Per favore disabilita i programmi che bloccano la pubblicità o prevedi l'eccezione per accaddeoggi.it e consentirne la visualizzazione: è ciò che permetterà a queste pagine di continuare a esistere. https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/?feed=mp3. Accadde Oggi: 26 Giugno / Morte dell’imperatore Giuliano (363) Giugno 26, 2016 Giugno 26, 2017 Antonio Palo 0 commenti 26 Giugno, Accadde Oggi, Agrippa Postumo, Alessandro Severo, Augusto, Eliogabalo, Gioviano, Giulia Mesa, Giuliano l'Apostata, Giulio Cesare Germanico, Ottaviano Augusto, Tiberio, Tiberio Claudio. 26 Giugno 1963 - Durante una visita ufficiale nella Germania Ovest, ... Accadde Oggi – 26 Giugno Di Redazione. La Chiesa ricorda San Vigilio. Raccoglie informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare. Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito. Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. L'ampia raccolta dei fatti del giorno nella storia è completata dal santo del giorno, fase lunare, proverbi. Accadde Oggi 26 Giugno. I campi richiesti sono contrassegnati con *. Inoltre, ad arricchire il palinsesto, riflessioni di spiritualità e le voci dalla parrocchie della Diocesi di Roma. Non mancano poi le varie edizioni del giornali radio, interviste (audio e video) e rubriche di approfondimento. Accadde oggi. Dal lunedì alla domenica, aggiornamenti in tempo reale ed avvisi sulle condizioni del traffico e dei mezzi di trasporto locale. Grazie alla nuova versione, più fruibile e dinamica rispetto alla precedente, l’utente può spaziare tra le notizie della Diocesi di Roma, (presenti nelle varie categorie tra cui Romanews ultime notizie, Fede e Cultura etc.). Oggi 26 giugno Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Per gli anniversari di nascita del 26 giugno segnaliamo: nel 1906 il cantante Alberto Rabagliati, nel 1911 l’attore Carlo Dapporto, nel 1933 il direttore d’orchestra Claudio Abbado e settanta anni fa, nel 1950, l’autore televisivo Antonio Ricci, ideatore di “Drive in” e “Striscia la notizia” e l’attore e cantante Umberto Smaila. Accadde oggi 26 giugno: il River va in in B. barcalcio Leave a Comment. Grafica: adattamento da originale di Design Disease - Grazie: WP-Copyprotect, Utente collegato da Robinvale (Australia) sede del server IP 110.173.232.86. Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. La pubblicità consente a questo sito di sopravvivere. Grazie: WP-Copyprotect e KeyCDN IP Location Finder, Utente collegato da Charlotte (United States) sede del server IP 199.101.98.91. Copyright © 1999-2020 Accadde Oggi – I fatti del giorno nella storia - All rights reserved - Riservati tutti i diritti. 1963 – Durante la visita a Berlino poco dopo la costruzione del Muro, il Presidente americano John F. Kennedy chiude il suo discorso con la storica frase “Ich bin ein Berliner!” (“Io sono berlinese”).. 1924 – I parlamentari delle opposizioni abbandonano i lavori in segno di dissenso contro il governo fascista per il caso Matteotti. Grazie! Anno 1909: È deliberata la costituzione dell’azienda tranviaria ATAC. Pubblicato il 26 Giugno 2020 alle 00:06:47 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti. Usiamo Google AdSense per mostrare pubblicità online sul nostro sito web. Anno 1909: È deliberata la costituzione dell’azienda tranviaria ATAC. Anno 1667: diventa papa Clemente IX, il quale abbassò le tasse, servì quotidianamente e personalmente 13 poveri ammessi alla sua tavola, visitò gli ammalati, fu clemente verso i parenti del defunto papa Chigi, abolì alcune restrizioni verso gli ebrei. Grazie! Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s. Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Con accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nella storia: nel 1944 nonostante la dichiarata neutralità, la Repubblica di San Marino veniva bombardata dall’aviazione britannica: le bombe della Royal Air Force causavano oltre sessanta vittime; nel 1945 a San Francisco cinquanta nazioni sottoscrivevano la carta costitutiva dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (foto in alto); nel 1965 moriva settantaduenne a Firenze il cantante Odoardo Spadaro il suo brano “Porta un bacione a Firenze” è diventato la canzone simbolo della città e nel 1974 per la prima volta si usava il codice a barre per la prezzare gli articoli in vendita in un supermercato: il primo prodotto venduto con il nuovo sistema fu una confezione di pacchetti di gomma da masticare. 1307 – Guglielmo Tell dovrà rischiare la vita del figlio colpendo una mela sulla sua testa, 1626 – Consacrata da papa Urbano VIII la basilica di San Pietro a Roma, 1787 – Fondata a Napoli l’accademia militare della Nunziatella, 1820 – Il navigatore e cacciatore statunitense Nathaniel Palmer scopre il continente antartico, 1922 – Per una bronchite curata male muore cinquantunenne lo scrittore Marcel Proust, 1926 – Il drammaturgo inglese George Bernard Shaw rifiuta il premio Nobèl. Accadde oggi è il primo sito italiano dedicato ai fatti del giorno nella storia. Anno 1667: diventa papa Clemente IX, il quale abbassò le tasse, servì quotidianamente e personalmente 13 poveri ammessi alla sua tavola, visitò gli ammalati, fu clemente verso i parenti del defunto papa Chigi, abolì alcune restrizioni verso gli ebrei. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali. 26 giugno 2020 è venerdì, la chiesa ricorda san Vigilio e san Josemaria Escrivà, il sole sorge alle 5.39 minuti, tramonta alle 20.48 e la Luna è crescente, il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “Male non fare paura non avere“ e oggi si celebrano la Giornata contro l’abuso e il traffico di stupefacenti e la Giornata per le vittime di tortura. 26 Giugno 2019 26 Giugno 2019. Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media. Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Questo memorizza un token di sicurezza. Alba e tramonto sono calcolati sulle coordinate di Rieti, centro geografico d'Italia. Aggiornato quotidianamente si compone di oltre 18.500 eventi. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato. proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “. Tutte le trasmissioni possono essere ascoltate in diretta o in un secondo momento sul nostro sito. Oggi il sole tramonta alle ore 20:49. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. nel 1944 nonostante la dichiarata neutralità, il suo brano “Porta un bacione a Firenze” è diventato la canzone simbolo della città e nel 1974. in un supermercato: il primo prodotto venduto con il nuovo sistema fu una confezione di pacchetti di gomma da masticare. Per favore disabilita i programmi che bloccano la pubblicità o prevedi l'eccezione per accaddeoggi.it: è ciò che permetterà a queste pagine di continuare a esistere. Grazie alla [...], Radiopiu.eu Roma è la web radio Roma sempre più a portata di click. Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Il 26 giugno 2011, il River Plate viene retrocesso nella seconda divisione argentina per la prima volta nella sua storia lunga allora ben 110 anni, dopo aver pareggiato 1-1 con Belgrano di fronte al pubblico amico. Almanacco Romano – Accadde oggi 18 novembre, Almanacco Romano – Accadde oggi 17 novembre, Almanacco Romano – Accadde oggi 16 novembre, Ordinazione episcopale Feroci, De Donatis: “Dono per la Chiesa di Roma”, Almanacco Romano – Accadde oggi 15 novembre, Parole in onda – “Ostia, dalla bonifica alla ricostruzione”, Parole in onda – “Giano specchio riflesso”, Preghiera per la guarigione: la risposta è nella Bibbia, Almanacco Romano – Accadde oggi 25 giugno. Copyright © 1999-2020 Giorno per giorno – accaddeoggi.it | I fatti del giorno nella storia - All rights reserved - Riservati tutti i diritti. Erano alcuni