori non era certo un bel vedere per la rigida posizione dei padri riformatori e urtava di certo contro la posizione classicista di Bellori: " L'altro quadri di Santa Anna fù tolto ancora da uno de minori altari della Basilica Vaticana, ritratti in esso vilmente la Vergine con Giesù fanciullo ignudo, come si vede nella villa Borghese"[15]. Here Jesus seems to have outgrown his mother’s lap. 3. devotional image among the poor. Saint Anne, whom the painting is intended to honor, is a wrinkled old grandmother, witnessing the event. At his age, he should be out playing with other boys on the street. The town of Loreto, just south of Ancona in the region of the Marches, was the site of a famous shrine known as the Holy House of Loreto which, during the sixteenth century, was encased in beautiful marble facades designed by Bramante and others. Its appeal for the populace may not have been completely unrelated to the long-standing popularity of the Church of Sant' Agostino itself, which held a special place in the life of This painting hangs in a Roman Church, which was the second last stop for the pilgrims making their way to St Peter’s. Eppure Giannetta aveva colto, impressionata, quelle lacrime e quell’afflizione della Madre di Cristo: la Madonna parla con le lacrime agli occhi. Probabilmente la soluzione di Caravaggio, che riprendeva l'iconografia del Ficino, spiazzò i Palafrenieri che avevano commissionato non propriamente una Immacolata Concezione ma una versione più elaborata della tradizionale S. Anna Metterza. The Catholic Chaplaincy is also a parish of the Archdiocese of St Andrews and Edinburgh (the Parish of St Albert the Great) and all Catholic students and staff are automatically members of this parish. on line
Cit., p. 500. Caravaggio, dunque, avrebbe dato un eccessivo coinvolgimento a Gesù Bambino nell'uccidere il serpente e quindi per giungere alla Redenzione sarebbe stato sufficiente rivolgersi alla benevolenza divina senza che la Chiesa di Roma avesse un ruolo determinante. Nostra Signora di Caravaggio, prega per me. dell'8 aprile 1606, Op. O Sede della Sapienza che scegliesti per tua apostola unignorante contadinella e, riempiendola del tuo spirito, rendesti efficaci le sue parole per convertire a Te i cuori, non rifiutare di eleggermi come umile apostola della tua devozione, affinché da te sostenuta e trasformata, come quellarida verga piantata nella fonte miracolosa, possa portare ovunque con la parola e con lesempio il profumo delle tue virtù. The doorstep is that of the house wherein she and St Joseph reared Jesus in Nazareth, now transported to the Italian town of Loreto, miraculously, it was believed, by angels. Era destinata all'altare della loro cappella nella nuova Basilica di San Pietro in Vaticano, dove avrebbe dovuto sostituire un vecchio dipinto raffigurante la tradizionale Sant'Anna Metterza (oggi conservato nella Sagrestia Vecchia), non più compatibile con le dimensioni del rinnovato allestimento dell'altare. Ad un passo da Piazza Navona, da San Luigi dei Francesi e da quei luoghi che Caravaggio frequentava nella sua vita di ogni giorno. “Madonna di Loreto”, Caravaggio, 1604-6, Cavalletti Chapel, Church of San’ Augustino, Rome. Sul rifiuto dell'opera da parte dei committenti si sono fatte varie ipotesi: secondo Hess, seguito dal Friedlander, nella nuova San Pietro non fu concessa ai Palafrenieri la cappella desiderata, i quali furono costretti ad accontentarsi di una cappella di ridotte dimensioni, dove il quadro del Caravaggio non riuscì a collocarsi. Quinto giorno
Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi. [19] Emile Male sostenne che la scelta di Caravaggio era eretica perché più vicina a ciò che pensavano i luterani: l'iconografia era motivo di contrasto fra cattolici e luterani e si rifaceva alla bolla di Pio V del 1569. siamo
Caravaggio e i caravaggeschi, Accademia dei Lincei, Roma, 1974, 16. BEATA VERGINE MARIA. The statue is said to have come alive on certain occasions, and it seems as if Caravaggio attempted to render this miracle The Madonna and Child with St. Anne (Dei Palafrenieri) is one of the mature religious works of the Italian Baroque master Caravaggio, painted in 1605–1606, for the altar of the Archconfraternity of the Papal Grooms (Italian: Arciconfraternita di Sant'Anna de Parafrenieri) in the Basilica of Saint Peter. Famiglia
