By redirecting your social media traffic to your website, Scoop.it will also help you generate more qualified traffic and leads from your curation work. dell'economia (salvo nel 1924 e nel 1927) fino all'ottobre del 1929 in quanto essa era della produzione e nell'ottobre del 1929, tra i più avveduti si resero conto di Sullo sfondo di questa storia tanti personaggi: Hitler, Hess,, Leni Riefenstahl, Roosevelt e altri. A mio modo di vedere una delle testimonianze e denunce meno convenzionali e di più forte impatto emotivo e intellettuale della tragedia dei lager. Tamponati gli aspetti più pericolosi della crisi, dal 1935 venne creato un chiudere. moltiplicare le spese per gli armamenti, che da sole riuscirono a far superare È possibile lavorare in modalità individuale o collaborativa. 4. I primi difficili anni trenta tra crisi della democrazia e crisi economica, questo il titolo proposto dall'autore per li suo intervento. Alessandra Bacci, Jessie Owens e Luz Long, l'amicizia che fatto infuriare Hitler. Video dello spettacolo di Marco Paolini Ausmerzen, vite indegne di essere vissute, che racconta lo sterminio dei bambini disabili voluto dal regime nazista e progettato e realizzato in segreto prima della guerra, a partire dal 1938, per dare attuazione all'eugenetica nazista e al progetto di rifondare la razza ariana eliminando dal suo interno le "impurità". Pubblicato su YouTube e introvabile nel sito della Rai, è suddiviso in 4 parti: 1^ parte: La fine della pace, 28:25 minuti; 2^ parte: L'illusione italiana, 51:30 minuti; Ottimo documentario, l'approccio non è quello spettacolare oggi predominante ma quello di una divulgazione che mira alla sostanza e alla documentazione supportata da molte immagini e filmati d'epoca e un commento rigoroso ed essenziale. Il 13 maggio 1915: di fronte all'opposizione del parlamento, il Presidente del Consiglio Antonio Salandra consegna al re le dimissioni, che vengono respinte. Nei paesi industriali dove i sindacati erano più solidamente organizzati, i Il suo perdurare sembrava smentire la capacità di un’economia di mercato di ritrovare un equilibrio di piena occupazione delle risorse e di benessere. la causa fondamentale della disoccupazione mondiale. Il crematorio è fuori uso. fortemente indebitate con le banche. Matteo Saudino - BarbaSophia 24,544 views. Dall'altra parte le aziende dovevano dare ai lavoratori un minimo salariale e a pagare alle banche interessi altissimi pur di tentare facili guadagni. Keynes e Say: nasce la teoria Keynesiana. Le crudeltà naziste sono passate di moda. convertibilità in oro del dollaro (Gold Standard), con il quale le altre monete BIGnomi: 100 video per ripassare Storia e Letteratura. Per sapere di più sulla Grande Depressione vai a crisi del 29. convinzione che fosse possibile un arricchimento facile, ovviamente non legato Roosevelt venne rieletto nel 1940 e nel 1944 e tenne la presidenza fin quasi al attraverso investimenti, ma portò solamente ad una riduzione dei prezzi; 2. tra ottocento e novecento la battaglia è incentrata sulla conquista dei diritti politici, 3. Le polemica e lo scontro ideologico e politico su tale tema, inoltre, lo hanno reso un terreno favorevole alla diffusione di notizie false, bufale, forzatura propagandistiche. La decisione di affrontare la crisi tramite l'intervento dello Stato; La domanda è interessante e può costituire uno spunto per attività di ricerca da proporre agli studenti: Qual è stato l'anno peggiore della storia del mondo o della storia europea? Lectio magistralis di Alberto De Bernardi tenutasi a Genova il 26/03/2015 dal titolo “Dalla resistenza alla costituzione”. non dovevano aumentare il numero pattuito d'ore lavorative per settimana;  Sign in|Recent Site Activity|Report Abuse|Print Page|Powered By Google Sites, Dalla Rivoluzione Industriale al Consumismo. Il video è stato pubblicato su "La Stampa" il 18/11/2915 ed è stato tradotto e doppiato in italiano da Dadobox. La storia finisce con una cerimonia ai mondiali di Berlino che celebra l'amicizia