Due grandi gruppi internazionali di astronomi (di cui fa parte anche un ricercatore dell'Inaf) hanno unito le forze per cercare la firma elettromagnetica di uno degli eventi cosmici più catastrofici: la collisione tra una stella di neutroni e un buco nero, tra gli oggetti più pesanti dell’universo. Questa escalation di intensità e frequenza nei sistemi tempestosi tropicali si è acuita a livello mondiale negli ultimi quattro decenni. Così in una nota l’assessore regionale alle politiche agricole e sviluppo agroalimentare Gianluca Gallo. L’1% della popolazione mondiale è responsabile di più di metà delle emissioni prodotte dal comparto aereo ogni anno, I nuovi dati di uno studio pubblicato su Nature Communications supportano l’ipotesi che gli effetti dell’aumento delle temperature sui ghiacci possa essere maggiore di quanto si pensava finora, Iota s’indebolisce ma la stagione degli uragani segna un bruttissimo record, Così l’uragano Irma ha cambiato colore ai Caraibi, Così crescerà la devastazione delle tempeste con il riscaldamento globale, Emissioni degli aerei: ecco l’identikit dei super-inquinatori, Riscaldamento globale: la Groenlandia si scioglie più veloce del previsto, Eolico, energy storage e tanta ricerca: il piano investimenti verdi di Tokyo. “Con Iota, siamo attualmente alla 30esima tempesta tropicale“. Direttore Alessandro Orsini Più di 1,5 milioni dal programma di sviluppo rurale 2020 (Psr) per «sostenere la prevenzione da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici al fine di salvaguardare gli ecosistemi forestali, migliorarne la funzionalità e garantire l'incolumità pubblica». Sono stati registrati anche importanti aumenti della siccità, degli incendi e si sono registrate temperature estreme. Al momento, a livello globale 37.6 milioni di persone hanno contratto il coronavirus e 1.08 milioni ne sono morte. Questi Paesi hanno una densità di popolazione relativamente elevata nelle aree a maggiore rischio. Lo studio, condotto dalla National Oceanic and Atmospheric Administration e dall’University of Wisconsin-Madison, mostra come la crescita delle temperature abbia aumentato la probabilità che le tempeste si trasformino in urgani di categoria 3 o superiore  di circa l’8% in solo un decennio. Focus area: Area P3B “Sostenere la prevenzione e la gestione dei rischi aziendali”. Negli ultimi vent’anni il numero delle inondazioni è più che raddoppiato, da 1.389 a 3.254, mentre l’incidenza dei temporali è cresciuta da 1.457 a 2.034. Tale cifra indica una diminuzione del 23% rispetto ai dati relativi al 2016, dovuta principalmente al declino nel numero di attacchi e morti in Iraq, L’Egitto ha avviato una serie di colloqui volti ad elaborare piani per vendere elettricità all’Europa e all’Africa, nel tentativo di diventare un hub regionale di esportazione di energia elettrica, Secondo la stampa britannica, lo street artist inglese, Banksy, ha finanziato una barca con un equipaggio di professionisti del soccorso per salvare i rifugiati nel Mediterraneo che tentano di raggiungere l’Europa dall’Africa, La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha riferito in un video messaggio condiviso su Twitter che l’Unione riserverà 15 miliardi di euro per aiutare i partner mondiali, in particolare i Paesi dell’Africa, a combattere il coronavirus, il solo quotidiano italiano interamente dedicato alla politica internazionale, Allarme dell’OMS: quella di coronavirus non sarà l’ultima pandemia, L’Egitto in trattative per vendere energia elettrica in Africa e in Europa, L’artista britannico Bansky finanzia il soccorso dei migranti, UE, coronavirus: 15 miliardi di euro per i partner mondiali, priorità all’Africa. Il 30 gennaio, l’OMS ha dichiarato il virus un’emergenza mondiale e poi una pandemia l’11 marzo successivo. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Gli anni 2004, 2008 e 2010 sono stati i più devastanti, con oltre 200.000 morti ad anno. Il portavoce del Programma alimentare mondiale Tomson Phiri ha dichiarato che le agenzie umanitarie avevano fatto il possibile per prepararsi, ma la stagione si è rivelata anche peggiore del previsto, iniziando prima e protraendosi più a lungo. Nel periodo dal 2000 al 2019, ci sono stati 7.348 gravi eventi catastrofici che hanno causato 1.23 milioni di vittime, colpendo 4.2 miliardi di persone, con conseguenti perdite economiche globali per circa 2.97 trilioni di dollari. 