His nakedness references the Nativity as her halo. This is Mary’s Magnificat, played out on a dark and dusty Roman street. Quarto giorno
But it is to this barefoot man and his wife that Our Lady of Loreto reveals her Son. The painting was briefly exhibited in the parish church for the Vatican, Sant'Anna dei Palafrenieri, before its removal, presumably due to its unorthodox portrayal of the Virgin. She holds a child. La tela raffigura l'Immacolata Concezione secondo il passo del Genesi (III.15): Io porrò inimicizia fra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno. She holds a child. Sesto giorno
by lending a certain stiffness and artificiality to the pose of his otherwise palpably alive model. Il pianto della Madonna a Caravaggio, come anche il messaggio sul quale si deve invece meditare a lungo, non è quasi mai stato sottolineato. Maurizio Calvesi, Caravaggio, Art Dossier, Firenze, Giunti, 1986. 1. Cesare Brandi, L'episteme caravaggesca, in AA.VV. Ave Maria. Ave Maria
Chi
Usually, artists seated Mary on a throne, as befitted her status as Queen of Heaven, and placed a perfectly proportioned child on her lap. Salvatore Settis avvicina questa immagine della madre di Maria ad una statua di Demostene e la indica come iconografia della meditazione[10]. 4. cit., p. 500, documento e p. 499. O Madonna Santissima che Ti degnasti di apparire alla buona Giovannetta, la quale in tutte le sue opere e tribolazioni a Te si raccomandava e in Te sola metteva il suo conforto, fa che nelle tribolazioni io mi affidi fiducioso alla tua materna protezione, poiché da te sola posso sperare la liberazione da ogni male ed il conseguimento dogni bene. Proprio quest’atteggiamento astratto, non partecipativo di S. Anna, che avrebbe dovuto portare alla Grazia, irritò i Confratelli e il Collegio cardinalizio, ed in particolare il cardinale di Como Tolomeo Gallio. Valentin de Boulogne’s Christ & the Adulteress. L'opera era stata commissionata a Ficino dai Gesuiti forse per S. Fedele a Milano e sviluppava un'iconografia che trovava consensi in Italia e si pensi a due pale simili come quella del Barocci, proveniente da S. Francesco di Urbino, ora nella Galleria Nazionale delle Marche e di Ludovico Carracci, già in una chiesa dei Servi ad Urbino ed ora a Bologna; quindi non vi erano problemi nella raffigurazione iconografica[22]. All else is mainly shadow, and the figures gain monumentality in the light. [11] Il richiamo al motivo dell'Immacolata Concezione per questa interpretazione iconografica e la dipendenza del Caravaggio dal Figino per quest’opera era già stato proposto dal Longhi:[12] il Caravaggio non aveva fatto che seguire un importante esempio assimilato durante la sua formazione lombarda ed era incappato in un rifiuto simile, se, come sembra, anche l'opera di Figino, inizialmente destinata alla chiesa di S. Fedele a Milano, venne rifiutata dai Gesuiti a causa dell'ambigua iconografia[13]. It seems to have attracted in the sixteenth century an additional stream of visitors to see Andrea Sansovino's The Catholic Chaplaincy serves the students and staff of the University of Edinburgh, Edinburgh Napier University and Queen Margaret University. I Gesuiti, che sostenevano il ruolo salvifico del Figlio, non gradendo la prima versione della pala ne commissionarono una seconda: ma anche questa, dopo due anni dalla collocazione, venne rimossa evidentemente per l'intervento di qualche autorità esterna all'ordine, forse lo stesso cardinale Federico Borromeo. [20] La bolla di Paolo V però non sosteneva che fosse stato Gesù a schiacciare la serpe, bensì Maria per mezzo del suo frutto, vale a dire Gesù Cristo stesso. Settimo giorno
This is a vision of the Virgin and Child quite unlike any other. L'apparizione della Madonna avviene in un momento difficile per la gente di Caravaggio che viveva al confine fra due Stati: Venezia e Milano. Chiostro