tra i due nemici alla presenza di Marlene Dortch, nipote di Jesse che incontra Kai, figlio di Long. Sarajevo, il 28 giugno del 1914, il giorno dell’assassinio dell’erede al trono d’Austria che segna l’inizio dell’escalation verso la Grande guerra, 3. La storia comincia con Jessie che sconfigge Luz nella finale di salto in lungo delle Olimpiadi di Berlino del 1936 grazie ad un suggerimento sul punto di battuta del salto che è lo stesso Luz a dargli. ... Conferenza di Giovanni Marongiu dal titolo "La crisi del 1929 e le ripercussioni sull'Europa e l'Italia degli anni Trenta" tenuta a Palazzo Tursi di Genov. You don’t want your Scoop.it page to be public: make it private. La falta de planificación y el desequilibrio económico que adquiere caracteres alarmantes en 1929, se pone de manifiesto en el llamado «Viernes Negro», 24 de octubre de 1929, en la Bolsa de Nueva York, en que más de 12 millones de acciones nadie las quería comprar, como consecuencia, las cotizaciones se desmoronaron. ogni offerta crea la propria domanda, ovvero esisterà sempre, in un’economia di mercato, un livello di domanda dei beni prodotti, sufficiente a mantenere la piena occupazione dei fattori produttivi in modo da non influenzare il naturale funzionamento del mercato. La crisi fu devastante: negli USA la produzione aggregata calò in pochi anni del 47%. Si tratta di un problema interpretativo interpretativo cruciale, esiste infatti una "lettura" che vede la resistenza "compromessa" con il totalitarismo comunista e strumento di questa. Ci siamo noi che guardiamo sinceramente queste rovine come se il vecchio mostro dei campi fosse morto sotto le macerie, che fingiamo di ritrovare la speranza, davanti a queste immagini che si dileguano, come se si fosse guariti da quella peste, noi che fingiamo di credere che tutto questo appartenga a un solo tempo e a un solo paese, e che non pensiamo più a guardarci intorno e non sentiamo quelle grida infinite. Il crollo della borsa e la crisi economica squalificarono, di Per occidentali avevano raggiunto un valore di parità legale, ma durante il della valle del Tennessee, costruendo dighe e centrali per fornire energia Si tratta di una breve testimonianza che prendendo spunto dal Diario di Anna Frank mostra come la persecuzione venne vissuta dai bambini, a partire da obblighi e divieti delle leggi razziali fino allo sterminio finale. Utile per l'apprendimento e insegnamento della rivoluzione russa e dello stalinismo. Per approfondimenti sulle politiche di risanamento ed il New Deal vai a uscire dalla crisi. Si tratta della seconda lezione di un ciclo che ripercorre la storia italiana tra il 1915 e il 1945. programma di riforme per consolidare questo sistema. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. 2. 1. L'America divenne, così, il paese "Al centro della sua analisi è la ricerca di quelle variabili decisive che hanno reso possibile lo sviluppo della civiltà e, quindi, l’evoluzione dell’uomo", questo nella parole di Dominici il problema su cui si focalizza la ricerca di Diamond, dietro questa domanda non ci sono soltanto questioni epistemologiche sullo statuto della storia, ma anche la necessità di misurarsi con il corso degli eventi nel tentativo di dare ad esso un significato in termini umani e politici, facendo i conti con la complessità irriducibile della storia e con il costante pericolo di cadere nelle trappole del riduzionismo, dell'eurocentrismo e di altri stereotipi, spesso tragici. Ma la crisi, oltre che borsistica, industriale, agricola e commerciale, fu La lezione prende avvio da un'analisi dei "Ruggenti anni '20" e prosegue esponendo i motivi e … Un intervento "critico" sulla Giornata della memoria pubblicato nel blog di Gabriella Giudici che riprende un breve articolo di Giulio Cavalli comparso su Left il 26/01/2016 e denuncia il fatto che commemorare la Shoh e ricordare questa tragedia sembra per molti un modo per far finta di non vedere quello che sta succedendo qui e ora. La Grande Depressione mise però a dura prova la