Comune di Cagliari. Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti. Per l'anno 2020 la prima rata IMU, da corrispondere entro il 16 giugno, è pari alla metà di quanto dovuto per gli stessi immobili a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019. La TASI è a carico sia del proprietario che dell’eventuale utilizzatore diverso dal proprietario. Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari | Codice fiscale/partita IVA: 00147990923 | IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 | PEC: www.comune.cagliari.it - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari. Attenzione! Articolo 1 commi  dal 738 al 783 Legge 160/2019 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022, I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 33/2013, Comune di Cagliari Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari | Codice fiscale/partita IVA: 00147990923 | IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 | PEC: www.comune.cagliari.it - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari. Pagamenti Cosap, Icp, Tari, Imu e Tasi rinviati per Coronavirus. Il pagamento deve essere effettuato, in autoliquidazione, in due rate con scadenza: 16 giugno e 16 dicembre. ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE (solo per le categorie catastali A/1, A/8 e A/9). L'imu è l'Imposta municipale propria istituita in via sperimentale nel 2012 e ridisciplinata dalla legge di bilancio 2020. Dichiarazione e comunicazione agevolazioni, Da chi è dovuta e per quali locali e aree, Tipologia di occupazione e uffici competenti. Detrazioni e riduzioni d'imposta, case in affitto, modalità di pagamento, calcolo online. Le norme prevedono una vasta casistica di esenzioni, non applicazione, agevolazioni e riduzioni del tributo in presenza di determinati requisiti e con la previsione  di specifici adempimenti dichiarativi. Nuova IMU 2020: saldo dicembre 2020 Il saldo del 16 dicembre, andrà versato sulla base delle nuove aliquote. Alle annualità d'imposta pregresse continuano ad applicarsi i precedenti regolamenti. Per ottenere informazioni e supporto sull'Imu il contribuente può: È possibile anche richiedere informazioni via PEC/MAIL all'indirizzo tributi@comune.cagliari.legalmail.it (abilitato a ricevere anche mail ordinarie). Per prenotare l'appuntamento è necessaria l'autenticazione con credenziali SPID. Il tributo per i servizi indivisibili TASI è la componente della IUC che concorre al finanziamento dei servizi indivisibili erogati dal Comune (esempio: viabilità, illuminazione pubblica, verde pubblico). ... 20/08/2020, 11:57. Codice fiscale / P. IVA: 00147990923 Ricavato il valore imponibile, lo si moltiplica per l’aliquota stabilita dal Comune (per l'abitazione principale e relative pertinenze)  e si divide per mille. L'Ente non è responsabile di eventuali danni e/o perdite di profitti causati dall'uso del programma. Per il 2019, si applicano le aliquote approvate per il 2017, rimaste invariate. IBAN: IT26S 01015 04800 000070687691, URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Il servizio informazioni si rivolge ai contribuenti che possiedono, a titolo di propietà o titolo equivalente, immobili nel territorio del comune di Cagliari. Visure catastali e Calcolo delle Imposte IMU e TASI per l'anno 2020 Capoterra - alcuni riferimenti on line. Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari | Codice fiscale/partita IVA: 00147990923 | IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 | PEC: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it | Centralino unico 070 6771 www.comune.cagliari.it - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari. Comune di Cagliari. Modello comunale per le riduzioni di aliquota e le agevolazioni stabilite dal Comune per Imu e Tasi. Delibere e aliquote per pagamento IMU. SMS e WhatsApp: +39 329 0582872, “Progetto cofinanziato dall’Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020”. Per il calcolo dell’imposta, si parte dal valore imponibile, che è dato: dalla rendita catastale, rivalutata del 5 per cento e moltiplicata per un coefficiente (i moltiplicatori previsti per le diverse categorie catastali sono riportati nella scheda Moltiplicatori). Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Il versamento della rata a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno è eseguita, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote 2020, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 113 del 30/09/2020 e pubblicato nel sito Internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef). SMS e WhatsApp: +39 329 0582872, “Progetto cofinanziato dall’Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020”. La base imponibile della TASI ed il metodo di calcolo dell'imposta sono gli stessi dell’IMU. Dal {{ ctrl.Ricerca.dataInizio }} al {{ ctrl.Ricerca.dataFine }}, Approvate con deliberazione del consiglio n.45/2017, Informazioni sull’Imu (Imposta municipale propria), Deliberazione n.113/2020 - Approvazione aliquote e detrazioni, Regolamento per la disciplina dell'Imposta comunale unica Iuc 2017, Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria (IMU) - Anno 2020, {{ctrl.General.getFiltriMode().categoria}}, prenotare una chiamata con un operatore, con collegamento in remoto con Microsoft Teams. L'IUC (Imposta Unica Comunale) prevede la TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili), la TARI (Tassa sui rifiuti) e l'IMU abitazioni (sostituiscono l'ex ICI). 1. Per il calcolo dell’imposta, si parte dal valore imponibile, che è dato: dalla rendita catastale in atti al 1° gennaio dell'anno d'imposizione, rivalutata del 5 per cento e moltiplicata per il coefficiente 160. L’imposta ha per presupposto il possesso di immobili. La ricezione del pubblico presso gli sportelli di via Nazario Sauro è sospesa a seguito dell'emergenza COVID-19. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti. Aliquote IMU, TARI e TASI per prime e seconde case comune di Cagliari (Sardegna). Dal {{ ctrl.Ricerca.dataInizio }} al {{ ctrl.Ricerca.dataFine }}, Dichiarazione comunale per agevolazioni Imu e Tasi, {{ctrl.General.getFiltriMode().categoria}}. Dichiarazione e comunicazione agevolazioni, Da chi è dovuta e per quali locali e aree, Tipologia di occupazione e uffici competenti. La legge di bilancio 2020 ha abolito, a decorrere dall'anno 2020, il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e contestualmente ha ridisciplinato l'IMU. Detrazioni e riduzioni d'imposta, case in affitto, modalità di pagamento, calcolo online. Aliquote IMU, TARI e TASI per prime e seconde case comune di Uta (Sardegna). Video sportello virtuale (collegamento in remoto con Microsoft Teams) L'Amministrazione comunale di Cagliari si schiera dalla parte di famiglie, lavoratori e imprese. servizio attivo il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle 10.00, per la durata di 10 minuti, Prenotazione online di un appuntamento con un operatore. I  servizi comunali di informazione sull'Imu sono gratuiti. Comune di Cagliari - Visura catastale immobile per calcolo IMU TASI 2020. Definizione agevolata delle controversie tributarie, protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it. Il tributo per i servizi indivisibili (Tasi) è la componente della Iuc che concorre al finanziamento dei servizi indivisibili erogati dal Comune (esempio: viabilità, … “Misure di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, differimento dei termini ordinari di versamento delle entrate tributarie ed extratributarie (Cosap)". La deliberazione n. 31/2020 della Giunta con le … Quanto pagare per case di lusso e non. In tal caso la percentuale a carico del proprietario è dell’ 85 percento e quella a carico dell’utilizzatore del 15 percento. Amministrazione ... Comune di Cagliari Via Roma 145 - 09124 Cagliari Codice fiscale / P. IVA: 00147990923 Per tutte le informazioni, visitare il sito isituzionale Comune di Cagliari, Imu, Tasi e Tari. I casi in cui deve essere presentata la dichiarazione ed il modello da utilizzare sono previsti dalla legge. Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari | Codice fiscale/partita IVA: 00147990923 | IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 | PEC: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it | Centralino unico 070 6771 www.comune.cagliari.it - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari. Il regolamento per l’applicazione dell'Imposta municipale propria (IMU), disciplinata a decorrere dal 1° gennaio 2020, dalla legge n. 160/2019,  è stato approvato con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 112 del 30.09.2020 ed è in vigore dal 1° gennaio 2020. Il servizio fornisce tutte le informazioni sul tributo, gli importi dovuti e gli adempimenti dichiarativi. In chiave di complementarietà e sussidiarietà rispetto ai provvedimenti adottati a ogni livello governativo, è questo il titolo della deliberazione n. 31/2020 con cui la Giunta comunale ha disposto quanto segue: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 33/2013, Comune di Cagliari Anche per l'anno 2019, sia per l'IMU sia per la TASI, il calcolo dell'imposta deve essere eseguito sulla base delle modifiche introdotte dalla Stato con la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016). Amministrazione ... Comune di Cagliari Via Roma 145 - 09124 Cagliari Codice fiscale / P. IVA: 00147990923 Ai fini dell’agevolazione nella compilazione del modello f24,i contribuenti possono utilizzare il link di calcolo della nuova imu anno 2020 (acconto) attivo sul sito del Comune, al seguente percorso: Per usufruire delle aliquote agevolate previste dal Comune il contribuente deve invece presentare una dichiarazione per le agevolazioni utilizzando il modello comunale. L'Amministrazione comunale di Cagliari si schiera dalla parte di famiglie, lavoratori e imprese. Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari | Codice fiscale/partita IVA: 00147990923 | IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 | PEC: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it | Centralino unico 070 6771 www.comune.cagliari.it - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari. L'utente, con l'utilizzo dell'applicazione, solleva il Comune da ogni responsabilità implicita ed esplicita derivante dall'uso dell'applicazione stessa. Via Roma 145 - 09124 Cagliari Numero verde: 800 016 058 La base imponibile della TASI ed il metodo di calcolo dell'imposta sono gli stessi dell’IMU. Le aliquote e le detrazioni da applicare per il 2019 sono invariate rispetto al 2017. L'Amministrazione comunale di Cagliari si schiera dalla parte di famiglie, lavoratori e imprese. Quanto pagare per case di lusso e non. La delibera con le aliquote imu del comune di Cagliari. Via Roma 145 - 09124 Cagliari Codice fiscale / P. IVA: 00147990923 Modello comunale per le riduzioni di aliquota e le agevolazioni stabilite dal Comune per Imu e Tasi. Definizione agevolata delle controversie tributarie, IMU e TASI Aliquote e detrazioni anno 2017 - Deliberazione del Consiglio n. 45/2017, Modifica del Regolamento per l'applicazione dell'imposta unica comunale (IUC) - Deliberazione del Consiglio n. 44/2017, protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it. Per la compilazione del modello F24 occorre inserire i dati anagrafici. Le informazioni possono essere richieste dal diretto interessato o da persona delegata. il 30 giugno dell'anno successivo al pagamento per la presentazione della dichiarazione nei casi obbligatori previsti dalla legge e per le agevolazioni e le aliquote stabilite dal Comune. Dichiarazione e comunicazione agevolazioni, Da chi è dovuta e per quali locali e aree, Tipologia di occupazione e uffici competenti. Definizione agevolata delle controversie tributarie, protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, | Rendita catastale | per 1,05 |  per 160 | per aliquota comunale | diviso 1000 | meno detrazioni |, | Rendita catastale | per 1,05 | per moltiplicatore | per aliquota comunale | diviso 1000 |. L'IUC (Imposta Unica Comunale) prevede la TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili), la TARI (Tassa sui rifiuti) e l'IMU abitazioni (sostituiscono l'ex ICI). di sospendere i termini di versamento, dal 09/03/2020 al 15/04/2020, per gli avvisi di accertamento Tari, Imu e Tasi e con possibilità di rateizzare gli importi, su richiesta del contribuente, con decorrenza della prima rata al 30/06/2020. SMS e WhatsApp: +39 329 0582872, “Progetto cofinanziato dall’Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei | Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020”. di differire la scadenza del termine per il pagamento dell’ultima rata dell'avviso principale Tari 2019 e la scadenza del termine per il pagamento degli avvisi Tari suppletivi 2019 al 30/06/2020; di differire la scadenza del termine per il pagamento del Cosap annualità 2020 come segue: per la rata unica del 31/03/2020 al 30/06/2020 e per le rate previste per: il 31/03/2020, 31/05/2020; 31/07/2020 e 31/10/2020 rispettivamente al: 30/06/2020; 31/08/2020; 31/10/2020 e 31/12/2020; di differire le scadenze delle rateizzazioni già in essere per l’Icp dal: 31/03/2020; 30/06/2020 e 30/09/2020 rispettivamente al: 30/06/2020; 30/09/2020 e 31/12/2020; di differire la decorrenza delle rateizzazioni già in essere con scadenze previste nel periodo: 08/03/2020 – 31/05/2020, per la Tari, l’Imu, la Tasi e il Cosap annualità precedenti, al 30/06/2020 con la frequenza già stabilita nel piano di rateizzazione. Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti. Anche per l'anno 2019, sia per l'IMU sia per la TASI, il calcolo dell'imposta deve essere eseguito sulla base delle modifiche introdotte dalla Stato con la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016). Si moltiplica il valore imponibile per l’aliquota stabilita dal Comune (per gli immobili diversi dall’abitazione principale) e si divide per mille. Dal {{ ctrl.Ricerca.dataInizio }} al {{ ctrl.Ricerca.dataFine }}, Pagamenti Cosap, Icp, Tari, Imu e Tasi rinviati per Coronavirus, {{ctrl.General.getFiltriMode().categoria}}. il 16 giugno e il 16 dicembre per il pagamento. Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari | Codice fiscale/partita IVA: 00147990923 | IBAN IT26S 01015 04800 000070687691 | PEC: www.comune.cagliari.it - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari. Il contribuente è tenuto sia al pagamento dell'imposta sia, in alcuni casi, alla presentazione della dichiarazione. Il termine per la presentazione delle dichiarazioni e delle dichiarazioni per agevolazioni è il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli imobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta. Via Roma 145 - 09124 Cagliari PDF, I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 33/2013, Comune di Cagliari La legge di bilancio 2020 ha abolito, a decorrere dall'anno 2020, il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e contestualmente ha ridisciplinato l'IMU. Sono esenti l'abitazione principale e le pertinenze della stessa (nel limite di una per ciascuna categoria catastale: C/2, C/6 e C/7) ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. L'imu è l'Imposta municipale propria istituita in via sperimentale nel 2012 e ridisciplinata dalla legge di bilancio 2020. IBAN: IT26S 01015 04800 000070687691, URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Numero verde: 800 016 058 Dall'annualità 2016, sono escluse le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonché dall'utilizzatore e dal suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Modello comunale per le riduzioni di aliquota e le agevolazioni stabilite dal Comune per Imu e Tasi, Formati disponibili: Acconto 2020 èstato chiesto quale sia il corretto computo dell'acconto nelle ipotesi di seguito illustrate, atteso che il comma 762 prevede che in "sede di prima applicazione dell'imposta, la prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019". Visure e calcolo rendita catastale online. . La deliberazione n. 31/2020 della Giunta con le nuove scadenze. Numero verde: 800 016 058 IBAN: IT26S 01015 04800 000070687691, URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Pagamenti Cosap, Icp, Tari, Imu e Tasi rinviati per Coronavirus. Il pagamento della TASI deve essere effettuato in autoliquidazione in due rate con scadenza : 16 giugno e 16 dicembre. L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria. Le informazioni presenti sul sito Calcolo Imu sono tratte dalla guida ufficiale all'IMU redatta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze Calcolo Imu sono tratte dalla guida ufficiale all'IMU redatta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze Codice fiscale / P. IVA: 00147990923 Visure catastali e Calcolo delle Imposte IMU e TASI per l'anno 2020 Villasimius - alcuni riferimenti on line. Per l’abitazione principale e le relative pertinenze si sottraggono 200 euro a fini IMU. La deliberazione n. 31/2020 della Giunta con le … Mettiamo a disposizione dei  cittadini, non registrati al portale istituzionale, un programma per il calcolo dell'imposta e per la compilazione e stampa del modello F24.
2020 calcolo imu 2020 comune di cagliari