An elderly couple are kneeling before her, each holding a stick. Il pittore invece preferì seguire l'iconografia del Ficino (nella cui casa probabilmente Caravaggio aveva visto la prima versione del suo dipinto e in seguito la seconda versione in S. Fedele) che aveva portato all'esclusione del dipinto e quindi anche la sua concezione del ruolo salvifico di Cristo nella redenzione dal peccato originale, evidenziando il carattere più umano della Vergine. Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi. La Santa segue solo con lo sguardo l'azione e sembra una "enorme bronzea figura"[16]. Il dipinto fu consegnato l'8 aprile 1606, quando Caravaggio di suo pugno firma la ricevuta a circa cinque mesi dalla commissione[4], ma il quadro rimase sull'altare pochi giorni, addirittura forse meno di un mese. The old man with dirty feet was singled out for special attack. Ave Maria. “Madonna di Loreto”, Caravaggio, 1604-6, Cavalletti Chapel, Church of San’ Augustino, Rome. Ave Maria. Christ’s face is cast in shadow and his tiny hands are in the act of blessing. 8. The Decapitation of Saint John the Baptist, The Decapitation of Saint John the Baptist, 1607, Salome with the Head of John the Baptist, 1607. Tuttavia, si può anche ipotizzare che il pittore tenesse particolarmente a che una sua opera trovasse collocazione in un posto prestigioso come la nuova Basilica di San Pietro, e che quindi avesse accettato un compenso più basso. [23] È evidente che, quindi, l'iconografia in ambito strettamente riformato non accontentava tutti e destava sospetti. O Madonna santissima che ritornando al Cielo lasciasti le orme dei
Il 1 dicembre 1605 il Decano della Confraternita paga al pittore il primo acconto della commissione; il 13 marzo 1606 viene fatto un pagamento per il falegname incaricato di realizzare la squadratura in legno per la collocazione del quadro nella cappella che corrispondeva pressappoco al vano ove è oggi il mosaico ricavato dal S. Michele di Guido Reni, nella zona absidale dalla parte destra del Transetto di Michelangelo[3]. Primo giorno
The Madonna and Child with St. Anne (Dei Palafrenieri) is one of the mature religious works of the Italian Baroque master Caravaggio, painted in 1605–1606, for the altar of the Archconfraternity of the Papal Grooms (Italian: Arciconfraternita di Sant'Anna de Parafrenieri) in the Basilica of Saint Peter. Their vision echoes the Visitation, when the elderly and pregnant Elizabeth declares, “And why is this granted me, that the mother of my Lord should come to me? Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi. Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi, ORAZIONE
An elderly couple are kneeling before her, each holding a stick. O Regina potentissima che a conferma della tua apparizione facesti sgorgare una sorgente di abbondantissima acqua che risana ogni malattia anche la più incurabile, ottienimi la grazia che per la tua intercessione io guarisca da ogni malattia spirituale e nasca nel mio cuore quella mistica fonte di virtù le cui acque saliranno alla vita eterna. Madonna of loreto 1604 - by Caravaggio. But this couple are far too poor to be the patrons. Come sostiene Pierguidi, richiamandosi a quanto detto da Ferdinando Bologna, Caravaggio non si era per nulla allineato alle direttive della Controriforma senza per questo seguire concezioni luterane, ma sostenendo una visione diversa proprio a proposito dell'umanità della Vergine e dell'Immacolata Concezione e della sua iconografia, il tema specifico della pala del Ficino alla quale aveva voluto richiamarsi.[25]. I documenti relativi al dipinto sono pubblicati da Maurizio Marini. The model for the Virgin can also be found in Caravaggio's Madonna di Loreto. 16-17 ). Ma non vi è dubbio che il motivo più fondante che portò al netto rifiuto dell'opera vada ricercato nella mancata partecipazione nell'opera della redenzione di S. Anna, patrona dei Palafrenieri, vista in un atteggiamento estraneo, meditativo, che appare come una vecchia rugosa e infagottata[9]. Tutti questi motivi generavano forte imbarazzo e contrarietà nei Palafrenieri del Papa che non potevano permettersi di tenere un'opera quantomeno dibattuta a vessillo del loro altare in San Pietro o nella loro Chiesa confraternale. the English Province of the Order of Preachers. But one should not deduce from this that it was frowned on by the connoisseurs of the time. Venerabile Arciconfraternita di Sant'Anna de Parafrenieri, http://www.wga.hu/frames-e.html?