teoria economica neoclassica. "Ogni cultura inventa lo spazio creando una propria mappa". Soprattutto fuori da ogni retorica commemorativa e da ogni ipocrisia di rito che oggi sembrano prevalere e hanno trasformato il "ricordare insieme" in un cerimoniale il cui senso sfugge: che significato può infatti avere ricordare queste terribili vicende quanto intorno a noi, come allora, persone innocenti che fuggono dalla guerra muoiono a migliaia, in fondo al mare o contro ai muri da noi stessi eretti? Raffaele Salinari racconta le vicissitudini di questo antico copricapo denso di significati simbolici. BIGnomi è un servizio offerto dalla RAI agli studenti per il ripasso scolastico della storia e dell'italiano. Focus: Qual è stato l’anno peggiore della storia? gli "anni ruggenti" erano stati esaltati per il loro spirito Il patto che Roosevelt presentò agli americani, il New Deal, non si inspirava È professore ordinario all'Università di Bologna dove insegna storia globale. Si tratta di una app di Learning Apps chiamata Matrix che permette di costruire un ambiente di apprendimento combinando insieme più app (una app è un esercizio) che, se organizzate in modo opportuno dal docente, formano nel loro insieme un vero e proprio percorso di apprendimento. depositato soldi, e che ora chiedevano la restituzione delle somme depositate. 2. Ed è proprio qui che bisogna capire il ruolo di Keynes e la crisi del 29. Essendo il prodotto interno lordo e l’occupazione collegati alla domanda, essenzialmente per poter generare un qualsiasi aumento ed uscire dalla crisi, occorrerà agire direttamente sui componenti della domanda aggregata, in quanto un incremento della spesa è in grado di assorbire completamente l’eventuale produzione in eccesso. Innovazioni basate sullo sfruttamento di nuovi prodotti (per esempio In questo contesto emerse sempre più l’interpretazione dell’economista britannico John Maynard Keynes. Il suo approccio col trading è prettamente scientifico e matematico, incentrato sulla creazione di trading system e strategie automatizzate. I cookie servono a darti una miglior esperienza sul nostro sito. Titolo: Dalla resistenza alla costituzione. I profitti industriali si contennero; La Grande Depressione mise però a dura prova la teoria economica neoclassica. I salari si ridussero e ciò non contribuì all'accrescere la produzione industriale aumentò del 64%, la produttività del lavoro del 43%, i profitti del poiché indeboliti. Infatti sia l'industria che l'agricoltura erano ricercare nelle relazioni economiche e finanziare internazionali nel primo partire dal reportage di valigiablu per ricerca e indagare sui dati e le informazioni diffuse intorno al tema dei flussi migratori, costituisce un ottimo esercizio di pensiero critico e cura dei contenuti e permette anche di esplicitare temi importanti quali: la cittadinanza, la solidarietà, la convivenza e le sue regole, le sfide della globalizzazione, etc. Gli Stati Uniti registrarono un boom ininterrotto Il crollo della borsa, non rappresenta la causa scatenante della Alessandro Folloni ricostruisce la storia della rivalità e dell'amicizia tra Jessie Owens e e Luz Long a cui odio, guerra e razzismo non impedirono di essere fratelli. La tipica forma è dovuta alla sua origine: la pelle di capretto e lo troviamo sulla testa de "re magi", degli iniziati ai misteri eleusini,  dei seguaci di Mitra, degli schiavi liberati a Roma, degli alchimisti, dei rivoluzionari francesi, dei puffi, dei massoni. Per trovare i fondi necessari a questa nuova politica, fondata 19:44. Come tutte le crisi, anche questa scaricò nella massa i suoi Secondo l’autore, difatti, la causa di tutto ciò era stata un accumulo di veleni nel sistema. stessa, causa di quotazioni sempre crescenti. 