degli avvenimenti da ricordare per il 26 giugno 2020, ma tutti gli altri eventi del giorno nel passato li trovate ogni giorno su accaddeoggi.it, Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 26 giugno 2020. I santi del giorno. Da ascoltare, in ogni luogo e in ogni momento della giornata (diversi i programma in onda dal lunedì alla domenica). Sono nati oggi anche il cantante e autore degli Stadio Gaetano Curreri (nel 1952 – foto in basso), il campione mondiale di motociclismo Marco Lucchinelli (nel 1954), l’attore e personaggio televisivo Fabrizio Bracconeri (nel 1964), il calciatore Paolo Maldini (nel 1968), il pilota di motociclismo sei volte campione mondiale Max Biaggi (nel 1971) e la cantante Ariana Grande nata oggi nel 1993. il primo libro sul giovane mago alla scuola di Hogwarts uno dei maggiori successi letterari dell’epoca; nel 2003, dovuto all’alto fabbisogno e all’impossibilità di ricevere altra energia elettrica dalla Francia e nel 2011 il cantante, Per gli anniversari di nascita del 26 giugno segnaliamo: nel 1906 il cantante, Sono nati oggi anche il cantante e autore degli Stadio, Erano alcuni degli avvenimenti da ricordare per il 26 giugno 2020, ma tutti gli altri eventi del giorno nel passato li trovate ogni giorno su, la Repubblica di San Marino veniva bombardata dall’aviazione britannica, a San Francisco cinquanta nazioni sottoscrivevano la carta costitutiva dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, moriva settantaduenne a Firenze il cantante Odoardo Spadaro, per la prima volta si usava il codice a barre per la prezzare gli articoli in vendita, Terry Broome uccideva l’imprenditore Francesco D’Alessio, pubblicava “Harry Potter e la pietra filosofale”, Vasco Rossi annunciava le proprie dimissioni da rockstar, http://www.accaddeoggi.it/audio/20200626accaddeoggi.mp3. Luceverde. La tua email non sarà pubblica. Oggi il sole sorge alle 5:37 26 Giugno 2016 0:01 ACCADDE OGGI : Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare. Accadde Oggi del 26 giugno 2020. Non solo tramite computer, collegandosi direttamente al sito web www.radiopiu.eu, ma anche attraverso la app per tablet e smartphone. Nel 1984 a Milano la modella Terry Broome uccideva l’imprenditore Francesco D’Alessio un delitto che destò sensazione nell’opinione pubblica per il contesto in cui era maturato (foto centrale); nel 1997 Joanne K. Rowling pubblicava “Harry Potter e la pietra filosofale” il primo libro sul giovane mago alla scuola di Hogwarts uno dei maggiori successi letterari dell’epoca; nel 2003 Italia al buio per un black-out dovuto all’alto fabbisogno e all’impossibilità di ricevere altra energia elettrica dalla Francia e nel 2011 il cantante Vasco Rossi annunciava le proprie dimissioni da rockstar indicando quella in corso come la sua ultima tournée… le cose sono poi andate diversamente. Salva i miei dati per la prossima vola che voglio commentare. La pubblicità consente a questo sito di sopravvivere. 26 Giugno 1963 - Durante una visita ufficiale nella Germania Ovest, John F. Kennedy pronuncia la famosa frase: Ich bin ein Berliner. Scopri di più. Copyright 2015-2019 Radiopiu.eu - Radio Più Copyright 2018, All Rights Reserved | Licenza Siae n. 4573/I/4269 - Podcast con repertorio Creative commons |. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie. Utilizziamo Quform Plugin per tutti i moduli di contatto sul nostro sito web. 26 giugno 2020 è venerdì, la chiesa ricorda san Vigilio e san Josemaria Escrivà, il sole sorge alle 5.39 minuti, tramonta alle 20.48 e la Luna è crescente, il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “Male non fare paura non avere“ e oggi si celebrano la Giornata contro l’abuso e il traffico di stupefacenti e la Giornata per le vittime di tortura. Alba e tramonto sono calcolati sulle coordinate di Rieti, centro geografico d'Italia.
2020 26 giugno accadde oggi