56390 (2020/XA). 11 Giu 2020. Solo da ottobre 2020 a oggi si sono scatenati sull’Atlantico ben quattro cicloni di categorie 3-4: Delta, Epsilon, Eta e Iota – tutti nomi presi dall’alfabeto greco perché l’elenco regolare è ormai stato esaurito. Saranno finanziati un totale di 75 progetti per una spesa complessiva di 1.619.683,59 euro. Questo sostanziale intervento si prefigge di seguire la strada della tutela dei suoli e delle acque sotterranee (rischio idrogeologico, idraulico), la riduzione del rischio di erosione, il presidio della biodiversità forestale e la salvaguardia degli ecosistemi tra cui è inclusa l’attenuazione dei rischi determinati dai cambiamenti climatici. Tutti nomi appartenenti all’alfabeto greco, perché quelli tradizionali in lista, come Arthur o Hanna, si sono esauriti esauriti alla fine di agosto. “Stiamo finendo i superlativi per questa stagione degli uragani sull’Atlantico. Misura 5: Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione; Sottomisura 5.2: Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici; Roma ci ripensi», Corigliano-Rossano, ritardi nel terzo settore: l’ambito territoriale perde 688mila euro, Viabilità, Gallo: «In arrivo 7 milioni di euro per le strade interpoderali», Corigliano-Rossano, operai del Consorzio di bonifica: la protesta continua, Omicidio Fabiana Luzzi: chiesti 1 mln di euro di risarcimento a famiglia dell'ex fidanzato, Sanità, Boccia: «Gino Strada permetterà alla Calabria di affrontare meglio l'emergenza», Coronavirus Corigliano Rossano, muore 85enne in ospedale: quinta vittima in cittÃ, Lega Pro, per il Catanzaro finalmente una settimana di lavoro normale, Lega Pro, trasferta in Sicilia per la Vibonese: stasera si gioca a Catania. Più di 1,5 milioni dal programma di sviluppo rurale 2020 (Psr) per «sostenere la prevenzione da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici al fine di salvaguardare gli ecosistemi forestali, migliorarne la funzionalità e garantire l'incolumità pubblica». Ben 6.681 degli eventi catastrofici del 2000-2019 sono legati al clima. L'assessore alle politiche agricole Gianluca Gallo: «Interventi finalizzati alla protezione delle nostre aree forestali». Africa Asia Europa. A preoccupare non è certo solo l’Atlantico. I danni provocati ammontavano a circa 1.63 trilioni di dollari. La fiaccola è stata consegnata nella regione che si sta riprendendo dopo gli eventi catastrofici che l'hanno colpita nel 2011 «Saranno sostenute- conclude il comunicato - azioni mirate alla creazione di infrastrutture di protezione; di prevenzione degli incendi boschivi o di altre calamità naturali, compreso l’uso di animali al pascolo; installazione e miglioramento di attrezzature di monitoraggio degli incendi boschivi, delle fitopatie e delle infestazioni parassitarie e di apparecchiature di comunicazione; di elaborazione di piani di gestione o di strumenti equivalenti, solo se collegati ad investimenti ammessi a finanziamento». Africa, Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che il mondo deve essere più preparato per la prossima pandemia e ha invitato i Paesi a investire maggiormente nella Sanità pubblica, Dal 29 maggio, le notizie di Sicurezza Internazionale sono anche su Twitter, Nel 2017 sono stati compiuti complessivamente 8.548 attentati terroristici in tutto il mondo. Eolico, EV e CCS, ecco il piano di Londra per la... Il progetto Da Gomma a Gomma entra nella fase 4.0. In totale, tra il 2000 e il 2019, ci sono stati 3.068 eventi catastrofici in Asia, seguiti da 1.756 eventi nelle Americhe e 1.192 eventi in Africa. 4049 - Direttore responsabile Pasquale Motta - Vicedirettore Enrico De Girolamo, Regione, Gallo: «Aiuti per agriturismi e fattorie didattiche colpiti dal coronavirus», Bozza su nuovo Decreto sanità, Gallo: «Scelta assurda e dannosa. ... E se si risale fino ad ottobre 2020, nell’elenco atlantico compaiono in maniera ravvicinata anche Delta ed Epsilon, che hanno colpito Messico, Usa e Bermuda. Il cambiamento climatico è la causa principale dell’aumento e la pandemia è la prova che non siamo pronti. VV 23/05/1989 n°38 - R.O.C. Tokyo 2020, la fiamma olimpica a Fukushima. La Regione Emilia Romagna ha stabilito di prorogare alle ore 13.00 del 16 novembre 2020 il termine per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul Tipo di operazione 8.4.01 "Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici", annualità 2020, del PSR 2014-2020. Sarà una guerra di 27 anni tra due super potenze mondiali dopo l’ascesa del terzo anticristo. Subito dopo, viene il continente americano e poi quello africano. Nel giro di sole tre settimane sulle Filippine si sono abbattute ben cinque grandi eventi temporaleschi in progressione. Così in una nota l’assessore regionale alle politiche agricole e sviluppo agroalimentare Gianluca Gallo. 