} Seguiamo pari pari le indicazioni e raggiungiamo il parcheggio “Su porteddu” (auto intera giornata 4€). Cala Goloritzé, chi di voi non l’ha mai vista immortalata in qualche depliant che pubblicizza le meravigliose spiagge della Sardegna? E quindi volete sapere come arrivare a cala Goloritzè. Ed eccoci arrivati all’ingresso del sentiero. } Il mio viaggio in croazia in camper: on the road per 1600 chilometri! Se vuoi raggiungere Goloritzè via terra, armati di pazienza e buona volontà perchè il sentiero da percorrere è abbastanza impegnativo ma molto affascinante.Detto sentiero parte all’altopiano del Golgo e giunge sino alla Cala. La riva può essere raggiunta esclusivamente con imbarcazioni senza motore. event : evt, Mi rendo conto che ogni volta che parlo della Sardegna uso termini come “paradiso”, “paradisiaco”, “sogno” e via dicendo. Se venite dal nord come me, raggiungete prima Dorgali, e poi proseguite lungo la statale 125 Orientale Sarda per circa 35 km di curve e controcurve – spero abbiate stomaci forti! Bella ed impossibile! Come arrivare a Cala Goloritzé. O a piedi o a Nuoto:. Cala Goloritzè Baunei, sito ufficiale della spiaggia di Cala Goloritzé nella Costa di Baunei: come arrivare a Cala Goloritzè, foto di Cala Goloritzé. Per poter intraprendere la discesa è necessario pagare il biglietto di € 6 (vi consiglio di prenotare, più avanti vi spiego come) al punto informazioni dove vi verranno date anche alcune indicazioni di base e controlleranno che abbiate le scarpe giuste per poter scendere. Questo è sicuramente il modo più suggestivo per arrivarci: vedrete cala Goloritzè comparire all’improvviso, incastonata come un gioiello nella costa dell’Ogliastra. Dopo aver affrontato la discesa via terra fino all’ultima spiaggia che chiude a sud il golfo di Orosei, ho deciso di scrivere questo articolo per mettere insieme tutti i consigli su come arrivare a Cala Goloritzè a piedi. Ci tiene a farlo sapere (giustamente) l’impiegato dell’info point sulla strada che porta al punto di partenza per Cala Goloritzè. Non posso farne a meno, è più forte di me. La riva può essere raggiunta esclusivamente con imbarcazioni senza motore. Il sentiero è composto prevalentemente da ciottoli, sassi e pietre quindi non c’è modo di avere estrema stabilità – e chi ha un ginocchio ballerino come il mio deve fare doppiamente attenzione. Risalire i 600 metri di dislivello è invece un po’ più difficoltoso specie dopo qualche ora di mare! Facciamo che alla fine dell’articolo, dopo aver letto e visto le foto, mi dite se faccio bene a definirla un “paradiso” oppure se sono tremendamente di parte. Per arrivarci potete prendere parte a una delle tante escursioni in barca con partenza da cala Gonone e da Santa Maria Navarrese. Ecco una guida a come arrivare alla spiaggia di Cala Gorotitzé che dal 2020 è a numero chiuso e può accogliere fino a 250 persone. Un luogo che sarebbe riduttivo definire paradisiaco, come potete ben vedere da questa foto. Cala Goloritzè è veramente bella, anche se è facile trovare il mare molto mosso. Un pò di numeri per capire quanto il sentiero sia impegnativo. (bacu significa gola, forra)  Il panorama è superbo e la guglia gigantesca che sovrasta la spiaggia offre degli scorci da cartolina. È semplice e può essere percorso da chiunque sia abituato a camminare (ma non dimenticate mai le normali regole dettate dalla prudenza). L’ultimo tratto, quello che scende alla spiaggia,  è protetto da palizzate per potersi mantenere in equilibrio visto che la pendenza è elevata. Et voilà, ecco il paradiso! Il corrimano di legno vi aiuta a scendere e laggiù, la spiaggia di Cala Goloritzè con l’acqua dal colore più unico che raro, un celestino chiarissimo reso ancora più trasparente dal bianco candido dei granelli di sabbia del fondale che riflettono la luce in modo assurdo. Cala Goloritzè come arrivare? Vi darà il benvenuto una delle spiagge più belle della Sardegna. window.mc4wp.listeners.push( Cala Goloritzé. Questo è sicuramente il modo più suggestivo per arrivarci: vedrete cala Goloritzè comparire all’improvviso, incastonata come un gioiello nella costa dell’Ogliastra. Come arrivare a cala Goloritzè via mare. Cala Goloritzè come arrivare. Come arrivare a Cala Goloritzè? Quelli che l’hanno vista risponderanno con aria di sufficienza: facile, Cala Goloritzè si raggiunge  in barca da Cala Gonone o da qualche altro posto della costa. Travel blogger & content creator, racconto i viaggi che faccio con guide, itinerari e consigli, recensisco alloggi, prodotti & servizi, e racconto la mia bella Firenze. Quelli che l’hanno vista risponderanno con aria di sufficienza: facile, Cala Goloritzè si raggiunge in barca da Cala Gonone o da qualche altro posto della costa. viaggio in irlanda: consigli pratici ed itinerari, Canyon Gorropu: Non solo spiagge in Sardegna. Dopo circa un’oretta di cammino, oltrepassando le ultime pietre della scogliera e incanalandovi lungo il sentierino fatto di legno, vi ritroverete davanti un quadro. Vuoi scoprire come arrivare a Cala Goloritze a Cagliari e Sardegna, Italia? Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. La spiaggia si affaccia sullo splendido mare dell’Ogliastra. Seguite le indicazioni per Cala Goloritzè fino al parcheggio gratuito dove potete lasciare la macchina e proseguire lungo il sentiero. Per arrivare alla spiaggia via terra è possibile fare un suggestivo percorso di trekking, dopo aver lasciato la propria automobile nel vicino parcheggio di Su Porteddu. } Raggiungete così il piccolo paese di Baunei – e piccolo in questo caso non è un eufemismo. GUARDA ANCHE: SPIAGGE ITALIA . Scendete con calma, nessuno vi rincorre, e già che ci siete godetevi il paesaggio mentre camminate. Per raggiungere la perla del golfo di Orosei è necessario anzitutto raggiungere il piccolo paesino di Baunei. E’ possibile arrivare alla spiaggia di Cala Goloritzé sia via terra che via mare… ecco come: via terra. on: function(evt, cb) { Ebbene sì, dopo averla vista via mare l’anno scorso durante la mia giornata in motonave nel golfo di Orosei, quest’anno ho raggiunto via terra Cala Goloritzè, l’ultima del golfo e forse la più bella. Percorso consigliato soprattutto agli appassionati di escursioni e trekking. Per raggiungere la perla del golfo di Orosei è necessario anzitutto raggiungere il piccolo paesino di Baunei. window.mc4wp = window.mc4wp || { Un luogo che anche voi volete visitare durante le vostre vacanze in Sardegna. ); Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. forms: { La spiaggia è fatta di piccoli sassolini bianchi ed è sormontata da un pinnacolo roccioso. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Mare celebrato soprattutto per il suo colore turchese, dovuto alla presenza di sorgenti sottomarine e di rocce di marmo levigate dal tempo. Il fondo è abbastanza accidentato e molto sassoso. Viaggio in Thailandia in bus per scoprire paesaggi e tradizioni. Godetevi la spiaggia, seppur sia sempre piena, non solo in alta stagione; fatevi una bella nuotata fino all’arco famoso all’estrema destra che chiude “ufficialmente” il golfo di Orosei, andate a scovare le spiaggette che ci sono subito accanto e magari divertitevi con due tuffi. (function() { Come arrivare a Cala Goloritzè a piedi Come raggiungere l’ingresso del sentiero a Baunei. Da lì poi basta impostare il navigatore per Cala Goloritzè perché dovrete prendere una strada in salita che vi porterà su per le montagne del Supramonte, per poi scendere sull’altro versante, che è quello che arriva al mare. Ok? Commentodocument.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a6da51ae4a8c5d91619841c0f51ce9a4" );document.getElementById("db7e91df6e").setAttribute( "id", "comment" ); Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. callback: cb Adesso ditemi: faccio bene ad usare il termine “paradiso” per questo luogo? Si attraversano ombrosi boschi di lecci ed antichi ovili nel “Bacu” Goloritzè. } Si raggiunge il centro abitato di Baunei, a questo proposito apro una parentesi: sapevate che tutte le cale da Cala Luna in poi (l’unica che ricade sul comune di Dorgali) sono territorio del comune di Baunei? E quindi anche per Cala Goloritzè userò questi termini. La risalita è molto più faticosa a livello muscolare, ci sono gradoni da salire e pendenze notevoli: fate delle soste lungo il cammino se avvertite la necessità. })(); – Che tu abbia coraggio per andare oltre –, la mia giornata in motonave nel golfo di Orosei, 5 luoghi particolari da scoprire a Firenze, non preoccupatevi per la macchina, c’è un, se programmate di passare l’intera giornata (cosa che ovviamente consiglio vista la fatica per scendere e per risalire), vi consiglio di portarvi se non l’ombrellone, almeno un cappello per coprirvi la testa nelle opere più calde, vi consiglio di trovare posto nella parte destra della spiaggia perché già dalle 4 del pomeriggio il sole comincia a sparire dietro l’alta scogliera rendendo in ombra la parte sinistra della spiaggia. Stando a destra potete godervi il sole un’oretta in più e poi tutto sarà in ombra. Fonte immagine: Flickr.com/photos/vasile23, Traghetti da/verso Santa Teresa di Gallura, Sardegna: un percorso in 4 tappe per assaggiare il miglior Cannonau, Il Trenino verde di Arbatax: un modo unici e suggestivi per visitare la Sardegna, Escursioni da fare durante una vacanza ad Arbatax: 10 idee tutte per voi. Si può arrivare alla spiaggia via mare, a bordo delle imbarcazioni che partono da Arbatax, Cala … Cala Goloritzé è raggiungibile sia via terra che via mare. La discesa è faticosa, ma con un po’ di attenzione e le scarpe adatte si copre in circa 1 ora e mezza. Ma a Cala Goloritzé non si può attraccare per cui o sapete nuotare come pesci oppure vi dovrete accontentare di guardarla dal mare! Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Il fondale resta basso per molti metri, ideale per una vacanza con i bambini. Ma a Cala Goloritzé non si può attraccare per cui o sapete nuotare come pesci oppure vi … Cliccando su ok accetti l'utilizzo dei cookie. Le migliori spiagge della Sardegna (secondo me), Escursioni nei canyon d’Abruzzo: Salinello, Sagittario e Celano, Parco dell’Uccellina: itinerario a piedi da Talamone o da Alberese, Val di Noto: Palazzolo Acreide perla del barocco, Ferrovia Spoleto Norcia: itinerario in bicicletta in Umbria, Cala Violina: la spiaggia più bella della Maremma, Il meglio di Volos, Grecia: parola di insider, Cinque terre in camper: aree sosta ed itinerario, Luoghi di Montalbano: tour alla scoperta della Sicilia di Camilleri, Zagabria luoghi di interesse: itinerario da fare in una giornata. Per arrivare a cala Goloritzè ci sono due percorsi: via mare e via terra. Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Cala Goloritze con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina. L’arco che la caratterizza è visibile salendo sulle rocce che si trovano nella parte nord della spiaggia. I colori sono magnifici! Informazioni ufficiali sul numero chiuso di Cala Goloritzé a Baunei, trekking, leggi e divieti per Cala Goloritzé Cala Goloritzè io la considero un po’ l’emblema della Sardegna: bella, incontaminata, selvaggia, colorata e difficilmente raggiungibile. Si arriva al punto più alto e poi si inizia a scendere. listeners: [], Dicevo: si raggiunge Baunei, e da qui, se cercano i cartelli indicatori per “Rifugio il  Golgo“; prima di iniziare la salita è obbligatoria la fermata all’info point per avere le informazioni e per contribuire con una piccola donazione al mantenimento ed alla pulizia dei sentieri. Se avete domande o dubbi su come arrivare a Cala Goloritzè a piedi vi aspetto nei commenti:). { Barche e gommoni non possono arrivare in spiaggia, devono fermarsi a 200 metri dalla riva, come segnalato da una lunga fila di boe, a quel punto si può fare un bel tuffo e arrivare in spiaggia con una breve nuotata.. Sorveglianza della spiaggia:. Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio di Su Porteddu, si seguono le indicazioni che passando per cala Luna arrivano fino a cala Goloritzè. Anzi, facciamo un gioco. L’intero percorso attraversa il Supramonte di Baunei, dura un’ora in discesa e un’ora e mezza in salita. Sei un ente del turismo, una struttura ricettiva, un brand o un'azienda e ti piacerebbe avere maggiori informazioni su come possiamo lavorare insieme? Si tratta di un sentiero lungo 3.5 km (quindi tra andata e ritorno sono 7) con un dislivello di 500 mt, prima in discesa e poi in salita che normalmente si affronta in un’oretta di tempo a scendere e un’ora e mezza circa a risalire. Ma un altro modo per raggiungere Cala Goloritzè c’è e, quest’anno visto che eravamo particolarmente curiosi di scoprire nuovi percorsi di trekking in Sardegna, lo abbiamo sperimentato. Il sentiero ha inizio proprio a lato del parcheggio ed inizialmente sale fino a raggiungere circa 500 metri.
2020 cala goloritzè come arrivare