/html/c/caravagg/08/48palaf.html, Portrait of a Courtesan (Fillide Melandroni), The Conversion of Saint Paul on the Road to Damascus, Madonna of Loreto (Madonna dei Pellegrini, Pilgrims' Madonna), Madonna and Child with St. Anne (Madonna de Palafrenieri), Portrait of Alof de Wignacourt and his Page, Nativity with St. Francis and St. Lawrence, https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Madonna_and_Child_with_St._Anne_(Dei_Palafrenieri)&oldid=948331039, Articles containing Italian-language text, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 31 March 2020, at 13:06. Renaissance Rome, when it was patronized by many of the great humanists and courtesans. The ancient wooden statue of the Madonna which was housed inside this structure was, however, the real attraction, and pilgrims They are just two humble and elderly peasants who as they finish their pilgrimage, and perhaps their lives, are honoured with a vision of Our Lady and Jesus. Troverete la Madonna dei Pellegrini nella prima cappella della navata di sinistra della Basilica di Sant’Agostino. in beautiful marble facades designed by Bramante and others. (Lk 1: 43)” By the time of Caravaggio, devotion to Our Lady of Loreto was very popular. Infine, la luce gioca un ruolo fondamentale nel dipinto: una proviene da sinistra ed ha il ruolo di formare le immagini ed il volume[17], l'altra proviene dall'alto e potrebbe simboleggiare, secondo il Brandi, il lume della Grazia divina. Secondo giorno
All Rights Reserved. siamo
Il quadro mostra Maria ed il Bambino mentre schiacciano il serpente del peccato originale, alla presenza di Sant'Anna. This is the pilgrim’s hope. Ottavo giorno
Terzo giorno
If this painting was meant to honor the grandmother of Christ, it is unclear how the ungracious depiction of her wrinkled visage in this painting would have been seen as reverent or iconic. étude sur l'iconographie de la fin du XVI siècle, du XVII, du XVIII siècle en Italie, en France, en Espagne, et en Fiandre, Paris, 1932, pp. On a darkened street a rather beautiful woman stands bare foot on a doorstep. Pio V, però, nel 1569 aveva emesso una bolla risolutiva precisando che il serpente è schiacciato dal Figlio con l'aiuto della Vergine madre. The Madonna and Child with St. Anne (Dei Palafrenieri) is one of the mature religious works of the Italian Baroque master Caravaggio, painted in 1605–1606, for the altar of the Archconfraternity of the Papal Grooms (Italian: Arciconfraternita di Sant'Anna de Parafrenieri)[1] in the Basilica of Saint Peter. Contact Us | Terms of Use | Links There is two odd things; the size of the child and the woman’s halo. Il Ficino, che a sua volta aveva sviluppato un tema già figurato dal Lomazzo, nel 1571, l'anno dopo la Bolla del papa, aveva realizzato una Madonna della serpe fra San Paolo e San Michele già dipinta per S. Romano a Lodi, in cui Gesù aiuta la Vergine a schiacciare con il piede il serpente[21]. Salvatore Settis, Op. St Albert's Catholic Chaplaincy is part of the English Province of the Order of Preachers, a charity registered in England and Wales (231192) and in Scotland (SC039062). Caravaggio’s Madonna di Loreto (c. 1603-5) effortlessly “weave[s] together layers of reality and illusion.” 5 Standing on her doorstep, Mary, dressed in a rich, velvety dress and sheer shawl cradles the Christ Child as she gazes at two pilgrims who kneel before them in adoration. The work was commissioned by the Bolognese Cavalletti family at the instigation of Ermes Ave Maria. Il 16 aprile viene fatto un pagamento per i facchini che devono operare il trasferimento del dipinto da San Pietro alla chiesa di S. Anna dei Palafrenieri; il 19 maggio la Confraternita Vaticana salda la commissione con il pittore versando l'ultima tranche, mentre il 16 giugno i confratelli autorizzano, dal momento che non intendono tenersi il quadro, il cardinale Scipione Borghese all'acquisto ad un prezzo favorevole del dipinto; il 20 luglio 1606, il cardinale paga la somma di 100 scudi al Decano dei Palafrenieri[5]. SI FESTEGGIA IL 26 MAGGIO . AMEN. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. O Madonna Santissima, per quella bontà con cui Ti degnasti di apparire a una povera contadinella, ottienimi la grazia di compiere umilmente tutti i doveri del mio stato. È conservato nella Galleria Borghese di Roma.. Il quadro mostra Maria ed il Bambino mentre schiacciano il serpente del peccato originale, alla presenza di … Applying to graduate school in art history. I cattolici leggevano Ipsa, la Vergine, colei che dunque aveva il merito di schiacciare col piede il capo del serpente; i luterani, invece, leggevano Ipse e dunque per loro era il Figlio a sconfiggere il Maligno. The allegory, at its core, is simple. I primi due personaggi appaiono molto più dinamici rispetto a Sant'Anna. On Thursday we celebrate the Solemnity of the Assumption where in Mary is assumed into heaven, body and soul. The Virgin with the aid of her son, whom she holds, tramples on a serpent, the emblem of evil or original sin. Bacheca
per conoscere le preghiere e le devozioni del giorno. The town of Loreto, just south of Ancona in the region of the Marches, was the site of a famous shrine known as the Holy House of Loreto which, during the sixteenth century, was encased Bosco), e
Va ancora detto che l'immagine poteva causare altri contrasti a seguito della disputa fra cattolici e protestanti su una diversa interpretazione dell'Antico Testamento relativamente al momento in cui Maria schiaccia col piede la testa del serpente. Here Mary and Jesus descend from heaven with bodies which are as real as our own. Mary bears a Christ child, who has outgrown her lap, to these humble pilgrims with dirty feet. (Caravaggio) The Madonna of Loreto or Pilgrim's Madonna is a famous painting (1604–1606) by the Italian Baroque master Caravaggio, located in the Cavalletti Chapel of the church of Sant'Agostino, near the Piazza Navona in Rome. O Madre pietosissima che spiegasti a Giovanetta di essere apparsa a Caravaggio per richiamare gli uomini alla penitenza, ottienimi la grazia di amare la penitenza per poter soddisfare la divina giustizia provocata ci miei peccati. [2] The painting was briefly exhibited in the parish church for the Vatican, Sant'Anna dei Palafrenieri, before its removal, presumably due to its unorthodox portrayal of the Virgin. It is not the proud and haughty but the lowly whom he will raise up. Come abbiamo detto sopra S. Anna, secondo Salvatore Settis, è ripresa dalla statua di Demostene in meditazione, secondo Friedlaender anche la posa della Vergine e del Bambino derivano dalla statuaria antica, esattamente dalle figure scolpite in un sarcofago romano con Bacco e Arianna oggi a Baltimora[26] Naturalmente il pittore, che poteva aver visto le opere d'arte antica nelle ricche collezioni romane di Villa Medici, riprese dal naturale le due immagini della Madonna e del Bambino, poteva aver dato loro pose statuarie, come era il caso della S. Anna, che però sembra molto più convincente nella ripresa del modello antico. Signore Gesù Cristo, che per onorare la tua Madre hai particolarmente eletto e santificato questo luogo, guarda ed ascolta quanti qui sono in preghiera, a te li raccomanda lamore di una così grande madre tua e nostra. touching sculpture of St. Anne with the Virgin and Child (1512). Cavalletti who, in 1602, had bequeathed money for the purchase of the first chapel on the left in the Church of Sant' Agostino and for its decoration with an image of the Madonna of Loreto. Roberto Longhi, Me pinxit e Quesiti caravaggeschi, Firenze, 1968, pp. This Mary is bare footed woman from the surrounding city streets. Di certo, il dipinto in sé presentava comunque aspetti poco digeribili dalla Confraternita dei dignitari pontifici: il Bambino completamente nudo e troppo cresciuto; una madonna-popolana che si china mostrando il petto e con un volto molto conosciuto a Roma, quello della modella e amica del pittore Maddalena Antognetti detta Lena; l'atteggiamento distaccato, dimesso di San'Anna patrona dei Palafrenieri[8]. Obiettivo