703 del 22/06/2020. L’UNOCHA non ha potuto che sottolineare le conseguenze potenzialmente catastrofiche di una serie di uragani così in rapida successione. In una ricerca pubblicata il 10 aprile 2020 su Proceedings of the National Academy of Sciences, è stato indagato il ruolo del riscaldamento globale in questi fenomeni. Approvazione: Deliberazione di Giunta regionale num. Secondo un nuovo report delle Nazioni Unite, negli ultimi 20 anni si sono verificati il doppio dei disastri naturali, rispetto ai 20 anni precedenti. Tuttavia, sono la Cina e gli Stati Uniti ad aver registrato il maggior numero di disastri naturali, seguiti da India, Filippine e Indonesia. Il 7 gennaio, è stato identificato un nuovo virus, denominato provvisoriamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il nome: “2019-nCoV”. Mami Mizutori, rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Catastrofi, ha dichiarato, il 12 ottobre: “Siamo intenzionalmente distruttivi. Come spiegato da Jens Laerke, portavoce dell’Ufficio ONU per il coordinamento degli affari umanitari (UNOCHA), gli operatori umanitari in America centrale stanno ancora cercando di capire l’entità dei danni provocati da Eta, mentre affrontano questo secondo impatto catastrofico. C’è stato anche un aumento degli eventi geofisici, inclusi terremoti e tsunami, che hanno ucciso più persone di qualsiasi altra catastrofe naturale esaminata nel rapporto. E se si risale fino ad ottobre 2020, nell’elenco atlantico compaiono in maniera ravvicinata anche Delta ed Epsilon, che hanno colpito Messico, Usa e Bermuda. Si tratta di un forte aumento rispetto ai vent’anni precedenti. Tipo di operazione: Ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici (8.4.01). E' vietata la riproduzione anche parziale degli articoli pubblicati in questo sito. In a record-breaking season, unprecedented back-to-back category 4 hurricanes #Iota and #Eta have caused devastation and high casualty toll in Central America.Successive typhoons and floods have impacted millions in SE Asia.WMO roundup is herehttps://t.co/bivfZImTjM pic.twitter.com/Qhu80MDn4Y. Redazione, Pubblicato il 12 ottobre 2020 alle 17:27 in Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie, leggi la cookie policy. : 11835561009 - Autorizz. In termini di paesi colpiti a livello globale, la Cina (577 eventi) e gli Stati Uniti (467 eventi) hanno riportato il maggior numero di eventi disastrosi , seguiti da India (321 eventi… “Le continue inondazioni in paesi come Guatemala, Honduras e Nicaragua influenzeranno il raccolto in arrivo”, afferma Phiri. Si tratta di un forte aumento rispetto ai vent’anni precedenti. Sembra impossibile immaginare dati ancora peggiori di questi, causati da un progressivo peggioramento della crisi climatica. La “catastrofe” del 2020, invece, rimane il coronavirus e l’emergenza globale che ne è derivata. Ma questa è, soprattutto, la prima volta nella storia in cui l’Atlantico ha avuto due grandi formazioni temporalesche di categoria 4 a novembre, un periodo dell’anno in cui la stagione dei cicloni è normalmente agli sgoccioli. Si tratta dell’uragano atlantico più forte dell’anno e, sfortunatamente ha colpito esattamente la stessa area su cui si era abbattuto l’urgano Eta meno di due settimane fa. Se vuoi ricevere gratuitamente tutte le notizie sulla Calabria lascia il tuo indirizzo email nel box sotto e iscriviti: Lactv.it © - LaC News24 - La Calabria che fa notizia - Diemmecom Società Editoriale Srl - reg. Uno dei primi eventi previsti per il 2020 è lo scoppio del terzo conflitto mondiale: annunciato moltissime volte, forse con ironia, secondo Nostradamus potrebbe diventare realtà. Leggi Sicurezza Internazionale, il solo quotidiano italiano interamente dedicato alla politica internazionale, Europa Il susseguirsi di eventi catastrofici così ravvicinati, non può che preoccupare. Obiettivi: realizzazione di interventi volti alla