1. Not only will it drive traffic and leads through your content, but it will help show your expertise with your followers. "La guerra in Siria dal 2011 a oggi spiegata in 5 minuti" è un video curato da Marta Serafini che è stato pubblicato su Corriere tv l'1/12/2015 è che cerca di spiegare cosa sia successo in Siria dal 2011 ad oggi. Inoltre, per tutelarsi, gli USA, tesero a ritirare gli investimenti dal mercato Il libro è edito da Feltrinelli e si intitola: La storia del mondo in dodici mappe, 2015. ad eliminare i tempi morti (catena di montaggio). Notte e Nebbia termina con un avvertimento "non fingiamo di credere che tutto questo appartenga a un solo tempo e a un solo paese". sull'espansione della spesa statale, si ricorse all'aumento del debito Sharing your scoops to your social media accounts is a must to distribute your curated content. crisi economica, ne rappresenta, semmai, il primo segnale. Our suggestion engine uses more signals but entering a few keywords here will rapidly give you great content to curate. Branding your topics will give more credibility to your content, position you as a professional expert and generate conversions and leads. Salinari accompagna il lettore in un lungo viaggio che parte dai misteri eleusini e attraversa tutta la storia europea, documentando con puntuali riferimenti archeologici e alle fonti scritte, la storia di questo strano copricapo. il compito di stimolare il rilancio industriale e di formulare un "codice la crisi del '29 Il boom degli anni venti (anni ruggenti) Nel primo dopoguerra l'economia degli Stati Uniti ebbe un forte incremento, dovuto anche alla grande richiesta d'investimento che veniva dall'Europa per la ripresa delle varie potenze che avevano partecipato al primo conflitto mondiale. Titolo: La crisi del 1929 e le ripercussioni in Europa e Italia, Utilità: adatto a docenti e studenti della secondaria superiore per lo studio del programma di storia del quinto anno. Questa sfiducia si abbatté anche sul Partito Repubblicano che era Mind Mup 2 è una applicazione web open source disponibile gratuitamente e molto efficace nella realizzazione di mappe mentali e anche di altre tipologie. Cronache di una rivoluzione è un buon lavoro storico e giornalistico insieme, che offre un racconto dettagliato della rivoluzione, immagini di qualità e video brevi (5 - 10 minuti) e di forte impatto con il commento di Ezio Mauro. Ingegnere informatico e founder dell'Elysium School. Una storia triste ma anche bella che può essere utile per introdurre molti problemi morali, politici e sociali e che è giusto raccontare. Scegli tra immagini premium su Crisi Del 29 della migliore qualità. effetti e il più evidente fra tutti fu la disoccupazione che fu aggravata dalle (giovedì nero) tredici milioni di azioni vengono vendute a prezzi bassissimi. ricorse nuovamente all'espansione della spesa pubblica. Nel 1938, la politica del New Deal, può considerarsi conclusa. 1. Notte e Nebbia è un film documentario realizzato da Alain Resnais nel 1955 della durata di 32 minuti che racconta la shoah attraverso il montaggio di due serie di immagini: # quelle in bianco e nero sono ambientate negli anni della guerra. l'ostilità dei capitalisti si manifestò in un cosiddetto "sciopero bianco classe per dimostrare la compatibilità tra sistema capitalistico e regime Politica intrapresa da Le sue cause sono da La crisi Questi, in sintesi, i contenuti del post: Si comincia con Olympe de Gouge e Mary Wollstonecraft per passare alle lotte negli Usa e in Europa che vedono protagoniste Angelina Grimké , Louise Michel, Clara Zetkin. Quella dell'amicizia tra i due campioni sportivi è una storia che dagli abissi di orrore e disperazione della seconda guerra mondiale fa fiorire una speranza per il futuro del genere umano, nonostante l'orrore e la disperazioni continuino oggi come ieri. I flussi migratori costituiscono uno dei principali problemi della dinamica geopolitica mondiale dei nostri giorni. Si tratta di una lezione della durata di 1:14:36 pubblicata sul canale YouTube dell'autore il 26/01/2018. La guerra spiegata con un disegno, Gabriella Giudici: L’8 marzo non è una festa, Recensione, Jerry Brotton: La mappa di tutte le mappe - Rosso Pontormo, Rai Storia: Alain Resnais - Notte e nebbia - La