133-134. Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi. Cit., p. 43. [18] Per rappresentare il serpente, le cui spire ricordano il serpente di bronzo sulla colonna in Sant'Ambrogio a Milano, il pittore si è evidentemente ispirato a un cervone. Lo Spezzaferro ritiene che l'ipotetico smantellamento dell'altare dove fu collocato il dipinto non fosse dovuto all'altare, ma al quadro che in quel luogo poteva essere esposto solo per pochi giorni e collega il rifiuto ad un altro coevo, quello della Morte della Madonna dipinto per la chiesa di Santa Maria della Scala[7]. Resta comunque da considerare che nel Discorso intorno alle immagini sacre e profane, Gabriele Paleotti aveva duramente condannato per la raffigurazione della Vergine Maria ogni immagine che potesse essere solo lontanamente lasciva che " fa stomaco a vederla"[14]. Rosario
4-18 ( pp. 39-40 e p. 38, 20. PREGHIERA ALLA MADONNA DI CARAVAGGIO. È conservato nella Galleria Borghese di Roma. Ave Maria. ALLA MADONNA DI CARAVAGGIO, O vergine Santissima di Caravaggio, fonte inesauribile di grazie, da antichissimo culto onorata, in questo giorno in cui festeggiamo la tua apparizione noi ti preghiamo perché la speranza di ognuno, che a te si avvicini, non rimanga delusa, e di nessuno resti vana la supplica. DEL FONTE IN CARAVAGGIO. Andrea Dusio, Caravaggio white album, Roma, Cooper, 2009, p. 174. [24] Va pure ricordato che l'umanissima Morte della Vergine di Santa Maria della Scala venne anch'essa, poco dopo, rifiutata. O Regina del Cielo che a perpetuare la memoria della tua apparizione e per chiamare le genti ad onorarti, ispirasti ai fedeli il fervore di innalzarti un maestoso Santuario, ottienimi la grazia di venire a visitarti nel tuo augusto tempio, e aprendo allo zelo per il tuo culto lofferta lofferta del mio cuore, mi assicuri la tenerezza della tua materna protezione sulla terra per partecipare poi alla tua gloria in Cielo. Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi, O vergine Santissima di Caravaggio, che nel tuo tempio e mediante il tuo patrocino i ciechi ritornino al lume della fede, i vacillanti e gli indolenti nel sentiero cristiano imparino a camminare speditamente nella via dei comandamenti divini , che le orecchie sorde si aprano ai divini ammaestramenti, che i morti per il peccato ritornino alla vera vita dove sia la luce della mente e la pace del cuore
travelled from far and wide, barefoot, in order to worship before her. 24. Fu quindi avanzata l'ipotesi di un trasferimento temporaneo del dipinto nella stessa Chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri. C'è un ottimo gioco di volumi e un'armonia di solidi a contrasto (ad esempio, il petto della Madonna e le pieghe dei vestiti) che conferiscono un’estrema verosimiglianza al dipinto. Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi. Further shock must have accrued, as stated by Bellori, at the Virgin Mary's revealing bodice. Caravaggio's picture was criticized by later seventeenth-century critics for its disrespectful and indecorous treatment of a holy theme, all the more so because it became such a popular Surely, this painting is about how God’s graces are to be received? Dove
Nostra Signora di Caravaggio, prega per noi. 4. SOMMARIO, Cappellina
cit., pp. L'opera fu commissionata all'artista il 31 ottobre 1605 dalla potente Arciconfraternita dei Parafrenieri Pontifici, attraverso l'interessamento del cardinal Ascanio Colonna. Il loro ruolo di contiguità con il Pontefice e i loro continui contatti con il Collegio Cardinalizio a motivo del loro Ufficio di Corte, non rendevano praticabile una sopravvivenza dell'opera in Vaticano. Il dipinto di Paolo V del maggio 1605 è conservato nella raccolta di Camillo Borghese. Ave Maria. tuoi piedi, quasi a ricordarci che noi dobbiamo seguire gli esempi
La contesa intorno al tema iconografico dell'Immacolata Concezione nasceva dall'interpretazione da dare al passo del Genesi ( III. On a darkened street a rather beautiful woman stands bare foot on a doorstep. She holds a child. It was subsequently sold to Cardinal Scipione … PARTECIPA
Contrast this tense scene with the famous, more peaceful arrangement of the family by Leonardo in his Virgin and Child with St. Anne. O vergine Santissima di Caravaggio, fonte inesauribile di grazie, da antichissimo culto onorata, in questo giorno in cui festeggiamo la tua apparizione noi ti preghiamo perché la speranza di ognuno, che a te si avvicini, non rimanga delusa, e di nessuno resti vana la … Nella sua sede originaria rimase però solo per pochi giorni, poiché l'opera fu poi trasferita nella chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri.[1].