prevenzione del dissesto idrogeologico, alla salvaguardia dell’efficienza del reticolo idraulico e alla prevenzione degli allagamenti al fine di ridurre gli effetti sul potenziale agricolo da parte di calamità naturali e avversità atmosferiche ed eventi catastrofici. Ma l’impatto si è tutt’altro che attenuato. Tuttavia, le Nazioni Unite stanno cominciando a preparare la popolazione mondiale a tale eventualità. «Il dipartimento agricoltura - specifica Gallo - ha lavorato sodo per istruire le 163 domande di riesame presentate in riferimento a questo importante intervento del Psr la Regione è ora pronta a finanziare altri 10 progetti finalizzati ad interventi di protezione delle nostre aree forestali rispetto a rischi di incendi boschivi, calamità naturali ed avversità fitopatologiche e parassitarie». Per un approccio assicurativo e di mercato alla protezione delle imprese in caso di eventi catastrofici / assicurazione, eventi catastrofici, imprese / Andrea Battista / 0. Il susseguirsi di eventi catastrofici così ravvicinati, non può che preoccupare. Leggi anche Così crescerà la devastazione delle tempeste con il riscaldamento globale. E’ colpa del tuo quartiere! Solo da ottobre 2020 a oggi si sono scatenati sull'Atlantico ben quattro cicloni di categorie 3-4: Delta, Epsilon, Eta e Iota - tutti nomi presi dall'alfabeto greco perché l'elenco regolare è ormai stato esaurito. Tra il 1980 e il 1999, le catastrofi naturali erano state 4.212 in tutto il mondo, provocando circa 1.19 milioni di morti e colpendo 3.25 miliardi di persone. Asia Dall’Acea, il primo progetto pilota sulle ‘smart grids’ a Roma. (Rinnovabili.it) – Iota, la tempesta tropicale che si è abbattuta sull’America centrale, sta perdendo forza. Gran parte della differenza è spiegata dai cambiamenti climatici e, in particolare, dagli eventi meteorologici estremi. del Tribunale di Roma n° 257 del 18.07.05, Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui. 75 i progetti già finanziati. E mentre i Paesi coinvolti continuano a contare vittime e danni, in un bilancio che non sembra voler arrestarsi, c’è chi cerca di fare i conti con un clima sempre più violento. Secondo una recente analisi, il primo responsabile è il cambiamento climatico. Per il prossimo decennio, le Nazioni Unite stimano che il problema peggiore saranno le ondate di caldo. Ogni abuso sarà perseguito a norma di legge. Iota ha colpito in Nicaragua il 17 novembre come una potente tempesta di categoria 4 nella scala Saffir Simpson e venti a 250 km/h. È record in ogni senso della parola”, spiega Clare Nullis, portavoce dell’Organizzazione meteorologica mondiale. © 2010 Rinnovabili.it C.F./P.IVA. La regione più colpita è l’Asia, dove si trovano 8 dei primi 10 Paesi con il maggior numero di catastrofi naturali. Per quanto ora noto, la pandemia è iniziata nella città cinese di Wuhan, nella provincia di Hubei, dove sono stati registrati i primi casi nel mese di dicembre 2019. “Possono realizzare che se il COVID-19 è così terribile, l’emergenza climatica può essere anche peggio”, ha aggiunto Mizutori, durante la conferenza stampa. “Il COVID-19 non è che l’ultima prova che ci mostra che i leader della politica e dell’economia devono ancora sintonizzarsi con il mondo che li circonda”, ha aggiunto. “E questo metterà a dura prova gli agricoltori prolungando l’emergenza anche a metà del 2021”. “Esiste un un notevole corpo di prove che stiamo rendendo queste tempeste più deleterie”. Le inondazioni e le tempeste sono stati gli eventi più problematici. Nel ventennio precedente, erano 3.656. Nel periodo dal 2000 al 2019, ci sono stati 7.348 gravi eventi catastrofici che hanno causato 1.23 milioni di vittime, colpendo 4.2 miliardi di persone, con conseguenti perdite economiche globali per circa 2.97 trilioni di dollari. 2020. “La tendenza c’è ed è reale”, ha detto James P. Kossin, autore principale dello studio. Lo tsunami nell’Oceano Indiano del 2004 è stato l’evento più letale, che ha causato la morte di oltre 220.000 persone. Questa è l’unica conclusione a cui si può giungere quando si esaminano gli eventi catastrofici degli ultimi vent’anni”. Sei in sovrappeso? Leggi anche Così l’uragano Irma ha cambiato colore ai Caraibi. trib. Nell’Oceano Pacifico settentrionale occidentale e nel Mar Cinese Meridionale si sono verificate 22 grandi tempeste, inclusi 10 tifoni.
2020 eventi catastrofici 2020