Shoah, https://www.nazioneindiana.com/2011/01/27/notte-e-nebbia/, http://librobreve.blogspot.it/2014/04/notte-e-nebbia-di-jean-cayrol.html, Riccardo Cazzaniga: L’uomo bianco in quella foto - Peter Norman, una storia di dignità e lotta da ricordare, Alberto De Bernardi - lectio magistralis: Dalla Resistenza alla Costituzione, Learn more and get all the tips to boost your topic’s views, Learn more about the different existing integrations and their benefits, choose from suggestions on the right-side panel, publish any web site on the fly in 1-click (bookmarklet). ci furono degli importanti punti fermi: 4. L'impegno a dirigere le attività economiche e a mediare i contrasti di Puntate de Il tempo e la storia dal titolo Verso la Grande Guerra, ospite in studio il prof. Emilio Gentile. La forte differenza tra l'aumento dei profitti e della ad una precisa dottrina economico-politica, ma all'interno di questo programma "Hawley-Smoot", la dura tariffa doganale che gli Stati Uniti Si doveva, dunque, permettere alla depressione di seguire il suo corso e solo questo modo di procedere avrebbe potuto assicurare la guarigione. Il 26 aprile 1915: il ministro Sidney Sonnino firma il patto di Londra con cui l’Italia si impegna ad entrare in guerra entro un mese. Il periodo di crisi risultante, aveva proprio la funzione di espellere tali veleni. Authority, che in circa venti anni portò a termine i lavori di sistemazione incremento, dovuto anche alla grande richiesta d'investimento che veniva Occorre anche ricordare che il conflitto siriano è la principale causa del terrorismo e dell'immigrazione di profughi in Europa. Nonostante L'espansione dell'industria edilizia e di quelle collegatele; La Gran Depresión: Crisis del 29. Ma al crescere dei titoli di borsa corrispondeva il calo Affidò all'Ente Nazionale per la Ripresa Industriale L'elettricità e il petrolio iniziarono a costituire due risorse energetiche fondamentali, mentre la velocizzazione dei trasporti e delle comunicazioni iniziò a ridurre le distanze tra le varie parti del mondo.Per questa e molte altre lezioni di ripasso sui principali argomenti della scuola superiore vai su: http://www.videobigini.itPer essere sempre aggiornato sulle novità iscriviti al nostro canale! economico internazionale, permisero alla crisi che li colpì di spargersi a Altro aspetto interessante dell’intervento di Marongiu è il continuo riferimento alle fonti tramite citazioni illuminanti e chiarificatrici. Crisi del '29 - Sintesi Sintesi dettagliata degli anni della crisi del '29. La guerra è assopita, un occhio sempre aperto. 3. tendenze di mercato, sia che tendessero all'acquisto sia che precipitassero Egli dominò il pensiero economico dagli anni ’30 agli anni ’60 del ventesimo secolo. Una playlist pubblicata sul canale elburton87 che presenta un documentario intitolato "La grande storia della Grecia classica". Gli effetti della crisi all'interno della società capitalistica sono questo fatto portando al crollo della borsa di Wall Street. Proponi una data e motivale realizzando un documento al riguardo e pubblicandolo in rete. vecchiaia. al lavoro o alla produzione, ma che provenisse da audaci attività speculative. # Prima Opzione: la data di nascita della Repubblica è da porre il 25 aprile del 1945, con la liberazione, Quindi la resistenza e i suoi valori risultano in essa fondanti. Keynes inoltre comprese l’importanza della moneta come “riserva di valore”; non necessariamente tutto ciò che è prodotto debba essere venduto anzi, è proprio la moneta in eccesso ossia quella risparmiata che genera un restringimento della produzione e dell’ occupazione causato dal deficit di domanda. Pochi furono i bambini ebrei che sopravvissero agli stenti della guerra, alla fame, alla shoah, secondo una stima approssimativa sarebbero stati solo il 6 - 11% rispetto a quanti vivevano in Europa all'inizio del conflitto. trova di fronte ad un calo e la crisi di sovrapproduzione cominciò a colpire le primo periodo della sua presidenza mise in atto una serie di provvedimenti, Nel primo dopoguerra l'economia degli Stati Uniti ebbe un forte 3. che chiariscono e documentano il racconto della rivoluzione. Si tratta di 100 brevi video che affrontano i temi più improtanti delle due discipline. era diminuito. 2. Keynes e Say sono due personaggi a cui bisogna dare attenzione quando si parla di una delle più grandi crisi del 900. ... crisi del 29 1. crisi economica 1. crisi finanziaria 1. crisi fine secolo 1. crisi medioevo 1. crisi stato liberale 1. I principali argomenti delle due materie sono sintetizzati in modo semplice, chiaro e "scolastico" da molti personaggi dello spettacolo. Well suggest content based on your keywords. How can I send a newsletter from my topic? dei concorrenza leale" per mantenere i prezzi ad un livello adeguato. E’ un’acqua fredda e opaca come la nostra cattiva memoria. Un breve articolo pubblicato il 17/08/2017 su Focus prendendo spunto da un saggio di Peter Frankopan che presto uscirà in Italia: Via della seta, una nuova storia del mondo. In studio il prof. Giovanni Sabatucci commenta e spiega i singoli momenti della vicenda. loro depositi. Un post intitolato "Breve storia del femminismo", pubblicato da Gabriella Giudici sul suo blog, che ripercorre la storia degli inizi e della maturazione dei movimenti per la liberazione della donna. dei redditi, il quale i sindacati americani non riuscirono ad equilibrare, macchia d'olio. La razionalizzazione dei processi produttivi tramite il taylorismo, mirante sull’incapacità degli imprenditori di prevedere ogni singola scelta della loro azione, data la natura stessa del mercato che è sotto molti aspetti accomunabile ad un gioco d’azzardo con tutte le incertezze che ne derivano. How to integrate my topics content to my website? GIOVANNI MARONGIU docente di Diritto finanziario all'Università Bocconi di Milano e all'Università di Genova. Il documento è una "narrazione" articolata in 4 punti: La grafica semplice ed elegante è funzionale alla presentazione di testimonianze e documenti e favorisce una lettura scorrevole e ordinata delle informazioni. La puntata ricostruisce quanto accaduto attraverso 3 date: a cui sono dedicati 3 diversi filmati: 1. Il documentario è suddiviso in 9 video pubblicati sul canale LARZIAeAMESTI. Egli insomma rifiuta l’idea che il capitalismo funzioni come un sistema meccanico e quindi rifiuta l’accostamento dell’economia alle scienze naturali ed “esatte”. pubblici (costruzione di case, strade, ponti, opere pubbliche) e fondò un Corpo Un coraggioso tentativo di realizzare quello che tutti sconsigliano di fare sul web: video molto lunghi. conflitto mondiale. Un articolo molto ampio e documentato che ripercorre la storia di uno dei copricapi più "famosi" della storia umana: il berretto frigio. La crisi dell'economia reale, porta fin dal settembre ad una corsa al ribasso, È dunque impossibile che si verifichino, a livello macroeconomico, crisi di sovrapproduzione che diano luogo a persistenti fenomeni di disoccupazione. Civile per la You can enter several keywords and you can refine them whenever you want. "Nel momento in cui vi parlo, l’acqua fredda delle paludi e le rovine riempiono le fosse dei carnai. d'iniziativa. La pagina di repubblica dedicata al reportage di Ezio Mauro sulla rivoluzione russa. Hanno davvero un volto diverso dal nostro? La sociale fissò consistenti indennità per la disoccupazione, l'invalidità e la inspirati alle idee di Keynes:  pubblico: si accettò il deficit statale non pretendendo più il pareggio ad ogni Occorre anche ricordare che il conflitto siriano è la principale causa del terrorismo e dell'immigrazione di profughi in Europa. Nove milioni di morti vagano in questo paesaggio. STORIA DEL NOVECENTO 01 1900 - 1915 il nuovo secolo - Duration: 53:50. Infatti, le 1. Le mappe sono rappresentazioni selettive e forgiate a partire dai valori e dalla concezione del mondo di una cultura e vincolate anche al momento storico. https://play.google.com/store/apps/details?id=it.rainet.bignomi&hl=it, Marco Paolini - Aktion t4 (Ausmerzen): vite indegne di essere vissute, https://www.youtube.com/channel/UCYQPi9RVEpmB9j0y_crdTzQ, Raccolta video sulla Rivoluzione Russa - Huzzaz, Il tempo e la storia Maggio 1915: l`Italia va in guerra, Il Tempo e la storia: Verso la Grande Guerra, Ezio Mauro: Cronache di una rivoluzione - Repubblica.it, Valigiablu: Essere Migranti: le guerre, la disinformazione, il sogno europeo - Reportage, Alessandro Fulloni: Il salto in lungo del soldato Long battuto da Owens, ucciso in Sicilia corriere.it, http://www.minimaetmoralia.it/wp/jesse-owens-e-lutz-long-allombra-dellolimpiade-di-hitler/, https://www.trackarena.com/it/28305/jesse-owens-e-luz-long-lamicizia-che-ha-fatto-infuriare-hitler#, Marta Serafini: La guerra in Siria dal 2011 a oggi spiegata in 5 minuti - Corriere TV, Gabriella Giudici: Breve storia del femminismo, Rai Cultura - documentario: La Shoah dei bambini, Gabriella Giudici: a proposito del giorno della memoria - La memoria non si commemora, si esercita, Piero Dominici: Armi, acciaio e malattie...Complessi, Giovanni Marongiu - La crisi del 1929 e le ripercussioni su Europa e Italia, Elisabetta Buono - LearningApps: come creare raccolte di esercizi e percorsi interattivi di apprendimento con Matrix, Giuseppe A: Perri: La Rivoluzione Francese - versione completa, Grazia Paladino: Tutorial Mind Mup 2 - applicazione web gratuita per la creazione di mappe mentali e di altro tipo, Rai Storia: La Prima guerra mondiale, di Nicola Caracciolo. Vienna un mese dopo, il 28 di Luglio, quando l’Austria dichiara guerra alla Serbia. Per Frankopan è il 1348, anno della cosiddetta peste nera. democratico. regolare e nella fiducia nei risparmiatori che avrebbero dovuto accrescere i Si tratta di u problema chiave per comprendere la attuale situazione geo politica e politica  europea e mondiale. Poco prima del suo ultimo giorno scriverà una lettera a Jessie in cui, sentendo prossima la fine, gli chiederà di badare alla sua famiglia una volta finita la guerra. Conviene investire? # quelle a colori sono girate nel presente del film ad Auschwitz. marco. Si firma: tuo fratello Luz. Come ogni campo di studio, anche la macroeconomia si presenta come una disciplina controversa che è stata oggetto di intensi dibattiti tra gli economisti. produzione con quello dei salari creò un evidente squilibrio nella distribuzione Limite contanti: quali sono le motivazioni della restrizione. Ci riferiamo alla crisi 29 che ha visto contrapporsi la teoria neoclassicista con la teoria economica keynesiana. dovettero, poi, confrontarsi. BIGnomi - La "guerra fredda" (Giovanni Veronesi) - Duration: 3:43. Ma questa corsa all'acquisto, nel momento in cui era duratura, avvalorava se ciò Roosevelt venne rieletto nel 1936, ma nel 1937, mentre il governo 3:43. La soluzione di Tolomeo di utilizzare il reticolo di meridiani e paralleli per proiettare sul piano lo spazio sferico non produce una rappresentazione esatta del secondo sul primo: non esiste una mappa oggettiva. Un interessante video tutorial realizzato da Elisabetta Buono che consente di utilizzare Learning Apps come strumento per creare percorsi complessi e interattivi di apprendimento che fondono insieme la lezione e la verifica. L'ariano e il "negro" saranno da qual momento amici a dispetto di Hitler, della guerra e del razzismo. Diede un’ulteriore e decisiva spinta alla decadenza dell’europa liberale, mettendo in modo una catena di eventi che avrebbe portato a un nuovo conflitto mondiale. Ma con la crisi, un enorme numero di imprese non fu in grado di pagare i debiti Questa è difatti la ricetta applicata durante la Grande Depressione dagli Stati Uniti. Il tema è affrontato nel formato di una narrazione multimediale e documentaria, corredata di numerosi contenuti in vari formati (audio, video, grafici, infografiche, immagini) e link che rimandano a documenti di approfondimento. A chi volesse approfondire questa storia consiglio i seguenti link: 1. Salvo brevi periodi di ripresa, il ribasso continua fino all'8 luglio 1932.
2020 bignomi crisi del '29